Il sindaco Umberto Oppus: «Benvenuti a Mandas, dove anche i formaggi sono campioni del mondo»
Il Caseificio Antonio Garau, il più antico della Sardegna, si è aggiudicato sette medaglie ai World Cheese Awards 2025Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Caseificio Antonio Garau di Mandas, il più antico della Sardegna, si è aggiudicato sette medaglie ai World Cheese Awards 2025, la più grande competizione mondiale del settore, svoltasi quest'anno a Berna in Svizzera. Sette i formaggi della storica azienda della Trexenta gestita dai fratelli Marina e Mimmo Garau saliti sul podio: i pecorini Cardureu e Su Nuraxi hanno conquistato l’oro; l’argento è andato all’erborinato Marina Blu, al Colline di Mandas e al caprino Su Crabittu; bronzo al pecorino al tartufo Duca Nero e al pluripremiato pecorino Piccolo Giunco. Un trionfo condiviso dall’intera comunità, come ci tiene a sottolineare il sindaco Umberto Oppus: «Nel 2025 Mandas, solo nel campo dei formaggi, ha ottenuto ben 25 riconoscimenti internazionali, con 24 podi mondiali e un prestigioso premio nazionale».
Il Caseificio Garau è riuscito ancora una volta a portare in alto il nome della Sardegna con un altro riconoscimento di indubbio valore, testimonianza di una qualità e una sapienza artigianale messa in campo da oltre 140 anni. «Dietro questo riconoscimento - continua Oppus - c’è il latte dei nostri pascoli nelle dolci colline del grano. Un latte lavorato, senza conservanti né preparati chimici, dentro antiche cantine in pietra dove pecorini e caprini maturano in un microclima unico, custodendo il sapore genuino e gustosissimo della nostra tradizione».
