Quanto caffè bere al giorno?
Imprescindibile per milioni di persone, soprattutto gli italiani. Ma va consumato con moderazionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Caffè tiene la pressione bassa?
Sono veramente poche le bevande che, al pari del caffè, sono state e continuano ad essere dibattute dal punto di vista salutistico. C’è da sempre un evidente e soprattutto ripetuto “affanno scientifico” a volerne dimostrare sospirati ed effimeri benefici che all’atto pratico sono riassunti nella definizione dell’O.M.S. (Organizzazione Mondiale della Sanità): “Non nutritive dietary component” (Componente Dietetico Non Nutritivo).
Per quanto riguarda il rapporto pressione arteriosa/consumo di caffè è perlomeno doveroso sottolineare che gli studi favorevoli parlano di un moderato consumo di caffè, circa 2 tazzine al giorno, mentre quelli sfavorevoli riportano effetti negativi assodati per forti consumatori, oltre le 3 tazzine/al giorno.
Al di là del potere emodinamico di questa bevanda, resta comunque un elemento della giornata tipo di milioni di persone, ed in particolare degli italiani; perciò, il principio di precauzione impone di ricordare che si tratta di una bevanda capace di indurre dipendenza e che un consumo eccessivo può causare nervosismo, insonnia e problemi del ritmo cardiaco.
Dottor Pietro Senette
Nutrizionista e ricercatore