i sardi nel mondo

Balli sardi in piazza a Oristano (Archivio L'Unione Sarda)
Balli sardi in piazza a Oristano (Archivio L'Unione Sarda)
tradizioni

A Torino “Como ballamus nois!”, il corso di danze sarde

Le lezioni, tenute da Gian Nicola Fresu, si svolgono nella sede dell’associazione “A. Gramsci”
Un momento dell'assemblea (foto concessa)
Un momento dell'assemblea (foto concessa)
australia

Assemblea generale dei soci al circolo sardo di Melbourne

L’intervento del presidente Paolo Lostia, ospite il consultore per la Regione Sardegna, Fausto Zanda
Umberto Maccioni (L'Unione Sarda)
Umberto Maccioni (L'Unione Sarda)
Lunamatrona​​​​​​

«A 93 anni ho conquistato Youtube»

Umberto Maccioni, emigrato a Torino, recita poesie sul web
Una ragazza durante il tirocinio (foto concessa)
Una ragazza durante il tirocinio (foto concessa)
il progetto

Tirocini formativi per gli universitari all’associazione “Gramsci” di Torino: «Un bilancio lusinghiero”

Nella sede del circolo sardo gli studenti svolgono le attività curricolari
L'inaugurazione della mostra (foto concessa)
L'inaugurazione della mostra (foto concessa)
il gemellaggio

A Rakovski la mostra fotografica dedicata al territorio di Nuoro

Iniziativa curata al circolo sardo “Sardica” di Sofia
Il convegno alla Camera dei Deputati (foto ufficio stampa)
Il convegno alla Camera dei Deputati (foto ufficio stampa)
roma

Emigrazione, il “caso Sardegna” al centro di un convegno alla Camera dei Deputati

«C’è ancora molto da fare per contrastare lo spopolamento e l’abbandono dei giovani»
Andrea Satta (foto concessa)
Andrea Satta (foto concessa)
la missione

Cabras, grazie ad Andrea Satta in Antartide c’è la presenza del paese di Giganti

Il tecnico del Cnr ha partecipato alla 38esima spedizione antartica del Programma Nazionale di Ricerche
Enzo Favata (foto ufficio stampa)
Enzo Favata (foto ufficio stampa)
l’appuntamento

Enzo Favata in concerto in Vietnam: due serate dedicate alla musica italiana

L’artista sardo protagonista degli eventi all’Opera House di Hanoi
Giovanni Paolo II (Ansa)
Giovanni Paolo II (Ansa)
selargius

Le reliquie di Giovanni Paolo II in Sardegna grazie al circolo “Shardana" di Varsavia

Anche i fedeli sardi potranno portare un omaggio al pontefice morto nel 2005
Il rendering dello stand (foto ufficio stampa)
Il rendering dello stand (foto ufficio stampa)
lettonia

La Sardegna a Riga per la fiera del turismo “Balttour 2023”

Lo stand della Regione con decine di espositori. Per i visitatori la possibilità di un viaggio virtuale nell’Isola attraverso la modalità “immersiva”
Un frame tratto da "Mammarranca" di Francesco Piras (foto concessa)
Un frame tratto da "Mammarranca" di Francesco Piras (foto concessa)
svizzera

“Visioni sarde nel mondo”, il tour 2023 parte da Berna

Appuntamento alla Casa d’Italia con le pellicole dei giovani registi isolani
solidarietà

Scuola e avviamento al lavoro: Quartu tende la mano a 300 ragazzi palestinesi e siriani

Presentati i risultati del progetto “Istruzione contro povertà-Percorsi didattici per i bambini rifugiati in Libano”
La sfilata del gruppo Su Maimulu a Pernik (foto concessa)
La sfilata del gruppo Su Maimulu a Pernik (foto concessa)
bulgaria

Le maschere sarde al festival internazionale di Pernik

L’Isola protagonista con il gruppo Su Maimulu grazie alla collaborazione con l’associazione “Sardica” di Sofia
la storia

Le focacce casalinghe di due emigrati sardi spopolano in Inghilterra: «Abbiamo lasciato il lavoro, ma ora abbiamo recensioni a 5 stelle»

Partiti dal Sulcis alla volta di Manchester, Enrico Pinna e Daniela Steri hanno iniziato a fare panini per gli amici. Poi il salto su Deliveroo, dove in pochi mesi hanno conquistato centinaia di clienti. E ora sognano di aprire un locale
La pietra d'inciampo dedicata a Giovanni Antonio Vacca (foto concessa)
La pietra d'inciampo dedicata a Giovanni Antonio Vacca (foto concessa)
giornata della memoria

A Torino l’omaggio alla pietra d’inciampo dedicata all’ovoddese Giovanni Antonio Vacca

Iniziativa dell’associazione dei sardi “A. Gramsci”, nella sede del circolo anche la proiezione del docufilm “Gesuino Paba”
Bruno Loi (L'Unione Sarda)
Bruno Loi (L'Unione Sarda)
San Gavino Monreale​​​​​​

«Ho stregato l’India con le launeddas»

Bruno Loi ospite di un festival musicale internazionale
Elena Setzu (foto ufficio stampa)
Elena Setzu (foto ufficio stampa)
l’intervista

Arriva dalla Sardegna il nuovo approccio alla consulenza online: Elena Setzu a capo della Diamond Coaching

Un metodo rivolto ad aziende e liberi professionisti per posizionarsi al meglio sul mercato e incrementare i propri affari
Famiglie e bambini di Chernobyl (foto concessa)
Famiglie e bambini di Chernobyl (foto concessa)
l’incontro

“Cittadini del mondo” di Cagliari e il gemellaggio con “Piccolo mondo” di Cesena

Le due realtà impegnate da decenni nelle accoglienze solidali di minori
Mario Succu e il logo del suo locale (foto concesse)
Mario Succu e il logo del suo locale (foto concesse)
l’intervista

“Trallallera” e “Drommi drommi”: i panini sardi del take away nel centro di Milano

Una nuova realtà che vede all’opera lo spirito imprenditoriale di Mario Succu, 33 anni, di Budoni: nel suo locale solo prodotti dell’Isola
Alessandro Saiu, chef e proprietario del ristorante "Domu Nosta" di Berlino (foto concessa)
Alessandro Saiu, chef e proprietario del ristorante "Domu Nosta" di Berlino (foto concessa)
germania

Lo chef giramondo, partito dalla Sardegna, si è fermato a Berlino: ecco il “Domu Nosta”

Il locale ha aperto i battenti pochi giorni prima del lockdown: «Ma non ci siamo arresi e, anzi, abbiamo dato ancora di più». Nel menu tante proposte della tradizione isolana e piatti con ricette di famiglia