lettura

Nicola Campogrande (foto @LorenzaDaverio)
Nicola Campogrande (foto @LorenzaDaverio)
Un libro da scoprire

Ma come funziona una grande orchestra?

Alla scoperta dei segreti della musica classica con Nicola Campogrande
Vincent van Gogh, "I mangiatori di patate" (1885)
Vincent van Gogh, "I mangiatori di patate" (1885)
Per approfondire

Siamo quello che mangiamo

Nel saggio di Alberto Grandi il racconto di come il cibo ha modellato la nostra identità culturale
Vanni Lai (foto concessa)
Vanni Lai (foto concessa)
La presentazione

Olbia, “La cantadora” di Vanni Lai all'archivio Mario Cervo

Un approfondimento sulla figura di Candida Mara, appuntamento mercoledì 6 settembre alle 21
Einstein e Oppenheimer (foto concessa)
Einstein e Oppenheimer (foto concessa)
Tutti ne parlano

Oppenheimer, l’uomo della bomba atomica

Ritorna nelle librerie la monumentale biografia di Ray Monk dedicata a una delle figure più geniali e controverse del XX secolo
Gabriele D'Annunzio
Gabriele D'Annunzio
Per approfondire

La vita come opera d’arte

Giordano Bruno Guerri ci guida in un viaggio nell’inimitabile vita di Gabriele d’Annunzio
Libri (foto Ansa)
Libri (foto Ansa)
La classifica

Libri che passione, i cagliaritani nella top 10 italiana delle città che leggono

Fra i generi più amati spopolano i libri per bambini e ragazzi, seguiti dai testi di letteratura
Pinocchio e Lucignolo in un'illustrazione di Mussino del 1911
Pinocchio e Lucignolo in un'illustrazione di Mussino del 1911
Un classico da riscoprire

Pinocchio, da leggere e ascoltare

Il capolavoro di Collodi in una nuova edizione con audiolettura del regista Paolo Virzì
Jean Diwo (foto concessa, credits @DR)
Jean Diwo (foto concessa, credits @DR)
Un libro da scoprire

“Il genio della Bastiglia”, un romanzo che ha il sapore dei classici

Jean Diwo e la storia di Francia raccontata attraverso la saga di una famiglia parigina di artisti del legno
il concorso

“Città Che Legge 2023”, Cagliari sul podio

Il progetto partirà a settembre e sono previsti 60 appuntamenti sparsi in tutta la città, dal centro alle periferie
"Laggiù dove si muore" (immagine concessa)
"Laggiù dove si muore" (immagine concessa)
Per approfondire

Nell’inferno della guerra d’Indocina

“Laggiù dove si muore”: il nuovo libro di Luca Fregona sugli italiani nella Legione straniera
Alain Elkann (foto concessa)
Alain Elkann (foto concessa)
Tutti ne parlano

Adriana, Flavia, Sibilla e le altre…

Una raccolta di racconti al femminile (ma non solo) firmata da Alain Elkann
Raffaella Cavalieri (foto concessa)
Raffaella Cavalieri (foto concessa)
Letteratura

Arrivano i “libri sperduti”

Una nuova collana dedicata ad opere e autori dimenticati, ma da riscoprire
Padria (foto Antonio Caria)
Padria (foto Antonio Caria)
L’appuntamento

"La Cantadora", a Padria la presentazione del libro di Vanni Lai

Nel volume la storia della prima cantadora a chitarra salita sui palchi dell’Isola per confrontarsi con gli uomini
Toussaint Louverture
Toussaint Louverture
Un libro da scoprire

Toussaint Louverture, l’eroe che liberò Haiti

La vita avventurosa dello schiavo ribelle che per primo si oppose al colonialismo
Sara Loffredi (foto concessa)
Sara Loffredi (foto concessa)
Letture Under 18

Umani in un mondo disumano

Nel nuovo romanzo di Sara Loffredi il destino del mondo nelle mani di tre giovanissimi
Chiara Baldi (foto concessa)
Chiara Baldi (foto concessa)
Dialogo con gli scrittori

Una donna alla scoperta di se stessa

Chiara Baldi e un romanzo sulla necessità di lasciarsi trasportare dalla vita
Giorgia Sallusti (foto da Twitter)
Giorgia Sallusti (foto da Twitter)
L’intervista

Quanto sapete del Giappone? La risposta in un podcast

In Yamato, lavoro di Giorgia Sallusti, un interessante racconto sul paese del Sol Levante