lettura

Fabrizio Altieri
Fabrizio Altieri
Letture under 18

La bellezza è nemica della guerra

Nel libro di Fabrizio Altieri una storia di amicizia, amore, musica e Resistenza
Aristotele Onassis (foto Ansa)
Aristotele Onassis (foto Ansa)
Dialogo con gli scrittori

Onassis: il romanzo di una vita eccezionale

Nel libro di Anna Folli la storia di un protagonista del Novecento
Claudia Tonin
Claudia Tonin
Dialogo con gli scrittori

Il lato oscuro dell’utopia

Claudia Tonin e le frontiere della fantascienza contemporanea
Knud Rasmussen in Groenlandia in un'immagine d'epoca
Knud Rasmussen in Groenlandia in un'immagine d'epoca
Per approfondire

Alla scoperta della Groenlandia

La “Terra verde” nel diario del grande esploratore Knud Rasmussen
Luciano Canova (foto concessa)
Luciano Canova (foto concessa)
Un libro da scoprire

Anche in economia serve ottimismo

Nel saggio di Luciano Canova una riflessione sul perché la speranza evita il fallimento delle nazioni
Marco Follini (foto di Fabio Cimaglia)
Marco Follini (foto di Fabio Cimaglia)
Un libro da scoprire

Il potere, così fuggevole e così sfuggente

In “Beneficio d’inventario” Marco Follini rilegge in maniera originale l’Italia della Prima Repubblica
Marcello Simoni
Marcello Simoni
Un libro da scoprire

Può un “incubo” uccidere?

La nuova indagine di fra’ Girolamo Svampa, l’inquisitore-detective creato da Marcello Simoni
Malachy Tallack (foto John Devlin)
Malachy Tallack (foto John Devlin)
Un libro da scoprire

“Illuminati dall’acqua”: nel libro di Malachy Tallack un’ode minimalista all’arte della pesca

Può la pesca diventare arte, filosofia e meditazione? La risposta nel romanzo
Ian Campbell
Ian Campbell
Per approfondire

Quattro scienziate contro il nazismo

Nel libro di Olivia Campbell un’avvincente storia di resistenza, coraggio e genio al femminile
Simón Bolívar in un ritratto
Simón Bolívar in un ritratto
Un libro da scoprire

“Il Liberatore”: storia di Simón Bolívar, l’eroe sudamericano

Nel saggio di Giorgio Seccia un approfondimento sulla lotta per l’indipendenza del Venezuela
Valentina Pisanty (foto Cristina Calderer)
Valentina Pisanty (foto Cristina Calderer)
Letture controcorrente

Antisemita: storia di un termine quanto mai attuale

Nel saggio di Valentina Pisanty una spiegazione sul perché anche le parole partecipano alle guerre
Marta Palazzesi (foto concessa)
Marta Palazzesi (foto concessa)
Letture under 18

Da Londra all’Africa alla scoperta di sé stessi

Marta Palazzesi e un romanzo di formazione ambientato nell’Ottocento
Antonio Pinna (foto Pintus)
Antonio Pinna (foto Pintus)
Il libro

“Francesco Salis, un maestro per la comunità”, presentazioni a Mestre e Padova

Nuove tappe in Veneto per il tour letterario di Antonio Pinna
Aldo Simeone (foto da frame video)
Aldo Simeone (foto da frame video)
L’intervista

Quel confine sottile, tra prigionia e libertà

Nell’Isola dei femminielli di Aldo Simeone una delle pagine vergognose dell’Italia fascista
Un'iniziativa in spiaggia della biblioteca (foto concessa)
Un'iniziativa in spiaggia della biblioteca (foto concessa)
I dati

Porto Torres: in biblioteca più 328 iscritti e +22% di prestiti

Un risultato che ha consentito di ottenere per la seconda volta il riconoscimento di “Città che legge”
Lia Levi (foto Ansa)
Lia Levi (foto Ansa)
Letture under 18

Da nonna a nipote…e ritorno

La penna di Lia Levi e il computer di Simone Calderoni in un simpatico dialogo tra due generazioni lontane e vicinissime
L'arrivo degli olandesi in Africa in un dipinto del Seicento
L'arrivo degli olandesi in Africa in un dipinto del Seicento
Un libro da scoprire

Tante “Afriche” che non ti aspetti

Un libro per accostarsi in maniera originale al continente africano
Jon Fosse (foto Tom A. Kolstad)
Jon Fosse (foto Tom A. Kolstad)
Letture controcorrente

Disperatamente alla ricerca di Dio

Jon Fosse, premio Nobel per la letteratura 2023, nel saggio “Il mistero della fede” racconta il suo rapporto con il divino
La città ideale del Rinascimento, dipinto anonimo (Galleria delle Marche, Urbino)
La città ideale del Rinascimento, dipinto anonimo (Galleria delle Marche, Urbino)
Per approfondire

Rinascimento, l’alba del nostro mondo

Lo storico Bernd Roeck ricostruisce un’epoca rivoluzionaria in cui l’Italia era un faro in Europa
Valérie Perrin (foto Valentin Lauvergne)
Valérie Perrin (foto Valentin Lauvergne)
Tutti ne parlano

Ogni vita è straordinaria

Il nuovo, raffinato romanzo di Valérie Perrin