lettura

Un'immagine tratta dal libro
Un'immagine tratta dal libro
Un libro da scoprire

Alla scoperta della psicologia positiva

Una guida a fumetti su come allenare i pensieri per vivere meglio
Michelangelo, creazione di Adamo
Michelangelo, creazione di Adamo
Un libro da scoprire

E se tutto dipendesse dal tatto?

Nel saggio di Maurette “Il senso dimenticato” una riflessione sull’essenza umana come qualcosa che non sta dentro di noi, ma sull’epidermide
Alberto Moravia
Alberto Moravia
Tutti ne parlano

Moravia ritrovato

Questa è la nostra città: una storia per un film mai girato
Marcello Foa
Marcello Foa
letture controcorrente

La società del ricatto, le tante storture della contemporaneità nell’ultimo saggio di Marcello Foa

Coltivare l’autenticità e il rispetto reciproco il primo passo verso il riscatto
Federico e Jacopo Rampini
Federico e Jacopo Rampini
Dialogo con gli scrittori

L’unica regola: vincere

Federico e Jacopo Rampini in un romanzo in cui la geopolitica si intreccia con le relazioni familiari
Luca Fregona (foto concessa)
Luca Fregona (foto concessa)
Dialogo con gli scrittori

“Italiani Kaputt. La strage degli operai”, nel libro di Luca Fregona la storia di un eccidio a guerra finita

Il racconto nel volume pubblicato in occasione degli ottant’anni dalla strage del 3 maggio 1945 nella Zona industriale di Bolzano
Romina Casagrande
Romina Casagrande
Dialogo con gli scrittori

Quando l’amore è “malato”

I quattro inverni, il nuovo romanzo di Romina Casagrande
Massimo Cerulo
Massimo Cerulo
Un libro da scoprire

“Segreto”, il nuovo libro di Massimo Cerulo

Perché la riservatezza è ancora così importante, e attuale
Fabrizio Altieri
Fabrizio Altieri
Letture under 18

La bellezza è nemica della guerra

Nel libro di Fabrizio Altieri una storia di amicizia, amore, musica e Resistenza
Aristotele Onassis (foto Ansa)
Aristotele Onassis (foto Ansa)
Dialogo con gli scrittori

Onassis: il romanzo di una vita eccezionale

Nel libro di Anna Folli la storia di un protagonista del Novecento
Claudia Tonin
Claudia Tonin
Dialogo con gli scrittori

Il lato oscuro dell’utopia

Claudia Tonin e le frontiere della fantascienza contemporanea
Knud Rasmussen in Groenlandia in un'immagine d'epoca
Knud Rasmussen in Groenlandia in un'immagine d'epoca
Per approfondire

Alla scoperta della Groenlandia

La “Terra verde” nel diario del grande esploratore Knud Rasmussen
Luciano Canova (foto concessa)
Luciano Canova (foto concessa)
Un libro da scoprire

Anche in economia serve ottimismo

Nel saggio di Luciano Canova una riflessione sul perché la speranza evita il fallimento delle nazioni
Marco Follini (foto di Fabio Cimaglia)
Marco Follini (foto di Fabio Cimaglia)
Un libro da scoprire

Il potere, così fuggevole e così sfuggente

In “Beneficio d’inventario” Marco Follini rilegge in maniera originale l’Italia della Prima Repubblica
Marcello Simoni
Marcello Simoni
Un libro da scoprire

Può un “incubo” uccidere?

La nuova indagine di fra’ Girolamo Svampa, l’inquisitore-detective creato da Marcello Simoni
Malachy Tallack (foto John Devlin)
Malachy Tallack (foto John Devlin)
Un libro da scoprire

“Illuminati dall’acqua”: nel libro di Malachy Tallack un’ode minimalista all’arte della pesca

Può la pesca diventare arte, filosofia e meditazione? La risposta nel romanzo
Ian Campbell
Ian Campbell
Per approfondire

Quattro scienziate contro il nazismo

Nel libro di Olivia Campbell un’avvincente storia di resistenza, coraggio e genio al femminile
Simón Bolívar in un ritratto
Simón Bolívar in un ritratto
Un libro da scoprire

“Il Liberatore”: storia di Simón Bolívar, l’eroe sudamericano

Nel saggio di Giorgio Seccia un approfondimento sulla lotta per l’indipendenza del Venezuela
Valentina Pisanty (foto Cristina Calderer)
Valentina Pisanty (foto Cristina Calderer)
Letture controcorrente

Antisemita: storia di un termine quanto mai attuale

Nel saggio di Valentina Pisanty una spiegazione sul perché anche le parole partecipano alle guerre
Marta Palazzesi (foto concessa)
Marta Palazzesi (foto concessa)
Letture under 18

Da Londra all’Africa alla scoperta di sé stessi

Marta Palazzesi e un romanzo di formazione ambientato nell’Ottocento