lettura

Cultura

Un nuovo profeta riuscirà a salvarci?

Marco Alloni e l'imponente affresco sulle contraddizioni del nostro tempo
Cultura

Alla scoperta dei luoghi misteriosi dell'antichità

Massimo Polidoro e un affascinante - e insolito - giro del mondo
Cultura

La pittura italiana? È un grande racconto

In viaggio con Stefano Zuffi tra le opere e gli artisti che hanno fatto grande il nostro Paese
Cultura

Quando la paura diventa odio

A 25 anni dalla strage di Srebrenica, un romanzo che racconta una vicenda dimenticata, ma attualissima
Cultura

Tredici anni, il momento delle prime scelte

Nel libro di Alice Keller la sfida di affacciarsi al mondo degli adulti e imparare a scoprire chi vogliamo essere
Cultura

"Disastro totale", torna "la Schiappa" più famosa del mondo

Le nuove avventure del personaggio creato da Jeff Kinney
Cultura

Da dove veniamo? Ce lo racconta il Dna

In "Mio nonno era una scimmia" Gianumberto Accinelli spiega tutto sulle nostre origini
Cultura

Jazz, una grande storia

La musica di Parker, Davis e Coltrane e tanti altri, raccontata dalle "radici" alla contemporaneità
Cultura

La didattica a distanza? Funziona se sai come farla

Nel libro di Luca Toselli un viaggio alla scoperta delle mille risorse della "DaD"
Cultura

"Una giornata", la brevità dei destini umani secondo Alain Elkann

Il nuovo romanzo ambientato in una Parigi bella e seducente
Cultura

"L'enigma Bergoglio": ombre e luci del papato di Francesco nel nuovo libro di Massimo Franco

Un'approfondita analisi sul "vento di cambiamento" voluto dal Papa argentino
Cultura

Quando i bambini in Svizzera dovevano stare nascosti

Nel nuovo romanzo di Vincenzo Todisco una riflessione sul tema sempre attuale dell’immigrazione.
Cultura

Alla scoperta dell'umorismo arabo

Barzellette e motti di spirito ci aiutano a capire l'anima di un popolo
Cultura

Le violenze della Chiesa sulle donne: i terribili segreti del nuovo romanzo di Lucetta Scaraffia

Gli aspetti più cupi della discriminazione femminile, anche in ambito religioso
Cultura

"Il diario del giorno dopo": quando il futuro fa paura, se lo conosci

Paola Barbato e una storia alla Stephen King, ma per ragazzi
Cultura

Quando Rodari raccontava le lotte sindacali

Il lato meno conosciuto del grande narratore nel centenario della nascita
Cultura

Lettura, a Carbonia arrivano 7400 euro

Il progetto è denominato "Leggere, leggere e ancora leggere - A casa, a scuola, in treno, in autobus, in biblioteca: leggere con gli occhi, con le mani, con le orecchie"
Cultura

Anche i fiori possono rompere l'asfalto

Venti storie di coraggio e lotta per la giustizia raccontate da Riccardo Gazzaniga