lettura

Giulio Busi (foto Silvana Greco)
Giulio Busi (foto Silvana Greco)
Per approfondire

Giulio II, il papa del Rinascimento

Giulio Busi rilegge la figura di un grande e controverso protagonista della nostra storia

Emilio Lussu (archivio L'Unione Sarda)
Emilio Lussu (archivio L'Unione Sarda)
Per approfondire

"Diplomazia clandestina”, il viaggio europeo di Lussu come ambasciatore dell’antifascismo

Gli anni del vagabondaggio clandestino da Parigi a Malta e fino in Portogallo

Corrado Fortuna (foto concessa)
Corrado Fortuna (foto concessa)
Dialogo con gli scrittori

Il passato non si cancella

Corrado Fortuna si misura con le passioni indecifrabili dell’animo umano

Paolo Mieli (foto di Alessio Jacona)
Paolo Mieli (foto di Alessio Jacona)
Tutti ne parlano

“Il tribunale della storia”, la lezione di Paolo Mieli

Un approfondimento sull’applicazione di un metodo “giudiziario” per una rivisitazione dei fatti e delle figure della storia

Donne nei campi di concentramento (foto da google)
Donne nei campi di concentramento (foto da google)
per approfondire

“Le sarte di Auschwitz”: come 25 ragazze si salvarono dalle camere a gas cucendo abiti d’alta moda

Nel libro di Lucy Adlington uno sguardo inedito sulle orribili crudeltà e contraddizioni del regime nazista

Alexandre Stern (foto da facebook)
Alexandre Stern (foto da facebook)
Un libro da scoprire

Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei

Dal gastronomo ed esperto di alimentazione Alexandre Stern un testo per approfondire come la cucina ha influenzato la storia umana

Marco Damilano (foto concessa)
Marco Damilano (foto concessa)
Tutti ne parlano

Nelle mani del Presidente

Marco Damilano nel racconto del perché la battaglia per il Quirinale è cruciale

Carmelo Bene (foto concessa @GiacomoMariaPrati)
Carmelo Bene (foto concessa @GiacomoMariaPrati)
Per approfondire

Alla scoperta di Carmelo Bene

A vent’anni dalla morte un libro recupera la lezione di uno dei grandi artisti del Novecento

Roberto Volpi (foto concessa)
Roberto Volpi (foto concessa)
Letture controcorrente

Si può ancora scommettere su Dio?

Nel saggio di Roberto Volpi un invito a non accettare verità assolute  

Bénédicte Lutaud (foto Bénédicte Lutaud)
Bénédicte Lutaud (foto Bénédicte Lutaud)
Tutti ne parlano

Alla destra del Papa: cinque donne “speciali” in Vaticano

Bénédicte Lutaud racconta cinque protagoniste della storia del papato degli ultimi decenni

Apparizione del Sacro Graal tra i Cavalieri della Tavola Rotonda (miniatura da un manoscritto, Parigi, XV secolo)
Apparizione del Sacro Graal tra i Cavalieri della Tavola Rotonda (miniatura da un manoscritto, Parigi, XV secolo)
Per approfondire

Alla scoperta del Santo Graal

Storia e storie di uno dei grandi miti della cultura occidentale

(foto Ansa)
(foto Ansa)
Un libro da scoprire

Le sorprendenti fiabe della Finlandia

In un volume la tradizione e il folklore del popolo finlandese

Andrea Frediani (foto concessa)
Andrea Frediani (foto concessa)
Dialogo con gli scrittori

La guerra senza onore dell’ultimo soldato di Mussolini

Nel suo ultimo romanzo Andrea Frediani si immerge nel periodo più buio della nostra storia recente

Silvano Fuso (foto concessa)
Silvano Fuso (foto concessa)
Un libro da scoprire

Storia e storie dei materiali che ci hanno cambiato, e ancora cambiano, le nostre vite

Ne “Il segreto delle cose” di Silvano Fuso il racconto del lungo rapporto tra uomini e materiali

La scrittirce sassarese Claudia Castiello (foto concessa)
La scrittirce sassarese Claudia Castiello (foto concessa)
Dialogo con gli scrittori

Puoi davvero fidarti di chi ami?

L’intreccio fra passioni e misteri nel romanzo della giovane scrittrice sarda Claudia Castiello

Filippo Poletti (foto Alessandro Tintori)
Filippo Poletti (foto Alessandro Tintori)
Un libro da scoprire

Cinquanta parole per imparare a vivere in un mondo nuovo

Filippo Poletti in un saggio che aiuta a comprendere come la pandemia ci abbia cambiato

Jenny Odell (foto Ryan Meyer)
Jenny Odell (foto Ryan Meyer)
Un libro da scoprire

"Come non fare niente”, un saggio per scoprire tutti i segreti dell’arte dell’ozio

Tanti utili spunti per sfuggire all’imperativo di essere sempre produttivi e connessi

Roberto Della Seta (foto da sito web ufficiale)
Roberto Della Seta (foto da sito web ufficiale)
Per approfondire

Ma oggi cosa significa essere ecologisti?

Roberto Della Seta ci porta alla scoperta delle virtù e dei lati oscuri del pensiero “green”

Il romanziere francese Jean Diwo (foto concessa, credits @DR)
Il romanziere francese Jean Diwo (foto concessa, credits @DR)
Un libro da scoprire

“Le Dame del Faubourg”: un romanzo erede della grande tradizione di Alexandre Dumas

Un inno alla gioia di vivere e di creare con le proprie mani

Un'illustrazione contenuta nel libro (foto concessa, crediti: © 2021 Mondadori Libri S.p.A., Milano)
Un'illustrazione contenuta nel libro (foto concessa, crediti: © 2021 Mondadori Libri S.p.A., Milano)
Letture under 18

Facciamo tutti la nostra parte per salvare il mondo

Un libro per spiegare ai bambini come contribuire al bene del Pianeta