energia

Una centrale elettrica
Una centrale elettrica
l’inchiesta

Energia, la Sardegna produce molto più di quanto consuma: cresce l’export

I dati evidenziano un surplus elettrico destinato a diventare abnorme
Una bolletta della luce
Una bolletta della luce
consumatori

Cambio di operatore dell’energia? Attenzione alle truffe durante lo switching

Durante il passaggio da un fornitore all’altro è possibile ricevere chiamate fraudolente che portano all’attivazione di contratti non richiesti
I partecipanti all'incontro da sinistra, Spano, Canu, Mulas, Apeddu e Alesso (foto Pala)
I partecipanti all'incontro da sinistra, Spano, Canu, Mulas, Apeddu e Alesso (foto Pala)
Centrale Fiume Santo

Porto Torres, Cani: «Il metano vettore della transizione energetica»

L’esponente della Giunta Todde: «Riteniamo il metano importante per due aspetti»
Un impianto fotovoltaico sul tetto di un Municipio in Sardegna
Un impianto fotovoltaico sul tetto di un Municipio in Sardegna
la polemica

«Sardegna tra le regioni europee più sviluppate»: la beffa dei fondi (tagliati) per l’energia

Efficientamento dei sistemi nei Comuni, il bando del Mase assegna più soldi ai territori svantaggiati. Lai (Pd): «Per il Governo ora siamo come Lombardia e Baviera, stravolgono la geografia»
Immagine simbolo (Archivio)
Immagine simbolo (Archivio)
rinnovabili

Eolico offshore, i sindaci sardi si mobilitano: «Dannoso per il nostro mare»

Dopo il “no” del Consiglio comunale di Cagliari anche molti altri Comuni costieri in campo contro l’assalto indiscriminato
Alessandra Todde e il ministro Pichetto Fratin
Alessandra Todde e il ministro Pichetto Fratin
rinnovabili

Energia, Todde a Roma da Pichetto Fratin. Ma la Rete rilancia la “Pratobello 24”

La governatrice incontra il ministro dell’Ambiente dopo l’impugnazione della legge sulle aree idonee. I comitati: «La proposta sostenuta da 211mila firme unico scudo contro l’assalto»
Roma, la sede della Corte Costituzionale (Ansa)
Roma, la sede della Corte Costituzionale (Ansa)
energia

Rinnovabili, rischio di vuoto normativo. L’opposizione: «La soluzione è la Pratobello 24»

Dopo la moratoria, anche il testo sulle aree idonee davanti alla Consulta. Timori per nuove, possibili speculazioni. Todde: «Ci difenderemo»
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
rinnovabili

Aree idonee, il Governo impugna la legge della Regione: «Violati tre articoli della Costituzione»

L’Esecutivo, su proposta del ministro Calderoli, boccia la misura perché «in contrasto con le norme statali e Ue» e «contraria ai principi di uguaglianza»
Operai al lavoro (foto via Ansa)
Operai al lavoro (foto via Ansa)
SOS Sardegna

Selargius: «Bloccate subito il Tyrrhenian link»

Il Comune chiede la sospensiva dell’autorizzazione a Terna: «Pericoli per la salute delle persone e degli animali»
Un impianto per la lavorazione dell’idrogeno
Un impianto per la lavorazione dell’idrogeno
energia

Idrogeno in Sardegna, l’Isola tagliata fuori per la Sicilia: è scontro politico

Progetto tradito: l’infrastruttura – il Galsi – era già stata imbastita, poi l’accordo fra Italia e Algeria
Un gasdotto in una foto di archivio
Un gasdotto in una foto di archivio
Energia

Idrogeno verde dal Nord Africa, Sardegna tagliata fuori

Il Governo firma un accordo con Algeria e Tunisia per un mega gasdotto verde, con la nuova rete che approda in Sicilia escludendo l’Isola
Settimo Nizzi, sindaco di Olbia (Archivio L'Unione Sarda)
Settimo Nizzi, sindaco di Olbia (Archivio L'Unione Sarda)
il programma

Olbia città green: approvato il piano per la transizione energetica

Saranno realizzati 42 impianti fotovoltaici sui palazzi del Comune e i parcheggi: 21 milioni l’investimento
Un impianto fotovoltaico (Archivio)
Un impianto fotovoltaico (Archivio)
rinnovabili

Energia, Isola in pressing sul ministro: «Troppi 6,2 gigawatt, quota da abbassare»

Appello di Forza Italia al ministro Pichetto Fratin: «C’è sproporzione con la popolazione». Anche gli ambientalisti chiedono una revisione
eolico

Aree idonee, l’aula accelera: approvato l’articolo 1, nel testo lo Statuto sardo che richiama la Pratobello 24

C’è l’ìntesa con l’opposizione: via libera all’emendamento di Truzzu e anche alla proposta dei centristi che apre al “repowering” degli impianti, ma FI si tira fuori e abbandona l’aula
L'incontro dei Comitati con tutti i capigruppo
L'incontro dei Comitati con tutti i capigruppo
la battaglia

Rinnovabili, comitati all’attacco: «Vogliono affossare la Pratobello in ossequio al Decreto Draghi»

La maggioranza “apre”, ma i promotori della legge di iniziativa popolare restano scontenti. L’opposizione: «Irrinunciabile la proposta firmata da 210mila sardi»
energia

Addio alle centrali elettriche a carbone nel 2025. In Sardegna la proroga al 2028

Alla Cop29 l’Italia ribadisce la chiusura e sottoscrive un appello assieme ad altri 24 Paesi. Usa, Cina e India non aderiscono all’impegno
Giorgia Meloni alla Cop29 di Baku (Ansa-Epa)
Giorgia Meloni alla Cop29 di Baku (Ansa-Epa)
baku

Energia, Meloni: «Il nucleare può essere la svolta. Al momento non c’è alternativa al fossile»

La premier alla Conferenza Cop29: «Proteggere l’ambiente senza approcci ideologici»
Impianto per la lavorazione dell’idrogeno
Impianto per la lavorazione dell’idrogeno
Ambiente e tecnologia

Idrogeno, il Governo ci crede poco e punta sul “mini nucleare”

Gli annunci del ministro Pichetto Fratin vanno verso una direzione precisa: piccoli reattori ad energia atomica
Batterie a Portovesme
Batterie a Portovesme
il progetto

Sardegna, la “mega batteria” al litio dell’Italia

Dopo quello di Uta e Assemini spuntano altri piani per installare impianti in diverse zone dell’Isola