mandas

Matteo Porru (foto Facebook)
Matteo Porru (foto Facebook)
prima edizione

Mandas, a Matteo Porru il premio speciale Lawrence

Il giovane scrittore riceverà il riconoscimento sul Treno storico
Pamela D'Amico (foto concessa)
Pamela D'Amico (foto concessa)
la manifestazione

Mandas, serata benefica con Pamela D’Amico per la piccola Emilia

Solidarietà per aiutare la famiglia della bimba
La biblioteca comunale di Mandas (foto Sirigu)
La biblioteca comunale di Mandas (foto Sirigu)
gli esami

A Mandas una giornata per la prevenzione e l’informazione sul diabete

Screening sulla popolazione, esperti a disposizione
Turismo ferroviario a Mandas
Turismo ferroviario a Mandas
la conferenza

Mandas, al via il piano per il turismo locale

Operatori turistici e titolari di attività ricettive e produttive fanno fronte comune
Una delle passate edizioni di Saboris Antigus a Mandas (foto concessa)
Una delle passate edizioni di Saboris Antigus a Mandas (foto concessa)
la rassegna

Mandas, verso la ripartenza della carovana di Saboris Antigus

Obiettivo dell’amministrazione è ripetere gli ottimi numeri della scorsa edizione
Il sindaco Umberto Oppus (foto concessa)
Il sindaco Umberto Oppus (foto concessa)
messa in sicurezza

Opere pubbliche a Mandas: ci sono i soldi per strade e marciapiedi

Verranno impiegati altri 80.000 euro come cofinanziamento
Lo chef Pietro Catzola con il presidente Mattarella (foto concessa)
Lo chef Pietro Catzola con il presidente Mattarella (foto concessa)
l’appuntamento

Lo chef del Quirinale Pietro Catzola a Mandas per il Premio Lawrence

Sardo di Triei, a Roma dagli anni ‘80, presenterà il suo libro “Il cuoco dei presidenti”
Fiori per la commemorazione (foto Sirigu)
Fiori per la commemorazione (foto Sirigu)
La cerimonia

Mandas, commemorazione per l'anniversario dell'affondamento della Corazzata Roma

Ospite anche il contrammiraglio Enrico Pacioni, ricordato il sergente Emilio Paxi
La vecchia cantoniera
La vecchia cantoniera
il progetto

Mandas, rilancio vicino per la cantoniera di Bocci Ois

Obiettivo del Comune è trasformare la struttura nel fulcro del turismo sul territorio
La stazione di Mandas (foto Sirigu)
La stazione di Mandas (foto Sirigu)
La novità

Mandas, la Fondazione Treno storico della Sardegna è realtà

Obiettivo dare nuovo slancio al turismo culturale legato alla mobilità sostenibile
I treni vandalizzati (foto ufficio stampa)
I treni vandalizzati (foto ufficio stampa)
atti vandalici

Mandas, imbrattati i nuovi treni Stadler: l’inaugurazione un mese fa

La rabbia del sindaco Oppus su Facebook: «Colpa dei “soliti noti”». Il convoglio fermo per essere ripulito dalla vernice spray
Enrico Pilia (foto Facebook)
Enrico Pilia (foto Facebook)
15esima edizione

A Mandas tornano gli appuntamenti con il Festival Lawrence

Premio per il giornalismo a Enrico Pilia
Il sindaco Umberto Oppus (foto Sirigu)
Il sindaco Umberto Oppus (foto Sirigu)
Il bando

Mandas, patto di residenza per contrastare lo spopolamento: contributi e più servizi ai cittadini

Previsti finanziamenti a fondo perduto per l’acquisto e la ristrutturazione di case, già 15 le domande
Virginia Saba (foto Facebook)
Virginia Saba (foto Facebook)
Il riconoscimento

Mandas, a Virginia Saba il Premio Lawrence per la letteratura

La scrittrice e giornalista ha convinto la giuria con il suo libro “Il suono della bellezza. Note di vita e di filosofia”
Il Trenino Verde a Mandas (foto Sirigu)
Il Trenino Verde a Mandas (foto Sirigu)
15esima edizione

A Mandas torna il Festival della letteratura da viaggio “D.H. Lawrence”

Dedicato al celebre scrittore inglese e rivolto ad autori emergenti. L’inaugurazione qualche giorno fa con Roberto Giacobbo, volto noto della tv italiana
La consegna dei premi (foto Sirigu)
La consegna dei premi (foto Sirigu)
la consegna

Mandas, assegnati i premi “Cittadini dell’anno 2023”

Il riconoscimento a tre donne: Elisabetta Di Chirico, Michela Carta, Dalila Gessa
Il sindaco Umberto Oppus (foto Sirigu)
Il sindaco Umberto Oppus (foto Sirigu)
la provocazione

Musk-Zuckerberg, anche Mandas vuole ospitare il match «in cambio di una donazione per l’ospedale di Isili»

Il sindaco Oppus: «La scazzottata dei due eccentrici ultramiliardari? Si tenga nelle antiche terme romane di Bangius»
Il sindaco di Mandas Umberto Oppus
Il sindaco di Mandas Umberto Oppus
archeologia

Mandas, al via a settembre i lavori per il recupero del nuraghe Su Angiu

È uno dei siti più importanti della Trexenta: verranno spesi 420mila euro
...34567891011...