lettura

Lorenzo Scano (foto Radiolina)
Lorenzo Scano (foto Radiolina)
La pubblicazione

Cagliari, Lorenzo Scano presenta “Via libera”

L'appuntamento è ospitato all'aperto nel cortile del Palazzo Civico

Il sito nuragico di Tiscali (foto concessa)
Il sito nuragico di Tiscali (foto concessa)
L’intervista

Barbagia, dove vale la pena “perdersi”

Il viaggio di Luca Bergamin attraverso una terra dalla bellezza intatta

La consegna del premio (foto via Ansa)
La consegna del premio (foto via Ansa)
Sorpresa choc

La “Elena Ferrante” spagnola vince il ricco premio letterario: a ritirarlo si presentano tre uomini

Al momento del ritiro a salire sul palco sono stati Jorge Díaz, Agustín Martínez e Antonio Mercero, sceneggiatori televisivi tra i 40 e i 50 anni

Valentina Giuliani (foto concessa)
Valentina Giuliani (foto concessa)
Dialogo con gli scrittori

"Il museo degli amori perduti”: il taccuino terapeutico di Valentina Giuliani per le pene del cuore

“Le storie possono finire, ma la nostra voglia e capacità di amare non si esaurisce. In fondo, gli affetti non si sottraggono, ma si sommano”
Barbara Tamborini e Alberto Pellai (foto concessa)
Barbara Tamborini e Alberto Pellai (foto concessa)
Per approfondire

“Destinazione vita”, un libro per affrontare il viaggio più impegnativo

Imprevisti, deviazioni improvvise, salite ardue e faticose: l’importante è avere nello zaino le giuste attrezzature

(foto concessa)
(foto concessa)
Un libro da scoprire

Il Vietnam dimenticato degli italiani

Luca Fregona e il dramma dei nostri connazionali nella Legione straniera

(foto @ManuelFrignani)
(foto @ManuelFrignani)
Letture under 18

Ma davvero fu di Elena la colpa della guerra di Troia?

Le eroine della mitologia si raccontano nel libro di Debora Vitulano e Alberto Cristofori

La scrittrice americana Lois Lowry (foto concessa)
La scrittrice americana Lois Lowry (foto concessa)
Letture under 18

Il ritorno della scanzonata saga di Anastasia Krupnik

Dopo più di vent’anni nuovamente in Italia la ragazzina tutto pepe creata da Lois Lowry

Alfonsina Strada in un'immagine pubblicitaria del 1924
Alfonsina Strada in un'immagine pubblicitaria del 1924
Un libro da scoprire

L’emancipazione femminile “viaggia” in bicicletta

Antonella Stelitano racconta l’avventurosa storia del ciclismo femminile in Italia

Liz Moore (foto Jeffrey Stockbridge)
Liz Moore (foto Jeffrey Stockbridge)
Un libro da scoprire

Fino a dove può arrivare l’amore?

Nell’ultimo romanzo di Liz Moore il sorprendente rapporto tra esseri umani e macchine

Alberto Nocentini (foto concessa)
Alberto Nocentini (foto concessa)
Per approfondire

Attenti alle parole: ecco perché l’etimologia è importante

Il glottologo Alberto Nocentini spiega cosa sta dietro il significato di molte parole

Chiara Francini (foto di Maria La Torre)
Chiara Francini (foto di Maria La Torre)
un libro da scoprire

“Il cielo stellato fa le fusa”: elogio alla diversità che è in ognuno di noi

Un Decameron contemporaneo firmato da Chiara Francini

Oliver Buslau (foto @FelixMayr)
Oliver Buslau (foto @FelixMayr)
Un libro da scoprire

Può la musica scatenare una rivoluzione?

La Nona Sinfonia di Beethoven al centro del giallo storico di Oliver Buslau

Karen Peralta (foto da profilo ufficiale facebook)
Karen Peralta (foto da profilo ufficiale facebook)
Un libro da scoprire

Per quanto tempo si può rimanere legati a una promessa?

Nel romanzo di Karen Peralta un inno alla solidarietà e ai legami che sanno attraversare il tempo

Simona Paravani-Mellinghoff (foto concessa)
Simona Paravani-Mellinghoff (foto concessa)
Tutti ne parlano

L’economia? Una cosa da ragazzi!

Una nuova e innovativa enciclopedia dedicata ai temi della contemporaneità

Un ritratto di Napoleone e Giuseppina Bonaparte (archivio L'Unione Sarda)
Un ritratto di Napoleone e Giuseppina Bonaparte (archivio L'Unione Sarda)
5 maggio

Duecento anni fa moriva Napoleone: in un libro il lato più intimo e sentimentale dell’imperatore

Nel volume “Al cuore dell’Impero” Alessandra Necci racconta caratteri e obiettivi delle donne che sono state accanto al controverso condottiero

Michael Shellenberger (foto concessa)
Michael Shellenberger (foto concessa)
Letture controcorrente

Quando l’ambientalismo diventa ideologia

Errori e allarmi dell’ecologismo militante secondo Michael Shellenberger

Stefano Tofani (foto Michele Bartalini)
Stefano Tofani (foto Michele Bartalini)
Cultura

"Nuvole zero, felicità ventitré", il nuovo romanzo di Stefano Tofani

Torna lo sgangherato Ernesto Quattrocchio, in una nuova avventura
(foto www.pixabay.com)
(foto www.pixabay.com)
Cultura

La rabbia nei bambini, un libro per riconoscerla e gestirla

Dall'insorgere della pandemia a oggi, anche i bambini sono stati sottoposti a un elevato livello di stress e questo può avere delle importanti ripercussioni anche sul piano comportamentale