Aveva 56 anni: gli esiti funesti di una biopsia le furono dati dopo otto mesi. Grazie al suo coraggio sono emerse gravissime lacune nel sistema dell’oncologia siciliana
Il 9 ottobre del 1963 una massa di roccia pari a 270 milioni di metri cubi si era staccata dal monte Toc, precipitando nel lago artificiale sottostante e provocando una delle più grandi sciagure civili del Novecento
«Per anni ha accompagnato i telespettatori con le sue previsioni puntuali e il suo stile pacato, diventando una presenza familiare e rassicurante», scrive l’emittente
C’è la possibilità «di introdurre una valorizzazione economica della base utenti» a causa dei «costi significativi che il suo mantenimento continua a comportare per i gestori»