Cultura

L'abbigliamento tradizionale di Osilo (foto concessa)
L'abbigliamento tradizionale di Osilo (foto concessa)
la rassegna

Il XVIII Premio letterario Osilo è sul tema dell'abito tradizionale del paese

Previste le sezioni saggistica, narrativa, monologo teatrale, fotografia e pittura
Una vignetta di Antonio Cabras
Una vignetta di Antonio Cabras
la presentazione

“La Costituzione spiegata ai fascisti”: il libro del vignettista sardo Antonio Cabras

Un volume che fa satira su chi non rispetta i diritti costituzionali
Gerardo Bonomo al lavoro al Politecnico Argonauti
Gerardo Bonomo al lavoro al Politecnico Argonauti
l’appuntamento

“Storie di un attimo” incontra Gerardo Bonomo: a Olbia due giorni col fotografo del bianco e nero

Sarà il protagonista al Politecnico Argonauti: il via sabato alle 18.30 con una lezione
Il Mase di Alghero
Il Mase di Alghero
il libro

Alghero, al Mase arriva “Il Piccolo Principe” tradotto nella lingua dei segni

Il capolavoro di Antoine de Saint Exupéry permetterà la fruizione del museo a una platea ancora più ampia
Un momento della sfilata a Roma (foto concessa)
Un momento della sfilata a Roma (foto concessa)
L’iniziativa

Il Nord Sardegna promosso nelle città italiane e a New York

Presentati alla Camera di Commercio i dati di "Sardegna in viaggio"
Alcuni pellegrini (foto concessa)
Alcuni pellegrini (foto concessa)
L’iniziativa

Valorizzazione del patrimonio francescano nell’Isola, tre giornate ricche di appuntamenti a Laconi

Sarà occasione per promuovere un modello di turismo culturale e religioso basato sulla sostenibilità e sulla connessione con le comunità locali
Sandro Puddu
Sandro Puddu
musica

Il nuovo brano del deejay Sandro Puddu ai vertici della classifica internazionale

Un risultato di indubbio prestigio per l’artista originario di Macomer, ora fra i 10 producer di tendenza
Arzachena, l'Ama Auditorium
Arzachena, l'Ama Auditorium
la manifestazione

Ad Arzachena per la prima volta l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari

Proporrà all’ascolto del pubblico gallurese due delle pagine più celebri e popolari della letteratura musicale mondiale
Una serata della sessione estiva di Ligghjendi
Una serata della sessione estiva di Ligghjendi
il festival

Torna “Ligghjendi” con Veronesi e Dorfles: sessione invernale al via a Santa Teresa Gallura

Proporrà incontri con autori, tavole tematiche ed eventi per i più giovani
La locandina dell'evento
La locandina dell'evento
l’iniziativa

“Civiltà nuragica e Intelligenza artificiale”: conferenza internazionale a Cagliari

Dalle pietre alle reti neurali: alla Manifattura una giornata organizzata dall’associazione “La Sardegna verso l’Unesco”
Il collettivo Elias Mandreu
Il collettivo Elias Mandreu
la vittoria

Libri gialli: Premio Scerbanenco 2024 dei lettori al collettivo Elias Mandreu

Il riconoscimento al romanzo “Mantene s’odiu – Ricordati di odiare” in cui si fondono presente e passato della scena criminale isolana legata alla stagione dei sequestri
Il flautista Roberto Fabbriciani (foto concessa)
Il flautista Roberto Fabbriciani (foto concessa)
L’omaggio

Sassari, in Conservatorio tre giorni dedicati al compositore Luigi Nono

Convegno, masterclass e concerto con il flautista Roberto Fabbriciani
Giovanna Serri e Joyce Lussu (foto concessa)
Giovanna Serri e Joyce Lussu (foto concessa)
letteratura

L'eredità delle donne di casa Lussu raccontata dalla cantautrice Claudia Crabuzza

Ultimo appuntamento per il Festival Fino a Leggermi Matto
"Libri a tempo" (foto Rais)
"Libri a tempo" (foto Rais)
L’iniziativa

"Libri a tempo", grande successo a Oristano: raccolti 2mila libri donati dai cittadini

Obiettivo incentivare la lettura con particolare attenzione agli adolescenti
Domenico Battaglia (foto Ronchi)
Domenico Battaglia (foto Ronchi)
il riconoscimento

Premio Ozieri, il maddalenino Domenico Battaglia vincitore della sezione prosa

“Tra infernu e paradisu” è il primo classificato al concorso di letteratura sarda