mandas

Il sindaco di Mandas Umberto Oppus
Il sindaco di Mandas Umberto Oppus
archeologia

Mandas, al via a settembre i lavori per il recupero del nuraghe Su Angiu

È uno dei siti più importanti della Trexenta: verranno spesi 420mila euro
le celebrazioni

Mandas in festa in onore del patrono San Giacomo

Si comincia venerdì 21 luglio
solidarietà

Il grande cuore di Mandas: serata di beneficenza nel parco dell’ex convento

L’appuntamento domani nel parco dell’ex convento San Francesco
La benedizione (foto Sirigu)
La benedizione (foto Sirigu)
gli scavi

Mandas, i reperti archeologici del territorio nel nuovo museo

Cocci, oggetti domestici e arredi funerari appartenenti alla storia antica del paese
Lavori a Mandas (foto Sirigu)
Lavori a Mandas (foto Sirigu)
il cronoprogramma

Mandas, al via i lavori per la manutenzione delle strade

«Un primo passo – dice il sindaco Oppus – verso una riqualificazione più ampia»
Una locomotiva (foto archivio)
Una locomotiva (foto archivio)
Turismo ferroviario

Nasce a Mandas la Fondazione Treno Storico della Sardegna

L’obiettivo è quello di valorizzare le aree interne e la sostenibilità
La locomotiva in fase di restauro (foto Sirigu)
La locomotiva in fase di restauro (foto Sirigu)
il progetto

Mandas, quasi pronta la locomotiva da esporre nel Parco ferroviario Lawrence

I lavori di restauro della vecchia automotrice Brera sono in fase di conclusione. In cantiere anche la costruzione di una locanda per i turisti nei pressi della stazione
L'avvocato Pirisi e l'appello al ladro (foto L'Unione Sarda)
L'avvocato Pirisi e l'appello al ladro (foto L'Unione Sarda)
la storia

Mandas, furti di animali nella casa famiglia. L’appello al ladro: «Se lo fai per bisogno, ti aiutiamo noi»

Terzo caso in pochi mesi, il responsabile del progetto: «Galline e conigli ci servono per educare i ragazzi, sono la nostra famiglia»
La casa dove verrà realizzato il Museo Raccis (foto Sirigu)
La casa dove verrà realizzato il Museo Raccis (foto Sirigu)
l’iniziativa

A Mandas nasce la Casa museo di Renato Raccis, il primo bomber sardo della Serie A

Finanziamento da 500mila euro al comune per realizzarla
Il sindaco Oppus e l'assessora regionale Valeria Satta con zia Teresa (foto Sirigu)
Il sindaco Oppus e l'assessora regionale Valeria Satta con zia Teresa (foto Sirigu)
il traguardo

Mandas in festa per i 100 anni di zia Teresa

La nonnina del paese ha ricevuto dal sindaco una pergamena ricordo
L'allestimento del Museo (foto concessa)
L'allestimento del Museo (foto concessa)
l’iniziativa

In un vecchio edificio restaurato sta nascendo il Museo archeologico di Mandas

Vi saranno esposti i reperti trovati nel territorio
Umberto Oppus con Antonio Albanese (foto concessa)
Umberto Oppus con Antonio Albanese (foto concessa)
l’ospite

Antonio Albanese a Mandas, tra visite al centro storico e gag improvvisate

L’artista era accompagnato dal sindaco Umberto Oppus
Il sindaco Umberto Oppus (foto Sirigu)
Il sindaco Umberto Oppus (foto Sirigu)
l’accordo

Alleanza fra Comune e Soprintendenza per il recupero dei beni archeologici di Mandas

Programmate attività di studio e analisi per un totale di spesa che supera i 400mila euro
Il torchio donato al museo
Il torchio donato al museo
la donazione

Mandas, si arricchisce il museo etnografico “I lollas de is Aiaius”

Arriva il torchio a leva donato da Efisio Artizzu
L'ex Montegranatico (foto Sirigu)
L'ex Montegranatico (foto Sirigu)
edizione numero uno

A Mandas il primo raduno zonale delle befane

L’iniziativa promossa dal Comune e dalle associazioni locali
Saboris Antigus a Mandas (foto concessa ufficio stampa)
Saboris Antigus a Mandas (foto concessa ufficio stampa)
La rassegna

“Saboris Antigus”, a Mandas si chiude un’edizione da record

Oltre 50mila visitatori per l’iniziativa che ha coinvolto ben 110 espositori