Piera Serusi

3 minuti con...

Cesare Pavese e l’amore per Tina, la donna che voleva essere solo un’amica

Matematica e antifascista, Pizzardo fu l’ossessione del grande scrittore
Cronaca Sardegna

Medici di base, in Sardegna ne mancano 450. Ed è fuga dalla scuola di specializzazione

Solo metà degli allievi per 60 posti, mentre altri 330 camici bianchi andranno in pensione entro il 2026
3 minuti con...

Grover Cleveland, il presidente che si è ripreso la Casa Bianca

Donald Trump al secondo mandato non consecutivo: il precedente del democratico ai tempi della Gilded Age
Economia

Il crollo delle ragazze: in vent'anni in Sardegna 123mila donne in meno

Natalità in continuo calo dal 1970, una quota di popolazione via via erosa assieme alla propensione a far figli
Cronaca Sardegna

Fuga all’estero, nell’ultimo anno via quasi duemila sardi

Presentato il Rapporto Migrantes: 130mila gli emigrati iscritti all’Aire, scelgono soprattutto Germania, Francia e Belgio
3 minuti con...

Belva Lockwood, l’avvocata dei Cherokee che sognò la Casa Bianca

Nel 1884 fu la prima donna candidata alla presidenza degli Stati Uniti
Cronaca Sardegna

Lingua blu, la Regione avverte i veterinari: «Troppi capi morti»

Uno schiaffo per i Servizi territoriali, che in questa emergenza sono in prima linea con un organico ridotto ai minimi termini
Economia

Addio famiglie numerose, è l'Isola del figlio unico

Il 56% dei genitori in Sardegna si ferma al primo, è record in Italia. Fois, storica dell’emigrazione: «Investiamo sui piccoli paesi»
3 minuti con...

Downton Abbey e la cravatta a righe di Costantino Nivola

Le riprese del terzo film della saga dei Crawley sono iniziate la scorsa estate, nel cast c’è anche Alessandro Nivola
3 minuti con...

Nina Simone e la réclame che rilanciò la sua stella

Canzoni vintage tornate al successo? Accadde anche alla regina del jazz
3 minuti con...

Maria Callas, la voce che incantò Toscanini

Alla mostra del cinema di Venezia il film che racconta gli ultimi giorni di vita del soprano più celebre al mondo
3 minuti con...

‘O ciucciariello di Vietri è un asinello sardo

Fu Richard Dolker, nella prima metà degli anni Venti del Novecento, a innamorarsi della figura dell’animale isolano e a trasformarlo in un’icona artistica
3 minuti con...

Diana, in Sardegna gli ultimi giorni felici

Allegra e spensierata, ha vissuto nell’Isola i giorni buoni, prima che fosse consegnata per sempre alla Storia come il fantasma di “principessa più ingombrante”
3 minuti con...

Miss Italia, dalla Signorina Grandi Firme alle ragazze di oggi

Niente più sfilate in costume da bagno: le aspiranti reginette di bellezza dovranno fare da sé e vestirsi come meglio credono
3 minuti con...

Peppeddu Cuccu e le voci delle grandi star del cinema

Con De Seta il ragazzino di Orgosolo abitò per qualche mese in un mondo magico che nessun altro coetaneo in Sardegna aveva lambito
3 minuti con...

I conigli di Farouk e le mele di Giuseppe, i talismani dei sequestrati

Oggetti “da niente” che per i rapiti sono stati buoni compagni di viaggio
3 minuti con...

Primavera 1943, l’esodo dei centomila sfollati

Il ricordo dei bombardamenti che devastarono Cagliari: i suoi abitanti costretti ad abbandonare la città
3 minuti con...

Giovanna Marini e Peppino Marotto, un’amicizia nel segno della canzone popolare

La cantautrice e il poeta si erano conosciuti a Orgosolo nel 1965
3 minuti con...

Lavare (bene) le mani, il primo gesto salvavita

Una buona pratica che va rafforzata. Per questo l’Organizzazione mondiale della Sanità promuove una Giornata mondiale dell’igiene delle mani
3 minuti con...

Angela Carter, la scrittrice gotica madre di tutte le Bella Baxter del mondo

La poetica di una grande scrittrice forse un po’ dimenticata