Salute

Il Policlinico Duilio Casula (L'Unione Sarda)
Il Policlinico Duilio Casula (L'Unione Sarda)
i dati

Parkinson, più di 4mila malati in Sardegna: «Numeri in aumento per l’invecchiamento della popolazione»

800 pazienti in cura al Policlinico di Monserrato: «L’esercizio fisico può aiutare»
Mal di stomaco (immagine simbolo, foto Ansa)
Mal di stomaco (immagine simbolo, foto Ansa)
Speciale

Gastrite, se la mucosa si infiamma

Le cause, la diagnosi e le cure a disposizione
Foto simbolo (Ansa)
Foto simbolo (Ansa)
la moda pericolosa

Grandi abbuffate di cibo? Ecco quali sono i rischi per la nostra salute

«Il troppo non va mai bene», dice il nutrizionista Pietro Senette
Una Tac ai polmoni
Una Tac ai polmoni
medicina

Tumore al polmone: 30 casi al giorno in Sardegna

Il fumo di sigaretta è il principale fattore di rischio: determina 8 casi su 10. Specialisti a convegno a Cagliari
Carne sintetica (Archivio L'Unione Sarda)
Carne sintetica (Archivio L'Unione Sarda)
il dibattito

«Carne artificiale, non ci sono benefici per l’aria e l’ambiente»

Dopo il divieto di produzione e vendita, parla il docente dell’Ateneo di Sassari consulente scientifico del Senato
Federica Pinna (foto Aou Cagliari)
Federica Pinna (foto Aou Cagliari)
La nomina

Aou Cagliari, Federica Pinna è la nuova direttrice della Psichiatria

Sostituisce il professor Bernardo Carpiniello, ora in pensione
Il virus dell'hpv (foto da google)
Il virus dell'hpv (foto da google)
Speciale

L’Hpv, i rischi generati dall’infezione

La famiglia di virus può provocare lesioni benigne oppure degenerare in patologie ben più gravi, come i tumori genitali
(foto concessa)
(foto concessa)
l’iniziativa

Bambini e incidenti domestici, ecco il piano di prevenzione della Asl di Sassari

Una serie di appuntamenti dedicati alle famiglie con figli dai 0 a 14 anni. Primo incontro a Ittiri
(foto concessa)
(foto concessa)
Cagliari

Malattie croniche e supporto a pazienti e familiari, nasce l’ente “Renzo Galanello”

L’iniziativa in memoria del celebre medico, allievo del professor Cao, che ha dedicato la sua vita alla prevenzione e cura delle talassemie
Il servizio (foto concessa dalla Asl di Oristano )
Il servizio (foto concessa dalla Asl di Oristano )
Sanità

Oristano, la Asl sbarca su WhatsApp con il nuovo canale

Il dg Serusi: «Obiettivo informare e avvicinarci ai cittadini»
(foto Ansa)
(foto Ansa)
la ricerca

Inquinanti nel latte materno, gli endocrinologi: «Nessun allarmismo ma bisogna proteggerlo»

Le sostanze rilasciate da oggetti di uso quotidiano come imballaggi alimentari e detergenti. Allo studio italiano ha collaborato anche l’Università di Cagliari
La dottoressa Maria Cristina Deidda durante la sfilata del 2021 (foto @AouCagliari)
La dottoressa Maria Cristina Deidda durante la sfilata del 2021 (foto @AouCagliari)
Cagliari

“Vestiamoci di vita”, al San Giovanni di Dio sfila la bellezza oltre la malattia

Sabato 11 novembre le pazienti oncologiche del Centro cure palliative in passerella con le creazioni della stilista sarda Viola Palmieri
Ictus, la tempestività è fondamentale (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Ictus, la tempestività è fondamentale (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Ictus: agire in tempo è fondamentale

Riconoscere il disturbo è essenziale: prima si interviene e più cellule cerebrali si possono salvare, favorendo la ripresa
Pietro Giorgio Calò in sala operatoria al Policlinico Duilio Casula (foto Aou Cagliari)
Pietro Giorgio Calò in sala operatoria al Policlinico Duilio Casula (foto Aou Cagliari)
Sanità

Patologie chirurgiche endocrino-metaboliche e senologiche: il congresso a Cagliari

L’appuntamento è dal 9 all’11 novembre alla presenza dei massimi esperti nazionali e internazionali
Banari (foto Antonio Caria)
Banari (foto Antonio Caria)
prevenzione

A Banari un ambulatorio mobile per screening gratuiti

L’appuntamento è per sabato 11 novembre
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
L’allarme

Tumore alla tiroide, casi raddoppiati anche in Sardegna

In Italia l'incidenza di questo tumore è passata in trent’anni da 6 a 14 casi ogni 100mila abitanti. Se ne parla in un convegno a Cagliari
Enrica Pintore (foto concessa)
Enrica Pintore (foto concessa)
la campagna

Donazioni di sangue, l’attrice Enrica Pintore testimonial per l’Avis Regionale Sardegna

Obiettivo: sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni sull’importanza di compiere un gesto di grande solidarietà
Vaccino contro l'influenza (archivio L'Unione Sarda)
Vaccino contro l'influenza (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Influenza: una condizione sottovalutata

L’impatto sul Sistema Sanitario Nazionale, a causa della diffusione, è rilevante dal punto di vista epidemiologico e clinico
Cossoine (foto Antonio Caria)
Cossoine (foto Antonio Caria)
Prevenzione

A Cossoine, Nulvi e Sassari gli screening gratuiti dell'Avis

Appuntamenti nelle giornate di sabato 4, 11 e 18 novembre