i sardi nel mondo

Un frame tratto da "Mammarranca" (foto ufficio stampa)
Un frame tratto da "Mammarranca" (foto ufficio stampa)
le pellicole

“Visioni Sarde”: la rassegna che promuove il giovane cinema isolano parte dall’Australia

Sette film proiettati nel Queensland, coinvolto il locale circolo degli emigrati intitolato a Ulisse Usai
Maria Luisa Congiu (Archivio L'Unione Sarda)
Maria Luisa Congiu (Archivio L'Unione Sarda)
germania

Maria Luisa Congiu tra gli emigrati del circolo sardo “Rinascita” di Oberhausen

Una settimana di proposte culturali, musicali ed enogastronomiche
Una bandiera dei Quattro mori (Ansa)
Una bandiera dei Quattro mori (Ansa)
il rientro

Emigrati sardi all’estero: uno sportello per chi desidera tornare nell’Isola

L’iniziativa ideata dal Crei Acli con un servizio dedicato
La Sagrada Familia (Ansa)
La Sagrada Familia (Ansa)
spagna

Lo Senyal del Judici di Alghero vola alla Sagrada Familia

Appuntamento nella cripta con il Coro Polifonico Algherese
Marisa Fois, originaria di Busachi, è ricercatrice all'Università di Ginevra (foto concessa)
Marisa Fois, originaria di Busachi, è ricercatrice all'Università di Ginevra (foto concessa)
il report

Marisa Fois tra gli autori del Rapporto “Italiani nel mondo”: “Tunisia e Sardegna unite da un profondo legame storico”

Nello studio della Fondazione Migrantes il contributo della ricercatrice originaria di Busachi
Un momento della festa a La Plata (foto concessa)
Un momento della festa a La Plata (foto concessa)
argentina

Il circolo sardo “Antonio Segni” di La Plata festeggia i 34 anni di attività

Dalla fondazione, spiega la presidente Giovanna Signori Falchi, “ci siamo impegnati a mantenere vive le nostre radici”
Giovanni Solinas alla consolle dell'organo di St. Thomas Church a Manhattan (foto concessa)
Giovanni Solinas alla consolle dell'organo di St. Thomas Church a Manhattan (foto concessa)
il musicista

Successo della tournée negli Usa per l’organista algherese Giovanni Solinas

L'artista è attualmente Kantor della Basilica tedesca di San Cornelius a Viersen-Dülken
Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
l'esposizione

“Cagliari… and suddenly”, la mostra a Cracovia e Varsavia

Foto, video e testi per raccontare le bellezze del capoluogo sardo
Angelica Grivel Serra e Alberto Defraia (foto concessa)
Angelica Grivel Serra e Alberto Defraia (foto concessa)
cracovia e varsavia

Settimana della lingua italiana in Polonia, il circolo Shardana presenta Angelica Grivel Serra

La giovane scrittrice cagliaritana ospite della rassegna in rappresentanza della Sardegna
Un momento della serata (foto concessa)
Un momento della serata (foto concessa)
olanda

“La Sardegna tra girasoli e tulipani” con gli emigrati a Maastricht

L’appuntamento per far conoscere le bellezze dell’Isola: “Non solo Costa Smeralda”
Foto di gruppo dopo la cerimonia a Bologna (Foto concessa)
Foto di gruppo dopo la cerimonia a Bologna (Foto concessa)
bologna

I luminari della chirurgia consegnano il master (a pieni voti) a 4 professionisti sardi

Due medici e due fisioterapisti provenienti dall’Isola hanno concluso nel migliore dei modi il più prestigioso corso di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
La fregola sarda (Ansa)
La fregola sarda (Ansa)
portogallo

Dalla Sardegna alle Azzorre: “Esportiamo il sapere isolano in ambito culinario”

Workshop, show cooking, conferenze e laboratori per far conoscere le eccellenze dell’Isola
Nicole Zanon e Nicolò Spano con "Sbirulina" (Foto concessa)
Nicole Zanon e Nicolò Spano con "Sbirulina" (Foto concessa)
on the road

Il giro di Spagna (3.800 km) al volante di una 500 del 1971: l’impresa di una coppia sarda

Il viaggio della quartese Nicole Zanon e del cagliaritano Nicolò Spano che con la fedele Sbirulina hanno fatto tappa nelle principali città del nord della penisola iberica
Il gruppo del "Progetto Giovani" (foto concessa)
Il gruppo del "Progetto Giovani" (foto concessa)
laboratori e incontri

Dai circoli sardi europei a Cagliari per il “Progetto Giovani”

Il gruppo selezionato tra le associazioni di Germania, Spagna, Svizzera, Danimarca, Olanda e Polonia
Michèle Kramers e Anna Melchiorri in scena (foto concessa)
Michèle Kramers e Anna Melchiorri in scena (foto concessa)
spagna

Lo spettacolo “Tracce - in cammino” a Barcellona per il Posidonia Green Festival

La compagnia sassarese Theatre en Vol invitata all'EcoFestival internazionale
Giuseppe (Peppino) Mureddu, originario di Lodine (L'Unione Sarda)
Giuseppe (Peppino) Mureddu, originario di Lodine (L'Unione Sarda)
l’intervista

“Quella volta che ho dormito in un negozio di bare”: in un libro la storia dell’emigrato sardo Peppino Mureddu

Classe 1932, nato a Lodine, ha viaggiato tra Belgio, Germania e Lombardia. Dalla passione per la tecnologia ai consigli per i giovani d’oggi
Lo stand dell'associazione regionale sarda di Ginevra (foto concessa)
Lo stand dell'associazione regionale sarda di Ginevra (foto concessa)
svizzera

Alla “Vogue de Carouge” i prodotti sardi con gli emigrati di Ginevra

All’importante rassegna le specialità preparate dai volontari dell’associazione regionale sarda
Innocenzo Satta (L'Unione Sarda)
Innocenzo Satta (L'Unione Sarda)
la storia​​​​​​

Il sogno turistico del manager che ama sculture e restauri

Innocenzo Satta e il suo progetto per valorizzare il patrimonio artistico cittadino e il cimitero monumentale