energia

epa09951616 Newly-appointed French Prime Minister Elisabeth Borne attends a handover ceremony in the courtyard of Hotel Matignon in Paris, France, 16 May 2022. Elisabeth Borne is the second woman in France to hold the position of prime minister, since Edith Cresson (May 1991 - April 1992). EPA/CHRISTIAN HARTMANN / POOL MAXPPP OUT
epa09951616 Newly-appointed French Prime Minister Elisabeth Borne attends a handover ceremony in the courtyard of Hotel Matignon in Paris, France, 16 May 2022. Elisabeth Borne is the second woman in France to hold the position of prime minister, since Edith Cresson (May 1991 - April 1992). EPA/CHRISTIAN HARTMANN / POOL MAXPPP OUT
l’emergenza

Energia, la premier francese: “Prepariamoci ai razionamenti, si inizia dalle imprese”

“Purtroppo dobbiamo farlo, bisogna ridurre i consumi o potrebbero esserci improvvise sospensioni nell’erogazione del gas”
WCENTER 0XFJAHKEJJ 20050907- ROMA - BOLLETTE LUCE-GAS DELLE FAMIGLIE A 1.300 EURO IN UN ANNO - Una donna consulta le bollette dell'energia elettrica e del gas davanti ad un contatore, in una foto d'archivio . La spesa per le bollette della luce e gas energetica e' arrivata a 1.300 euro l'anno, con aumenti di molto superiori al tasso di inflazione. Tanto si trovano a pagare le famiglie italiane per le utenze energetiche delle proprie abitazioni, secondo un'indagine dell'Osservatorio nazionale tariffe e servizi di Federconsumatori, svolta per conto dell'Intesaconsumatori. FOLCO LANCIA /ARCHIVIO /ANSA /JI
WCENTER 0XFJAHKEJJ 20050907- ROMA - BOLLETTE LUCE-GAS DELLE FAMIGLIE A 1.300 EURO IN UN ANNO - Una donna consulta le bollette dell'energia elettrica e del gas davanti ad un contatore, in una foto d'archivio . La spesa per le bollette della luce e gas energetica e' arrivata a 1.300 euro l'anno, con aumenti di molto superiori al tasso di inflazione. Tanto si trovano a pagare le famiglie italiane per le utenze energetiche delle proprie abitazioni, secondo un'indagine dell'Osservatorio nazionale tariffe e servizi di Federconsumatori, svolta per conto dell'Intesaconsumatori. FOLCO LANCIA /ARCHIVIO /ANSA /JI
botta e risposta

Solinas: “Contenere subito i costi dell’energia”. Mura (Pd): “Allora perché ha impugnato il decreto?”

Nota dei governatori di regione del Carroccio: “Coinvolgere subito il Parlamento”. La replica dem: “Basta chiacchiere da chi in tre anni non ha dato contributi ai provvedimenti”
Salasso energetico per i campeggi sardi: +300% di costi a luglio (foto Ansa)
Salasso energetico per i campeggi sardi: +300% di costi a luglio (foto Ansa)
L’allarme

Salasso energetico per i campeggi sardi: +300% di costi a luglio

Faita Sardegna: “Occorre un intervento pubblico”
Una pala eolica e lo Statuto sardo, palazzo Chigi e la Regione Sarda (L'Unione Sarda)
Una pala eolica e lo Statuto sardo, palazzo Chigi e la Regione Sarda (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Guerra Stato–Regione: impugnato il decreto energia

Nella causa l’Avvocatura Regionale ha chiesto l’intervento, in via incidentale, anche della Corte Costituzionale
La centrale idroelettrica sul Coghinas (Archivio L'Unione Sarda)
La centrale idroelettrica sul Coghinas (Archivio L'Unione Sarda)
energia

La Sardegna punta su 10 mini impianti idroelettrici

Lo scopo è quello di “affrancare il settore idrico dall’uso di combustibili fossili”
Decreto energia, depositato il ricorso al Tar (foto simbolo L'Unione Sarda)
Decreto energia, depositato il ricorso al Tar (foto simbolo L'Unione Sarda)
la protesta

La Regione deposita il ricorso al Tar contro il decreto Energia

Solinas: “Difendiamo in ogni sede il diritto dei sardi ad un trattamento paritario con le altre regioni”
Alcuni tralicci per il passaggio della corrente elettrica, in un'immagine d'archivio senza data. ANSA/GID
Alcuni tralicci per il passaggio della corrente elettrica, in un'immagine d'archivio senza data. ANSA/GID
il conflitto

