lettura

Mao Zedong annuncia la nascita della Repubblica popolare cinese nel 1949
Mao Zedong annuncia la nascita della Repubblica popolare cinese nel 1949
Per approfondire

La Cina di Mao

Settantacinque anni fa, l’1 ottobre 1949, veniva proclamata la Repubblica popolare cinese
Francesco Toniolo (foto da frame video)
Francesco Toniolo (foto da frame video)
Per approfondire

Troppi pregiudizi sui videogiochi?

L’esperto Francesco Toniolo ci aiuta a capire perché i videogame non sono da demonizzare
Matt Damon nel film "The Martian" (foto da frame video)
Matt Damon nel film "The Martian" (foto da frame video)
Un libro da scoprire

Il lungo viaggio dell’agricoltura…prosegue su Marte

Con Stefania De Pascale alla scoperta dei futuri coloni di Marte
Jane Austen, ritratto (immagine concessa)
Jane Austen, ritratto (immagine concessa)
Un libro da scoprire

Il mistero Jane Austen

Con Diego Saglia alla scoperta della grande scrittrice indagando il mondo in cui visse
Gery Gerstle (foto concessa @ElenaMoses)
Gery Gerstle (foto concessa @ElenaMoses)
per approfondire

America, dove vai? La crisi degli Stati Uniti e dell’ordine neoliberale nel libro dello storico Gary Gerstle

Cent’anni di storia americana passati in rassegna per rinvenire le tracce ideologiche, sociali, elettorali, organizzative e culturali di un sistema di idee e valori che si è costituito in ordine politico duraturo
Antonella Viola (foto Riccardo Dalle Luche)
Antonella Viola (foto Riccardo Dalle Luche)
Tutti ne parlano

Al ritmo del nostro corpo

Antonella Viola ci aiuta a capire perché dobbiamo rispettare i tempi della natura
Carlo Cottarelli al Quirinale (foto di Francesco Ammendola - @PresidenzadellaRepubblica)
Carlo Cottarelli al Quirinale (foto di Francesco Ammendola - @PresidenzadellaRepubblica)
Tutti ne parlano

Cosa accade veramente dentro le stanze del potere?

Nel libro “Dentro il Palazzo” di Carlo Cottarelli una sincera fotografia di come funziona il sistema politico italiano
Massimo Bubola (foto Alice Bettolo)
Massimo Bubola (foto Alice Bettolo)
L’intervista

Rapsodia letteraria per Massimo Bubola

Un romanzo corale ambientato nelle campagne venete degli anni Cinquanta del Novecento
Giancarlo De Cataldo (foto concessa)
Giancarlo De Cataldo (foto concessa)
Il festival

Valledoria, Giancarlo De Cataldo presenta il libro "Il bacio del calabrone"

L’appuntamento è all’imbarcadero Foce del Coghinas
Andrea Camilleri
Andrea Camilleri
La collana

Camilleri, un’estate da leggere con L’Unione Sarda e Il Sole 24 Ore

Da domani in edicola “Il cuoco dell’Alcyon”, con le indagini del commissario Moltalbano
Ernest Hemingway
Ernest Hemingway
Dialogo con gli scrittori

A Pamplona, sulle tracce di Hemingway

Giuliano Malatesta ricostruisce una biografia ideale del grande scrittore americano
Guido Quarzo e Anna Vivarelli (foto concessa)
Guido Quarzo e Anna Vivarelli (foto concessa)
Dialogo con gli scrittori

I misteri dell’isola dimenticata

Nel libro di Anna Vivarelli e Guido Quarzo una storia sulla lontananza e sull’isolamento che costringono ognuno di noi a fare i conti con se stesso
Il filosofo catalano Joan-Carles Mèlich (foto @MariaAntoniaMiret)
Il filosofo catalano Joan-Carles Mèlich (foto @MariaAntoniaMiret)
Un libro da scoprire

Elogio della fragilità

Nel volume del filosofo catalano Joan-Carles Mèlich una riflessione sulla vulnerabilità della nostra esistenza e su come trasformarla in forza
Hannah Ritchie (foto @Ryan Lash)
Hannah Ritchie (foto @Ryan Lash)
Per approfondire

Possiamo costruire un pianeta sostenibile

Nel libro di Hannah Ritchie un antidoto all’iper-pessimismo che pervade il discorso sul clima
Roberto Casalini (foto concessa)
Roberto Casalini (foto concessa)
L’intervista

La storia d’Italia è anche storia criminale

Roberto Casalini ricostruisce delitti, criminalità e violenza pubblica dal 1860 ai giorni nostri
Michele Camerota (foto da frame video)
Michele Camerota (foto da frame video)
Per approfondire

Vivere in tempi di “malafede”

Michele Camerota, dell’Università di Cagliari, ricostruisce le scelte amletiche di Giorgio de Santillana durante il Ventennio fascista
Uno dei labeoratori per studenti (foto concessa)
Uno dei labeoratori per studenti (foto concessa)
il successo

Il progetto "Fino a Leggermi Matto Teen" ha vinto il bando del Ministero della Cultura

L'iniziativa dedicata ai giovani è stata ideata a Sassari da Le Ragazze Terribili
La sede della biblioteca di Sinnai (archivio L'Unione Sarda)
La sede della biblioteca di Sinnai (archivio L'Unione Sarda)
In biblioteca

Sinnai, Piergiorgio Pulixi presenta il suo ultimo romanzo

Appuntamento con uno dei più interessanti autori del noir italiano