Le Top di Spettacoli del 2017
Fino al 30 dicembre, in un unico colpo d'occhio e a portata di clic, una carrellata dei principali fatti accaduti nel mondo, in particolare nella nostra Sardegna, nel 2017.
Dalla cultura agli eventi di cronaca internazionale, politica e spettacoli, ai maggiori fatti di economia; dal gossip alla cronaca nazionale e allo sport, per finire con la cronaca locale e i migliori video e fotostorie del nostro sito.
Di seguito le top news dell'anno di Spettacoli.
***
Che il 2017, nel dorato mondo dello spettacolo, sarebbe stato l'anno della caduta degli dei, culminato con lo scandalo sulle molestie sessuali ad Hollywood, era forse già intuibile sin dagli esordi. E in particolare da quella gaffe in mondovisione che, il 26 febbraio 2017, attribuisce erroneamente al cast di "La La Land" l'Oscar per il miglior film. Una gioia, quella dei protagonisti, durata il tempo di rendersi conto dell'errore nelle buste. Oscar, quindi, immediatamente ritirato e assegnato a "Moonlight". Nell'imbarazzo generale.
***
FRANCESCO GABBANI TRIONFA A SANREMO
L'11 febbraio vince a Sanremo un travolgente Francesco Gabbani. Lui si inchina, con inaspettata modestia, dinanzi alla grandissima Fiorella Mannoia, seconda classificata. Un risultato, quello di Gabbani, che è solo l'inizio di un anno costellato di successi: "Occidentali's Karma" sarà il video italiano più cliccato su YouTube dell'intero 2017. A rappresentare la Sardegna sul palco dell'Ariston anche la giovane Alice Paba e Bianca Atzei, che si commuove nell'interpretazione di "Ora esisti solo tu".
***
A GIANFRANCO CABIDDU IL DAVID DI DONATELLO
Il 27 marzo Gianfranco Cabiddu vince con "La stoffa dei sogni" il David di Donatello per la miglior sceneggiatura. Tra le nove candidature ottenute - un traguardo di per sé storico - il film, ambientato interamente all'Asinara, trionfa in quella più importante, regalando la prestigiosa statuetta alla Sardegna. Per il regista cagliaritano una soddisfazione senza pari, cui si aggiungerà a giugno quella per la vittoria del Globo d'Oro come "Miglior film".
***
MUSICA SARDA PROTAGONISTA CON IL POETTO FEST
Un'edizione da record quella del concorso di Radiolina riservato alle band emergenti dell'Isola, con decine e decine di candidature e uno spettacolo conclusivo al Poetto, nelle serate del 30 aprile e dell'1 maggio, dove accanto a grandi dj e interpreti italiani i "Sr Raza" accendono Cagliari con la bandiera dei quattro mori che sventola sotto il palco. Vincitori del contest sono Cheyenne e Whiu Whiu!!.
***
PAPA FRANCESCO SUL GRANDE SCHERMO
Per la prima volta nella storia un pontefice compare sul grande schermo in veste di attore. Papa Francesco debutta al cinema con un'apparizione speciale, di sei minuti e mezzo, nel film "Beyond the Sun". La pellicola, annunciata a maggio, viene presentata a fine ottobre alla Festa del Cinema di Roma, per poi uscire a Natale in tutto il mondo.
***
BOB SINCLAR PER LA PRIMA VOLTA A CAGLIARI
Torna la grande musica al Poetto e Bob Sinclar arriva per la prima volta a Cagliari e nel Sud Sardegna, ospite speciale a L'Unione Sarda e protagonista di un indimenticabile spettacolo all'Arena Beach di Quartu. Ad illuminare la serata cagliaritana anche i dj emergenti dell'Isola, premiati da Radiolina in un contest con una sfida all'ultimo mash up. Un appuntamento con la grande musica di qualità che si ripeterà al Poetto nelle serate del 10 agosto con il guru della techno Sven Vath e del 25 agosto con protagonista il rapper Sfera Ebbasta.
***
IL CONCERTO DEI RECORD DI VASCO ROSSI
L'1 luglio davanti a 220mila spettatori Vasco Rossi apre a Modena il concerto dei record, che celebra i 40 anni di carriera. Un evento mostruoso, con un palco alto quanto un palazzo di otto piani, 40 canzoni in scaletta e 5.500 addetti alla sicurezza coinvolti. Il concerto segna anche il primato mondiale per numero di biglietti "staccati" in una sola data.
***
ADDIO A PAOLO VILLAGGIO
Il mondo dello spettacolo italiano dice addio a uno degli attori comici più amati: Paolo Villaggio muore il 3 luglio alla Clinica Paideia di Roma. Grande folla per lui ai funerali, e commozione anche dalla Sardegna e dai sardi, che nel 2012 aveva fatto infuriare per un'infelice battuta sulle pecore, seguita poi da un memorabile "mea culpa". Accanto a lui nel 2017 si spengono altri grandissimi della tv, come Gianni Boncompagni e Paolo Limiti.
***
DESPACITO SI AGGIUDICA IL DISCO DI PLATINO
Per Despacito, tormentone dell'estate, arriva a settembre un record italiano: nel nostro Paese il brano di Luis Fonsi e Daddy Yankee ottiene il disco di diamante, con oltre 500mila copie tra download e streaming. Un risultato mai ottenuto da nessun altro singolo nel Paese. Despacito, che nell'estate conoscerà anche originali declinazioni, come quella "pro Maduro" che fa infuriare gli autori, risulterà a fine anno il video più cliccato dagli italiani su YouTube nel 2017.
***
GIANNI MORANDI PORTA LA SARDEGNA IN TV
Gianni Morandi torna in tv con "L'isola di Pietro", fiction ambientata a Carloforte e in onda per sei puntate su Canale 5 a partire da domenica 24 settembre. Per lui un grande successo di pubblico e lo smisurato affetto dalla Sardegna, che il celebre cantante non cesserà di contraccambiare nei numerosi post che elogiano la grande bellezza della terra sarda.
***
HOLLYWOOD SOTTO CHOC CON LO SCANDALO MOLESTIE
Si apre ad ottobre uno degli scandali più gravi della storia di Hollywood: il produttore Harvey Weinstein viene accusato di molestie sessuali da decine di donne. Fra coloro che lo accusano, in un polverone mediatico con pochi precedenti, anche l'attrice italiana Asia Argento. Alle accuse di molestie a Weinstein seguiranno quelle ad altri due "mostri sacri" del dorato mondo hollywoodiano: Kevin Spacey e Dustin Hoffman. In Italia nell'occhio del ciclone finisce il regista Fausto Brizzi.
***
GRANDE PAURA PER FABRIZIO FRIZZI E NADIA TOFFA
L'anno si chiude con la grande paura, ma con un tranquillizzante lieto fine, per i fan di Fabrizio Frizzi e Nadia Toffa. Il celebre conduttore tv viene colpito il 23 ottobre da un malore a poche ore dalla messa in onda della sua trasmissione "L'Eredità": torna in tv a dicembre, dopo alcuni giorni di ospedale e un periodo di "forzata" convalescenza a casa. Analoga sorte per Nadia Toffa, colpita sabato 2 dicembre da malore a Trieste e trasferita d'urgenza al San Raffaele di Milano. Anche per lei, dopo lo spavento iniziale, la prima apparizione dopo alcuni giorni in tv. Per entrambi l'affetto smisurato di collaboratori e fan, che si stringono in un "virtuale" ma sentito abbraccio.
A cura di Virginia Lodi
(Unioneonline)