Decreto energia, la Regione Sardegna fa ricorso: “Tuteleremo i diritti dei sardi”

L’annuncio della Regione, ricorso contro il governo: “Contrari al metodo utilizzato per rispondere all’emergenza nazionale”
Terna presenta il Tyrrhenian Link da 1000 MW (Ansa)
Terna presenta il Tyrrhenian Link da 1000 MW (Ansa)
dpcm

Energia, in vigore il decreto Sardegna: cavo sottomarino e gnl

Il testo pubblicato in Gazzetta ufficiale, contestato dalla Regione: “Preoccupazione e disappunto”
(foto Ansa)
(foto Ansa)
Crisi energetica

Carbosulcis, i sindacati denunciano il "silenzio sul futuro"

La Rsu chiede "un incontro urgente con l'assessore all'Industria e l'assessore alla Programmazione prima che venga definito il nuovo accordo di programma”

il presidente del Consiglio Mario Draghi nella sala Polifunzionale duranta conferenza stampa al termine della riunione del Consiglio dei Ministri, Roma, 6 Aprile 2022. ANSA/FILIPPO ATTILI/US PALAZZO CHIGI +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++
il presidente del Consiglio Mario Draghi nella sala Polifunzionale duranta conferenza stampa al termine della riunione del Consiglio dei Ministri, Roma, 6 Aprile 2022. ANSA/FILIPPO ATTILI/US PALAZZO CHIGI +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++
la missione

Italia più indipendente dal gas russo: Draghi sigla l’accordo con l’Algeria

L’obiettivo del governo è incrementare l’import dal Paese nordafricano. Intesa sull’energia anche tra Eni e Sonatrch

Foto simbolo (Pixabay)
Foto simbolo (Pixabay)
lo scenario

Energia, stretta a termosifoni e condizionatori: in arrivo una nuova austerity?

Per fronteggiare il possibile embargo di gas e petrolio provenienti dalla Russia, si parla anche di lampioni spenti nei Comuni

Mario Draghi (Ansa - Antimiani)
Mario Draghi (Ansa - Antimiani)
il punto di vista

Il tema energetico e i sardi “brutti, sporchi e cattivi”

Il decreto licenziato da Draghi senza una vera intesa con la Regione

Christian Solinas (L'Unione Sarda)
Christian Solinas (L'Unione Sarda)
 INTERVISTA

«Trattati come una colonia, pronti a impugnare il decreto»

Parla il presidente della Regione Christian Solinas

(Ansa)
(Ansa)
dopo la firma

La Regione valuta l'impugnazione del Dpcm energia

Solinas: “Atto imposto dall'alto con decisione unilaterale"

Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha partecipato questa mattina, nel cortile di Palazzo Chigi, alla presentazione di '"A sostegno di chi ha più bisogno", un'iniziativa di solidarieta' alimentare promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna amica, con il patrocinio della presidenza del Consiglio, Roma, 29 marzo 2021. ANSA/PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI/FILIPPO ATTILI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha partecipato questa mattina, nel cortile di Palazzo Chigi, alla presentazione di '"A sostegno di chi ha più bisogno", un'iniziativa di solidarieta' alimentare promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna amica, con il patrocinio della presidenza del Consiglio, Roma, 29 marzo 2021. ANSA/PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI/FILIPPO ATTILI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
il decreto

Draghi firma il Dpcm energia per la Sardegna: navi “spola” per portare il gas a Portovesme, Porto Torres e Oristano

Soddisfatti i sindacati, Solinas aveva chiesto a Giorgetti di ritirare la firma

Matteo Ballarin (foto concessa)
Matteo Ballarin (foto concessa)
L’intervista

Caro bollette, “ecco perché non è solo colpa della Russia”

La questione energetica italiana spiegata dall’esperto Matteo Ballarin

(foto Ansa)
(foto Ansa)
Emergenza energetica

Gas russo, flusso “a zero” sul gasdotto Yamal-Europa. E Berlino attiva l’allerta preventiva

La Germania si prepara a un peggioramento dell'approvvigionamento. Stabili le forniture russe su altri canali

Tecnici al lavoro su un traliccio (Ansa - Dal Zennaro)
Tecnici al lavoro su un traliccio (Ansa - Dal Zennaro)
l’emendamento

Caro energia, Sardegna e Sicilia chiedono la perequazione dei costi con le aziende della penisola

“Un problema che rischia di compromettere gravemente la competitività delle imprese, soprattutto quelle energivore, che operano nell'Isola”