mandas

Inchiesta

Assalto a Mandas, pale eoliche una sopra l’altra

Guerra nell’antico “Ducato” tra la multinazionale tedesca Wpd e una società “seriale” di Monopoli
tradizioni

A Mandas si celebra l’antico rito de “Su Fogadoni” in onore di Sant’Antonio Abate

Un rituale anche la raccolta della legna, giovedì 16 l’accensione e la benedizione del falò
Il sindaco Umberto Oppus
Il sindaco Umberto Oppus
via libera

Mandas, approvato lo schema di bilancio: non aumentano i tributi

Confermati anche per la prossima annualità le tariffe Imu, Tari e Irpef in vigore nel 2024
La conduttrice di ÒUno weekendÓ, Anna Falchi, posa per i fotografi nella sede Rai di Viale Mazzini in occasione della presentazione del Daytime estivo di Raiuno. Roma, 14 maggio 2021. ANSA/CLAUDIO PERI
La conduttrice di ÒUno weekendÓ, Anna Falchi, posa per i fotografi nella sede Rai di Viale Mazzini in occasione della presentazione del Daytime estivo di Raiuno. Roma, 14 maggio 2021. ANSA/CLAUDIO PERI
il programma

Saboris Antigus: domenica a Mandas l'ultima tappa del viaggio attraverso le tradizioni del gusto

Madrina di questa edizione è la soubrette e attrice Anna Falchi
Anna Falchi si imbarca per raggiungere la Sardegna
Anna Falchi si imbarca per raggiungere la Sardegna
l’annuncio

Saboris Antigus a Mandas: la madrina è Anna Falchi

Il sindaco Umberto Oppus: «Una bella sorpresa»
La locandina
La locandina
il libro

"Mandas Criminale" di Umberto Oppus: oggi la presentazione a Pimentel

Si tratta dell'ultimo capolavoro del sindaco del paese che fa da cornice all’opera
Produzione nel caseificio Garau
Produzione nel caseificio Garau
il trionfo

World Cheese Awards 2024: record di medaglie per il formaggio di Mandas

Sei premi per il Caseificio Garau nel principale concorso internazionale in ambito caseario
il premio

Italian Cheese Awards 2024: la ricotta di Mandas è la più buona d’Italia

I prodotti sardi brillano all’Italian Cheese Awards 2024
Il sindaco Umberto Oppus (foto Sirigu)
Il sindaco Umberto Oppus (foto Sirigu)
L’appuntamento

Festival della letteratura di viaggio: Mandas si conferma capitale della cultura

Bilancio positivo per l’iniziativa alla sedicesima edizione
l’omaggio

Mandas celebra il mito: una piazza e una statua per ricordare Gigi Riva

È già diventata meta di pellegrinaggio per numerosi tifosi rossoblù
il riconoscimento

Mandas, il Premio Lawrence per il giornalismo assegnato a Piero Senaldi

Il condirettore di “Libero” premiato al sedicesimo Festival della letteratura di viaggio
l’omaggio

Mandas, una giornata dedicata al ricordo di Gigi Riva

Una serie di iniziative in occasione dell’ottantesimo compleanno di Rombo di Tuono
I mezzi incastrati
I mezzi incastrati
l’incidente

Mandas, bus Arst e carro attrezzi incastrati sulla strada principale: traffico bloccato

Carreggiata stretta, un’auto parcheggiata e nessuno dei conducenti che si ferma: pesanti ripercussioni sulla viabilità lungo la Statale 128
Il murale dedicato a Gigi Riva a Mandas (foto Sirigu)
Il murale dedicato a Gigi Riva a Mandas (foto Sirigu)
La manifestazione

Mandas, via al Festival della letteratura “Lawrence” tra radici, identità e nel ricordo di Gigi Riva

Obiettivo promuovere il turismo lento sui binari del tempo e della storia
Il sindaco di Mandas Umberto Oppus con Gigi Riva
Il sindaco di Mandas Umberto Oppus con Gigi Riva
l’omaggio

Una piazza e una statua per Gigi Riva: Mandas celebra gli 80 anni dalla nascita del Mito

Una serie di attività per omaggiare il grande campione, che era cittadino onorario del comune
La stampa del libro in tipografia
La stampa del libro in tipografia
la presentazione

“Mandas criminale”: delitti, furti e rapine nell’ultimo libro di Umberto Oppus

Una serata organizzata dalla Pro loco e dalla casa editrice Sandhi di Ortacesus
Cultura

“Mandas criminale”, domani la presentazione del nuovo libro di Oppus

Viaggio tra omicidi, furti e bardane dal XV al XX secolo. Appuntamento alle 18.30 all’ex Convento
Mimmo e Marina Garau nel caseificio di famiglia
Mimmo e Marina Garau nel caseificio di famiglia
l’evento

Il formaggio di Mandas protagonista alla manifestazione Caseifici Open Day

Domani e domenica porte aperte per far conoscere la propria attività e i prodotti
La commemorazione al partigiano di Mandas (foto Sirigu)
La commemorazione al partigiano di Mandas (foto Sirigu)
l’omaggio

A Mandas la commemorazione in ricordo del partigiano Pasqualino Secchi

Nome di battaglia “Sardo”, era nato nel centro dell'alta Trexenta il 12 aprile 1925
I saluti del sindaco Oppus al comandante Roberto Perna
I saluti del sindaco Oppus al comandante Roberto Perna
la cerimonia

Mandas, il maggiore Roberto Perna saluta la stazione dei carabinieri

Nominato al comando di Senorbì, che saluta il luogotenente Roberto Ravagnan