Le avventure tragicomiche di un popolo per niente saggio… ma che un po’ ci somiglia
Il viaggio di Luca Bergamin attraverso una terra dalla bellezza intatta
Imprevisti, deviazioni improvvise, salite ardue e faticose: l’importante è avere nello zaino le giuste attrezzature
Luca Fregona e il dramma dei nostri connazionali nella Legione straniera
Le eroine della mitologia si raccontano nel libro di Debora Vitulano e Alberto Cristofori
Dopo più di vent’anni nuovamente in Italia la ragazzina tutto pepe creata da Lois Lowry
In viaggio, con Fabio Deotto, attraverso i tanti mutamenti ambientali (e non solo) del nostro mondo
Manlio Castagna e la prima audioserie per “giovani adulti”
Antonella Stelitano racconta l’avventurosa storia del ciclismo femminile in Italia
Un interessante percorso per comprendere la crisi ecologica dei nostri tempi
Nell’ultimo romanzo di Liz Moore il sorprendente rapporto tra esseri umani e macchine
Il glottologo Alberto Nocentini spiega cosa sta dietro il significato di molte parole
Lo storico Gastone Breccia: “Una volta sconfitti i Talebani nell’autunno del 2001, cosa siamo rimasti a fare?”
Una coinvolgente saga familiare firmata da Antonella Boralevi
Un Decameron contemporaneo firmato da Chiara Francini
L’esordio di Michele Serra nella narrativa per ragazzi
In audiolibro “La promessa”, capolavoro poliziesco di Friedrich Dürrenmatt
La vita, le imprese e gli enigmi del grande conquistatore in un saggio avvincente come un romanzo d’avventura
La storia vera di un clamoroso furto di opere d’arte nella Budapest della Guerra fredda
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it