i sardi nel mondo

Alberto Caddeo (Foto concessa)
Alberto Caddeo (Foto concessa)
la storia

Culurgiones e carasau a Dubai, capitale del lusso

Per Capodanno il menu a base di cibi isolani è stato venduto a oltre 4mila euro a persona
Da sinistra: Guadalupe, Romina e Mariano (L'Unione Sarda)
Da sinistra: Guadalupe, Romina e Mariano (L'Unione Sarda)
La storia

Cordoba-Seui, tre argentini in cerca delle radici sarde

Romina e Mariano Aresu con l’amica Guadalupe vogliono ottenere il passaporto italiano e ripensare la loro vita
Sardegna (immagine simbolo, foto wikimedia)
Sardegna (immagine simbolo, foto wikimedia)
La lettera del giorno

«La mia Sardegna e il dono più bello del ritorno a casa»

«Un pensiero e un affettuoso augurio a tutti gli emigrati sardi che quest’anno, per lavoro o studio, non potranno rivedere l’Isola e riabbracciare i propri cari»
L'ingresso di casa Scalas, in California, con gli addobbi di Natale e la bandiera dei Quattro Mori. Nel riquadro Natalino con la moglie Carmelina (foto concesse)
L'ingresso di casa Scalas, in California, con gli addobbi di Natale e la bandiera dei Quattro Mori. Nel riquadro Natalino con la moglie Carmelina (foto concesse)
l’intervista

Dalla Sardegna alla California: viaggio di sola andata. Ma resta «un filo invisibile che mai si spezzerà»

Natalino Scalas è partito da Assemini nel 1969: «Oggi sono aggrappato a certi ricordi e a certi istanti che mi impediscono di vivere il mio meraviglioso presente»
L'area in cui si trova Neuquen (foto Google Maps)
L'area in cui si trova Neuquen (foto Google Maps)
a neuquen

La Regione riconosce un nuovo circolo sardo: è il “Domus Sardinia”, in Patagonia

Nella zona ci sono molti emigrati di prima e seconda generazione
Udine

Il premio “L’arte e la pace” a Mauro Diana Dettori

Al giovane oroseino il riconoscimento del Club Unesco
Giovedì comincia lo Zecchino d'oro (Ansa)
Giovedì comincia lo Zecchino d'oro (Ansa)
il concorso canoro

Al via giovedì lo Zecchino d'Oro: in gara il figlio di un emigrato sardo in Polonia

Le origini di Massimiliano, sette anni, portano a Padria
Un frame tratto da "Fradi Miu" di Simone Contu
Un frame tratto da "Fradi Miu" di Simone Contu
le proiezioni

“Visioni Sarde”, la rassegna sul giovane cinema isolano arriva in Polonia

Appuntamento a Olkusz, nei locali di Piazza Mercato (Rynek), con i sette cortometraggi
Gabriele Enna, 40 anni, di Bonarcado (foto concessa)
Gabriele Enna, 40 anni, di Bonarcado (foto concessa)
l’intervista

«In Sardegna? Ci vivono i francesi». La strana idea che in Giappone hanno della nostra Isola

Gabriele Enna, 40enne di Bonarcado, è il tesoriere dell’associazione sarda che ha sede a Tokyo
Stefania Spanedda (foto concessa)
Stefania Spanedda (foto concessa)
arte

Torino, al circolo “A. Gramsci” il laboratorio di Stefania Spanedda

Il progetto esperienziale di manipolazione dell’argilla dedicato al mondo femminile
Un frame tratto da "Mammarranca" (foto ufficio stampa)
Un frame tratto da "Mammarranca" (foto ufficio stampa)
le pellicole

“Visioni Sarde”: la rassegna che promuove il giovane cinema isolano parte dall’Australia

Sette film proiettati nel Queensland, coinvolto il locale circolo degli emigrati intitolato a Ulisse Usai
Maria Luisa Congiu (Archivio L'Unione Sarda)
Maria Luisa Congiu (Archivio L'Unione Sarda)
germania

Maria Luisa Congiu tra gli emigrati del circolo sardo “Rinascita” di Oberhausen

Una settimana di proposte culturali, musicali ed enogastronomiche
Una bandiera dei Quattro mori (Ansa)
Una bandiera dei Quattro mori (Ansa)
il rientro

Emigrati sardi all’estero: uno sportello per chi desidera tornare nell’Isola

L’iniziativa ideata dal Crei Acli con un servizio dedicato
La Sagrada Familia (Ansa)
La Sagrada Familia (Ansa)
spagna

Lo Senyal del Judici di Alghero vola alla Sagrada Familia

Appuntamento nella cripta con il Coro Polifonico Algherese
Marisa Fois, originaria di Busachi, è ricercatrice all'Università di Ginevra (foto concessa)
Marisa Fois, originaria di Busachi, è ricercatrice all'Università di Ginevra (foto concessa)
il report

Marisa Fois tra gli autori del Rapporto “Italiani nel mondo”: “Tunisia e Sardegna unite da un profondo legame storico”

Nello studio della Fondazione Migrantes il contributo della ricercatrice originaria di Busachi
Un momento della festa a La Plata (foto concessa)
Un momento della festa a La Plata (foto concessa)
argentina

Il circolo sardo “Antonio Segni” di La Plata festeggia i 34 anni di attività

Dalla fondazione, spiega la presidente Giovanna Signori Falchi, “ci siamo impegnati a mantenere vive le nostre radici”
Giovanni Solinas alla consolle dell'organo di St. Thomas Church a Manhattan (foto concessa)
Giovanni Solinas alla consolle dell'organo di St. Thomas Church a Manhattan (foto concessa)
il musicista

Successo della tournée negli Usa per l’organista algherese Giovanni Solinas

L'artista è attualmente Kantor della Basilica tedesca di San Cornelius a Viersen-Dülken
Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
l'esposizione

“Cagliari… and suddenly”, la mostra a Cracovia e Varsavia

Foto, video e testi per raccontare le bellezze del capoluogo sardo
Angelica Grivel Serra e Alberto Defraia (foto concessa)
Angelica Grivel Serra e Alberto Defraia (foto concessa)
cracovia e varsavia

Settimana della lingua italiana in Polonia, il circolo Shardana presenta Angelica Grivel Serra

La giovane scrittrice cagliaritana ospite della rassegna in rappresentanza della Sardegna