lettura

Sandra Petrignani (foto concessa, @GigliolaChisté)
Sandra Petrignani (foto concessa, @GigliolaChisté)
Dialogo con gli scrittori

Il senso della vita è la vita

Sandra Petrignani sulle tracce di Carl Gustav Jung
Pertini studente universitario alla facoltà di Giurisprudenza di Modena nel 1922
Pertini studente universitario alla facoltà di Giurisprudenza di Modena nel 1922
Letture Under 18

Il partigiano che diventò presidente

Un ritratto intimo di Pertini in “Sandro libera tutti” di Luigi Garlando
Marco Valle
Marco Valle
Dialogo con gli scrittori

Il mare è il nostro passato e il nostro domani

I grandi naviganti italiani nel nuovo libro di Marco Valle
Per approfondire

Passato, presente e futuro del riso

La moneta bianca: un viaggio politico e sociale alla scoperta di un cereale insostituibile
Kristine Maria Rapino
Kristine Maria Rapino
Dialogo con gli scrittori

Un nuovo inizio è sempre possibile

Scialacca: una delicata storia di redenzione
Lo stadio olimpico, a destra l'autore del libro
Lo stadio olimpico, a destra l'autore del libro
Un libro da scoprire

“Economisti allo stadio”: nell’originale saggio di Paul Oyer lo sport visto da una prospettiva diversa

Ecco come bilanci, incentivi, percentuali e rapporti costi-benefici possono spiegare non solo che cosa succede in campo, ma soprattutto perché
Per approfondire

Può succedere di nuovo?

Lo storico Laurence Rees ci conduce in un viaggio inquietante nella mentalità nazista
William Wall (foto @LizKirwan)
William Wall (foto @LizKirwan)
Un libro da scoprire

Al confine tra sogno e disillusione

L’albero della libertà: romanzo che rievoca il conflitto nordirlandese
Sabrina Grementieri
Sabrina Grementieri
Dialogo con gli scrittori

Oltre la paura, oltre la malattia

Dal romanzo di Sabrina Grementieri un invito a non arrendersi mai
Christel de Lassus
Christel de Lassus
Un libro da scoprire

La regina del vino

Nel romanzo “La ragazza delle meraviglie” di Christel de Lassus l’incredibile (e dimenticata) storia di Joséphine de Sauvage
Stalin in un manifesto sovietico di propaganda del 1951
Stalin in un manifesto sovietico di propaganda del 1951
Un libro da scoprire

L’eterna lotta tra coscienza e potere

“Crudeltà” di Pavel Nilin è un romanzo che rievoca i violenti, primi anni di vita dell’Unione Sovietica
Libri

Maurizio Onnis: “Il candidato”, Catartica (pp.144)

Un giornalista milanese attraverso i territori che per Marco Sanna, presidente della Regione Sardegna travolto da uno scandalo, hanno costituito il maggiore bacino elettorale
Per approfondire

La vita non è in bianco e nero

Come i colori influenzano le emozioni e la mente
Andrea Segrè (foto Massimo Paolone)
Andrea Segrè (foto Massimo Paolone)
Un libro da scoprire

Chi “gioca” col clima?

Andrea Segrè in un thriller ispirato al tema del cambiamento climatico
Un casinò a Singapore
Un casinò a Singapore
Un libro da scoprire

Il crimine alla conquista dell’Asia

Truffe, prostituzione, droga, schiavitù nel Triangolo d’Oro del malaffare asiatico
Un'immagine tratta dal libro
Un'immagine tratta dal libro
Un libro da scoprire

Alla scoperta della psicologia positiva

Una guida a fumetti su come allenare i pensieri per vivere meglio
Michelangelo, creazione di Adamo
Michelangelo, creazione di Adamo
Un libro da scoprire

E se tutto dipendesse dal tatto?

Nel saggio di Maurette “Il senso dimenticato” una riflessione sull’essenza umana come qualcosa che non sta dentro di noi, ma sull’epidermide
Alberto Moravia
Alberto Moravia
Tutti ne parlano

Moravia ritrovato

Questa è la nostra città: una storia per un film mai girato
#Il forum
Cristiano Ardau (Foto Ufficio Stampa)
Cristiano Ardau (Foto Ufficio Stampa)

Sardegna e AI, la sfida del lavoro

A “Mondo Digitale” i dati sul terziario: 10mila posti a rischio, 20mila nuove opportunità digitali e un decennio per colmare il divario delle competenze
#l'allarme