Quarant’anni di storia italiana raccontati da una delle penne più incisive del Paese
Federico Rampini e il viaggio nel grande paradosso di una sfida planetaria
Tanti appuntamenti con autori sardi
Gianluca Falanga indaga gli intrecci tra servizi segreti e terrorismo durante lo scontro tra Usa e Urss
“Atlante dei luoghi infestati”: il libro perfetto per la notte di Halloween
Il critico Piero Dorfles e il lavoro più bello che ci sia: leggere
L'appuntamento è ospitato all'aperto nel cortile del Palazzo Civico
Il viaggio di Luca Bergamin attraverso una terra dalla bellezza intatta
Al momento del ritiro a salire sul palco sono stati Jorge Díaz, Agustín Martínez e Antonio Mercero, sceneggiatori televisivi tra i 40 e i 50 anni
Imprevisti, deviazioni improvvise, salite ardue e faticose: l’importante è avere nello zaino le giuste attrezzature
Luca Fregona e il dramma dei nostri connazionali nella Legione straniera
Le eroine della mitologia si raccontano nel libro di Debora Vitulano e Alberto Cristofori
Dopo più di vent’anni nuovamente in Italia la ragazzina tutto pepe creata da Lois Lowry
Antonella Stelitano racconta l’avventurosa storia del ciclismo femminile in Italia
Nell’ultimo romanzo di Liz Moore il sorprendente rapporto tra esseri umani e macchine
Il glottologo Alberto Nocentini spiega cosa sta dietro il significato di molte parole
Un Decameron contemporaneo firmato da Chiara Francini
La Nona Sinfonia di Beethoven al centro del giallo storico di Oliver Buslau
Nel romanzo di Karen Peralta un inno alla solidarietà e ai legami che sanno attraversare il tempo
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it