lettura

Cultura

Jazz, una grande storia

La musica di Parker, Davis e Coltrane e tanti altri, raccontata dalle "radici" alla contemporaneità
Cultura

La didattica a distanza? Funziona se sai come farla

Nel libro di Luca Toselli un viaggio alla scoperta delle mille risorse della "DaD"
Cultura

"Una giornata", la brevità dei destini umani secondo Alain Elkann

Il nuovo romanzo ambientato in una Parigi bella e seducente
Cultura

"L'enigma Bergoglio": ombre e luci del papato di Francesco nel nuovo libro di Massimo Franco

Un'approfondita analisi sul "vento di cambiamento" voluto dal Papa argentino
Cultura

Quando i bambini in Svizzera dovevano stare nascosti

Nel nuovo romanzo di Vincenzo Todisco una riflessione sul tema sempre attuale dell’immigrazione.
Cultura

Alla scoperta dell'umorismo arabo

Barzellette e motti di spirito ci aiutano a capire l'anima di un popolo
Cultura

Quando Rodari raccontava le lotte sindacali

Il lato meno conosciuto del grande narratore nel centenario della nascita
Cultura

Lettura, a Carbonia arrivano 7400 euro

Il progetto è denominato "Leggere, leggere e ancora leggere - A casa, a scuola, in treno, in autobus, in biblioteca: leggere con gli occhi, con le mani, con le orecchie"
Cultura

Anche i fiori possono rompere l'asfalto

Venti storie di coraggio e lotta per la giustizia raccontate da Riccardo Gazzaniga
Cultura

Caterina de' Medici, un'italiana alla conquista della Francia

La biografia di Alessandra Necci ricostruisce la straordinaria vicenda di Caterina de' Medici
Cultura

"La moglie del colonnello": l'anima nera del Novecento nel nuovo romanzo di Rosa Liksom

Un racconto che è anche un monito contro i pericoli dell'autoritarismo
Cultura

"Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo": il nuovo caso editoriale con le atmosfere del Piccolo Principe

Esce domani in Italia per Salani il libro di Charlie Mackesy, caso editoriale in Usa e Inghilterra con 1 milione di copie vendute
Cultura

Ma i re di Roma erano davvero sette?

Carlo A. Martigli svela inganni e misteri della storia
Cultura

"Le origini del potere", l'ascesa a Roma di Giulio II nel romanzo di Alessandra Selmi

L'avvincente storia di Giuliano della Rovere, da umile francescano a "papa guerriero"
Cultura

Basta poco per guardare alla vita in un modo nuovo

Una storia di educazione ambientale, amore e… ricci!
Cultura

Ognuno ha il diritto di sognare il proprio padre: il nuovo romanzo di Régis Jauffret

Un approfondimento sul nostro desiderio di essere amati e di amare… costi quel che costi
Cultura

Lo Stato nell'era di Google: come la società cambia con la rivoluzione del web

Siamo di fronte a una ritirata delle istituzioni di fronte allo strapotere della tecnologia? La risposta di Lorenzo Casini