Cabras, la biblioteca organizza una “Lectio Magistralis” sui Giganti di Mont’e Prama
Sarà tenuta dal professor Francesco Casula. Seguirà la presentazione del libro di Maria Francesca ChiappePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’assessorato alla Cultura del Comune di Cabras e la biblioteca comunale organizzano una “Lectio Magistralis” sui Giganti di Mont’e Prama. Sarà tenuta dal professor Francesco Casula che metterà a disposizione dei presenti la sua esperienza da docente universitario in Paleografia e Storia medievale.
Appuntamento per domani al centro polivalente del paese alle 16. «Francesco Cesare Casula è uno studioso di fama nazionale ed internazionale che ha ricoperto ruoli prestigiosi ad altissimo livello istituzionale - ricordano gli operatori della biblioteca - Dal 1980, per 28 anni, ha ricoperto l’incarico di direttore dell’Istituto sui rapporti italo-iberici e dell’Istituto di Storia dell’Europa mediterranea del Consiglio Nazionale delle ricerche. Dall’85 al ‘92 è stato consigliere culturale del Presidente della Repubblica Francesco Cossiga. Dal 2001 al 2006 è stato componente della segreteria tecnica al ministero dell’Istruzione».
Alle 17.30 invece Maria Francesca Chiappe, autrice, giornalista, scrittrice e caporedattrice del L’Unione Sarda, Ufficiale al merito della Repubblica Italiana, presenterà il suo romanzo “Ostaggio”. Chiappe costruisce nella sua opera un perfetto meccanismo a orologeria e, con una scrittura puntuale e accurata, conduce il lettore in un giallo in cui nulla può dirsi scontato. Dialogherà con lei la giornalista de L'Unione Sarda Patrizia Mocci.