i sardi nel mondo

Il comune di Alessandria (foto dalla pagina Facebook ufficiale)
Il comune di Alessandria (foto dalla pagina Facebook ufficiale)
toponomastica

Alessandria dedica una piazza a Grazia Deledda

L’iniziativa partita da una proposta del circolo sardo “Su Nuraghe”

La Fanfara (foto concessa)
La Fanfara (foto concessa)
treviso

La Fanfara dei Bersaglieri di Dolianova suona per gli anziani di Monastier

Occhi lucidi e grande commozione al Centro Servizi Villa delle Magnolie

La Fiat 127 (foto ufficio stampa)
La Fiat 127 (foto ufficio stampa)
usa

La performance di Cristian Chironi nello Stato di New York con la 127 legata a Nivola

L’artista sardo protagonista di una serie di tappe tra Springs, New York City e Cold Spring

Andrea Pala (foto ufficio stampa)
Andrea Pala (foto ufficio stampa)
bari

Arriva dalla Sardegna il miglior giovane enologo italiano

Andrea Pala verrà premiato alla Vinoway Wine Selection 2022

Carlo Licheri (foto ufficio stampa)
Carlo Licheri (foto ufficio stampa)
il corto

“L’ultima Habanera” del sardo Licheri selezionato per “Visioni Italiane 2021”

Il regista nuorese parteciperà alla 27esima edizione del festival in programma a Bologna
Cinzia Cadeddu (foto concessa)
Cinzia Cadeddu (foto concessa)
svizzera

Dalla Sardegna a Ginevra: Cinzia e la sua valigia piena di determinazione e curiosità

Partita da Assemini quasi per gioco otto anni fa, non è più tornata. “Casa? Veramente non so più quale sia davvero”

I partner del progetto: CNR di Sassari, Gal Lecco Brianza, Gal Val Seriana con il sindaco di Samugheo, Basilio Patta, il vicesindaco Luigi Todde, componenti della Pro loco in abiti tradizionali e Patrizia Maggia di Biella (foto circolo "Su Nuraghe)
I partner del progetto: CNR di Sassari, Gal Lecco Brianza, Gal Val Seriana con il sindaco di Samugheo, Basilio Patta, il vicesindaco Luigi Todde, componenti della Pro loco in abiti tradizionali e Patrizia Maggia di Biella (foto circolo "Su Nuraghe)
piemonte

Lana sarda, piemontese e lombarda, convegno all’Unione Industriale di Biella

Interverrà anche il presidente del circolo “Su Nuraghe”, Battista Saiu

Pinuccio Sciola (Archivio L'Unione Sarda)
Pinuccio Sciola (Archivio L'Unione Sarda)
repubblica ceca

A Praga le pietre sonore dello scultore Pinuccio Sciola

La mostra “Il mio tempo non ha tempo” visitabile fino all’8 ottobre

Un'immagine con le due maglie (foto circolo sardo "Sardica" di Sofia)
Un'immagine con le due maglie (foto circolo sardo "Sardica" di Sofia)
calcio

A Sofia il torneo internazionale Red Cup  – Sardegna Bulgaria

In campo i giovanissimi classe 2008

Un'area del Parco di Porto Conte (Ansa)
Un'area del Parco di Porto Conte (Ansa)
svizzera

A Ginevra il convegno sulla valorizzazione dei beni culturali territoriali della Sardegna

Incontro con politici, addetti ai lavori e rappresentanti degli emigrati sardi

I sardi di Biella con lo stendardo (foto circolo "Su Nuraghe")
I sardi di Biella con lo stendardo (foto circolo "Su Nuraghe")
biella

A Oropa la centenaria incoronazione della Madonna

Presente anche una delegazione di sardi del circolo “Su Nuraghe”

Le due corali del Maestro Cossu davanti alla Reggia Nuragica di Santu Antine (Foto Ufficio Stampa)
Le due corali del Maestro Cossu davanti alla Reggia Nuragica di Santu Antine (Foto Ufficio Stampa)
hong kong

Due cori sassaresi premiati al World Choir Festival

Gold Award per Nova Euphonia e Corale Studentesca di Sassari, formazioni del maestro Vincenzo Cossu

Un'immagine della mostra (foto concessa)
Un'immagine della mostra (foto concessa)
Australia

La Sardegna di un secolo fa: gli splendidi scatti in mostra a Melbourne

In esposizione cinquanta stampe gigantografiche sul primo cinquantennio del Novecento nell'Isola tratte dall'archivio "Fototeca di Sardegna"
Il vescovo con i fucilieri di "Su Nuraghe" (foto circolo "Su Nuraghe")
Il vescovo con i fucilieri di "Su Nuraghe" (foto circolo "Su Nuraghe")
su nuraghe

Biker e fucilieri sardi a Pettinengo per la visita del vescovo di Biella

Nel programma l’appuntamento alla mostra di gigantografie “Biellesi con la valigia, Fratelli tutti”

La squadra sarda (foto ufficio stampa)
La squadra sarda (foto ufficio stampa)
la challenge

Hacker etici: sul podio gli studenti sardi

Il team dell’Università di Cagliari nel medagliere nazionale al primo posto

Federico Esu (foto L'Unione Sarda)
Federico Esu (foto L'Unione Sarda)
La storia

“Network emigrati”: sul podcast Itaca i sardi nel mondo

In rete le voci di chi ha lasciato l’Isola

Saverio Coghe (foto concessa)
Saverio Coghe (foto concessa)
gli incarichi

Nuovo direttivo al “Grazia Deledda” di La Spezia

Il presidente è il 62enne ussanese Saverio Coghe

A sinistra © Ambra Iride Sechi, dalla serie "Buono Lavoro", a destra © Marco Loi, dalla serie "Il rumore di una terra invisibile" (courtesy Condominio)
A sinistra © Ambra Iride Sechi, dalla serie "Buono Lavoro", a destra © Marco Loi, dalla serie "Il rumore di una terra invisibile" (courtesy Condominio)
fino al 19 settembre

"ITALIA90", anche due giovani artisti sardi in mostra a Milano

Sono Marco Loi e Ambra Iride Sechi, selezionati tra oltre 300 candidati

Claudia Fadda (foto Università di Cagliari)
Claudia Fadda (foto Università di Cagliari)
il premio

Borsa “Amazon Women Innovation”, una studentessa sarda tra le vincitrici

Claudia Fadda, 19 anni, è originaria di Olbia e studia all’Università di Cagliari