A Mandas poche lumache, l’ordinanza: «Dobbiamo salvarle, stop alla raccolta»
Provvedimento del sindaco Umberto Oppus: vietato il prelievo fino ad aprile dell’anno prossimo, multe per i contravventoriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Mandas scatta il divieto di raccolta delle lumache: nelle campagne del paese della Trexenta non si potranno prelevare elicidi (lumache, appunto) fino al 30 aprile 2026.
Lo ha deciso il sindaco Umberto Oppus, che ha firmato una dettagliata ordinanza.
Il primo cittadino nel provvedimento spiega che il prelievo, per scopi commerciali o alimentari, «ha provocato un depauperamento di questa particolare specie di fauna selvatica». Sulla base degli studi effettuati «la riproduzione degli elicidi inizia con le prime piogge in prossimità della conclusione della stagione estiva». Quindi, in questo periodo.
Oppus ritiene «doveroso e urgente» adattare opportuni provvedimenti per salvaguardare le lumache per preservare la specie» minacciata dalla «raccolta indiscriminata».
Per il ripopolamento sono considerate necessarie almeno «due deposizioni delle uova». Da qui lo stop fino alla prossima primavera.
Chi dovesse violare l’ordinanza, e venisse beccato, potrà essere multato: la sanzione va da 50 a 500 euro.
(Unioneonline/E.Fr.)
