giganti-di-mont-e-prama

Il Consiglio comunale di Cabras (foto Pinna)
Il Consiglio comunale di Cabras (foto Pinna)
la diatriba

Cabras, lo strappo tra Fondazione Mont'e Prama e Comune sarà in Consiglio per due volte

La consigliera Lochi ha presentato la seconda interrogazione
(Foto L'Unione Sarda)
(Foto L'Unione Sarda)
Inchiesta

Mont’e Prama, conti raddoppiati & patate

Le spese pazze per la gestione della Fondazione e per Archeologika 2022: un sistema di affidamenti a trattativa diretta. E spunta anche la consulente che vende ortaggi
Massimo Zedda e Gianni Chessa (L'Unione Sarda)
Massimo Zedda e Gianni Chessa (L'Unione Sarda)
lo scontro

Soldi ai Giganti, il video di Chessa contro Zedda: «Sei malato in testa»

L’assessore al Turismo in aula contro l’ex sindaco di Cagliari, che lo accusa di aver gestito male i fondi di Mont’e Prama: «Sei marcio dentro e vedi il male ovunque»
Le spese della Fondazione (foto L'Unione Sarda)
Le spese della Fondazione (foto L'Unione Sarda)
Inchiesta

Mont’e Prama, spese infinite, calcio & viaggi

Altri incarichi e tanti soldi al sistema societario tra Pisa e Cagliari, tra comunicazione, video e riviste patinate
(Foto L'Unione Sarda)
(Foto L'Unione Sarda)
Inchiesta

Giganti e Nuraghi, monitor & cartone d’oro

Speso più di un milione di euro per tre giorni di fiera, tra consulenze, cartelloni e hostess. Gli arredi noleggiati a mille km
Le spese (foto L'Unione Sarda)
Le spese (foto L'Unione Sarda)
L’inchiesta

Giganti: spese a gogò, spot & filo rosso di Pisa

Mentre la collina del Sinis è abbandonata nel degrado assoluto, si spendono cifre a piene mani tra società e consulenti
Il bus arrivato per trasportare i bambini di Cabras (Foto Sara Pinna)
Il bus arrivato per trasportare i bambini di Cabras (Foto Sara Pinna)
l’inconveniente

Mail sbagliata, il bus non c’è: 50 bimbi di Cabras a terra sotto la pioggia

Gli scolari dovevano raggiungere Cagliari per Archeologika, incomprensione tra Fondazione Mont’e Prama e società di trasporti. Poi il mezzo sostitutivo
Dall'alto, in senso orario, l'ultimo Gigante rinvenuto a Mont'e Prama nel 2014, attende ancora il restauro; la statua del Pugilatore scaricata ieri con una gru al Museo di Napoli; il documento della gestione del tour a "San Pietroburgo e dintorni" (L'Unione Sarda)
Dall'alto, in senso orario, l'ultimo Gigante rinvenuto a Mont'e Prama nel 2014, attende ancora il restauro; la statua del Pugilatore scaricata ieri con una gru al Museo di Napoli; il documento della gestione del tour a "San Pietroburgo e dintorni" (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Giganti in viaggio, spunta la società filorussa

Lo stanziamento per il viaggio a San Pietroburgo, Berlino, Salonicco e Napoli passa da un milione a due milioni e mezzo
In alto il cantiere dell'ampliamento del Museo di Cabras e l'aggiudicazione dell'appalto. In basso il documento dei viaggi e il Gigante sul "trabattello" nel corridoio del Museo russo (foto L'Unione Sarda)
In alto il cantiere dell'ampliamento del Museo di Cabras e l'aggiudicazione dell'appalto. In basso il documento dei viaggi e il Gigante sul "trabattello" nel corridoio del Museo russo (foto L'Unione Sarda)
l’inchiesta

Giganti, viaggio tra Russia & cantieri fantasma

L’ampliamento del Museo a Cabras doveva essere concluso entro gennaio 2022: è ancora tutto in alto mare
Giganti, elemosine di Stato & scavi “mirati” (foto L'Unione Sarda)
Giganti, elemosine di Stato & scavi “mirati” (foto L'Unione Sarda)
Inchiesta

Giganti, elemosine di Stato & scavi “mirati”

Per il sito archeologico del Sinis appena 43mila euro per 60 giorni di lavori. Il 31 maggio scorso la fine del cantiere
Un momento della campagna di scavo, nella necropoli nuragica di Mont'e Prama a Cabras (Ansa - Soprintendenza archeologica) e, nel riquadro, Christian Solinas (Archivio L'Unione Sarda)
Un momento della campagna di scavo, nella necropoli nuragica di Mont'e Prama a Cabras (Ansa - Soprintendenza archeologica) e, nel riquadro, Christian Solinas (Archivio L'Unione Sarda)
il governatore sardo

Solinas sui nuovi Giganti di Mont’e Prama: “Un fatto straordinario, patrimonio di immenso valore”

Occasione per “posizionare la Sardegna nel mercato turistico-culturale”
Il Museo dei Giganti a Cabras (Archivio L'Unione Sarda - Chergia)
Il Museo dei Giganti a Cabras (Archivio L'Unione Sarda - Chergia)
cabras

Mont'e Prama, il mistero dei giganti millenari

Le prime scoperte risalgono agli anni Settanta, ora sono un simbolo della Sardegna
Giganti Silvia Lambertucci - NON TOCCARE (EMBARGATE FINO A DOMANI MATTINA 7/5/2022)
Giganti Silvia Lambertucci - NON TOCCARE (EMBARGATE FINO A DOMANI MATTINA 7/5/2022)
gli scavi

Eccezionale scoperta a Mont’e Prama, trovati due nuovi Giganti di 3mila anni fa

I torsi di due pugilatori, con il grande scudo flessibile. E poi una testa, gambe e altre parti dei corpi. La sovrintendente: “Presto ulteriori sorprese”
Statue di Mont'e Prama (foto Ansa)
Statue di Mont'e Prama (foto Ansa)
La rassegna

I Giganti di Mont'e Prama in mostra alla Columbia University di New York

Il programma di promozione oltreoceano è stato sviluppato con un finanziamento della Regione

Una parte della mostra (foto Regione Sardegna)
Una parte della mostra (foto Regione Sardegna)
grecia

“Sardegna Isola Megalitica”, inaugurata la mostra a Salonicco

“Visibilità internazionale alla nostra regione, ai musei e al patrimonio archeologico”

L'assessore Sanna e, alle sue spalle, il Gigante al museo Ermitage (foto concessa)
L'assessore Sanna e, alle sue spalle, il Gigante al museo Ermitage (foto concessa)
la mostra

Un Gigante di Mont’e Prama all’Ermitage di San Pietroburgo

"Sardegna Isola megalitica” fa tappa nel prestigioso museo russo

l'intervento
Solinas (Ansa - Murru)
Solinas (Ansa - Murru)

Insularità, Solinas: «Non chiediamo privilegi, solo stesse opportunità» - VIDEO

Il presidente: «La Regione Sardegna è impegnata in prima linea». Cossa: «Le isole siano protagoniste e non spettatrici passive»
#cara unione
Edilizia (immagine simbolo, foto Ansa)
Edilizia (immagine simbolo, foto Ansa)

«Bonus edilizi, quanto dovremo ancora aspettare per lo sblocco dei crediti?»

«Ma davvero questo Governo vuole assumersi la responsabilità di gettare decine e decine di imprese e lavoratori sul lastrico?»