energia

La mappa elettrica del polo industriale del Sulcis con le due centrali e il carbonile (L'Unione Sarda)
La mappa elettrica del polo industriale del Sulcis con le due centrali e il carbonile (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Fuga elettrica, la Sardegna “brancola” nel buio

Centrali dismesse e abbandonate, nessun piano concreto, strategia industriale in balia di pseudo-batterie e speculatori
Il sindaco di Mandas Umberto Oppus (foto concessa)
Il sindaco di Mandas Umberto Oppus (foto concessa)
la decisione

Mandas, il consiglio comunale dice no agli impianti agrivoltaici nei campi

Tante le criticità del progetto. Per il sindaco Oppus «non è un’opportunità di crescita. Sviluppo passa dalla riqualificazione del territorio»
La posa del tubo di un metanodotto
La posa del tubo di un metanodotto
le polemiche

Energia, Sardegna dimenticata: «Boicottato il piano per il metano»

L’Isola resta ancorata ai combustibili fossili, slitta il phase out. Sindacati durissimi, Todde: «Convocherò tutte le parti al tavolo»
Centrale di Fiume Santo (foto Pala)
Centrale di Fiume Santo (foto Pala)
energia

Fiume Santo, la centrale marcia con un solo gruppo a carbone

Si temono ripercussioni sulla gestione delle attività. Dall’azienda arrivano rassicurazioni e l’apertura a un confronto con i sindacati
Carbone (Archivio L'Unione Sarda)
Carbone (Archivio L'Unione Sarda)
energia

La Sardegna resta a carbone: «Il fallimento definitivo della politica energetica»

Sindacati contro il governo dopo le dichiarazioni del ministro Picchetto Fratin. L’Italia pronta a salutare il combustibile fossile, l’Isola resta indietro
La distesa di batterie al litio che sta sorgendo alle spalle della centrale Enel di Portovesme (L'Unione Sarda)
La distesa di batterie al litio che sta sorgendo alle spalle della centrale Enel di Portovesme (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Sulcis, scatta il “cappio” elettrico del litio cinese

Inizia una nuova era di “dipendenza” energetica per la Sardegna: il piano prevede un’Isola a “scartamento” ridotto
L'area destinata alla realizzazione campo agrivoltaico (foto Oggianu)
L'area destinata alla realizzazione campo agrivoltaico (foto Oggianu)
nuovo cantiere

Macomer: i pannelli solari invadono Tossilo

In un'area privata di 40 ettari, accanto all'impianto per la termovalorizzazione dei rifiuti, sono in corso i lavori di sistemazione e spianamento
L'incontro a Martis (foto Busia)
L'incontro a Martis (foto Busia)
Martis

L'Anglona dice “no” all'agrivoltaico selvaggio, i sindaci chiedono lo stop dei progetti

Ambientalisti, amministratori comunali e allevatori hanno annunciato una vertenza territoriale
Energia (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Energia (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Il focus

Energia, rebus bollette: 200mila sardi a un bivio

Il primo luglio scatta l’addio al mercato tutelato, ma sulle offerte alternative non c’è chiarezza
Il presidio di domenica scorsa a Selargius (foto Onano)
Il presidio di domenica scorsa a Selargius (foto Onano)
la protesta

Selargius: prosegue la battaglia dei cittadini contro la stazione di smistamento Terna

Il prossimo 17 febbraio programmata una nuova iniziativa
Operai al lavoro per la posa di un cavo sottomarino in una foto di archivio
Operai al lavoro per la posa di un cavo sottomarino in una foto di archivio
verso il voto

Regionali, la tensione della campagna elettorale sale sull’energia

Scambio di accuse tra candidati, Todde annuncia denunce contro chi la accusa di avere interessi personali nel settore
Inchiesta

Energia, la Sardegna può produrla e distribuirla

La Regione, grazie allo Statuto autonomo e speciale, ha i poteri per gestire l’intero sistema energetico dell’Isola
Il Senato (Ansa)
Il Senato (Ansa)
l’emendamento

Manovra: alle Regioni 200 milioni di euro per ristori Irpef ed energia

La Sardegna rientra nelle previsioni depositate in commissione Bilancio al Senato
Cambia il mercato dell'energia elettrica in Italia (Ansa)
Cambia il mercato dell'energia elettrica in Italia (Ansa)
la svolta

Bollette e mercato libero dell’energia: salto nel buio per mezzo milione di sardi

Da aprile 2024 cambiano definitivamente le regole su forniture e contratti della corrente elettrica
Antonello Cabitta, segretario Pd Porto Torres (foto Pala)
Antonello Cabitta, segretario Pd Porto Torres (foto Pala)
il caso

Rigassificatore a Porto Torres, Pd: «Il Psd'Az rivolga l'allarme alla Regione»

Domani la firma del governatore Solinas e del ministro Fratin sul decreto energia
Nughedu San Nicolò (foto Antonio Caria)
Nughedu San Nicolò (foto Antonio Caria)
Il finanziamento

Nughedu San Nicolò, 200mila euro per le energie rinnovabili

Continua cosi il programma di efficientamento energetico del Comune
Una nave gasiera
Una nave gasiera
energia

Il ministro: presto accordo con la Regione sul rigassificatore nel sud Sardegna

La Sardegna contraria all’impianto a Portovesme. Pichetto Fratin: «Ho detto di farmi sapere dove deve essere realizzato: chiudiamo la prossima settimana»
Il progetto di stoccaggio di energia con Batterie ad Acqua di Mare (L'Unione Sarda)
Il progetto di stoccaggio di energia con Batterie ad Acqua di Mare (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Acqua di mare, la “batteria” per la Sardegna

Rivoluzionaria ricerca sperimenta una nuova tecnologia per l’Isola: indipendenza energetica