Mauro Pili

Cronaca Sardegna

Blitz su assalto eolico: accelerano le approvazioni

La Corte costituzionale fissa l’udienza sulla moratoria per l’11 dicembre. La Sardegna verso il Far West autorizzativo
Cronaca Sardegna

Assalto eolico, la scommessa di Pratobello: l’idrogeno per l’indipendenza energetica

Dopo decenni di diritti negati e soprusi elettrici “statali”, l’Isola punta a diventare “apripista”
Cronaca Sardegna

Il Tar “boccia” i piani sardi di JP Morgan

Il provvedimento dei Giudici rigetta il ricorso di Sonnedix, la società della Banca americana: non sono aree idonee
Cronaca Sardegna

Pratobello, la sfida moderna: idrogeno e “strade green”

Nella proposta di legge le soluzioni più avanzate al mondo per l’indipendenza energetica dell’Isola
Cronaca Sardegna

Gli israeliani del vento circondano Cagliari

Due progetti: un al Golfo degli Angeli, con pale che si vedrebbero da ogni angolo della città, l’altro a cavallo tra Sinnai e Maracalagonis
Cronaca Sardegna

Mani straniere sul vento e il sole di Sardegna: la mappa della speculazione energetica nell’Isola

Da nord a sud la grande corsa ai progetti sulle rinnovabili guidata da Cina e Stati Uniti. Ultimo sbarco, gli israeliani
Cronaca Sardegna

La sfida del Popolo sardo per la difesa dell’Isola

Una legge per vietare la speculazione e rilanciare la potestà della Regione nel governo del territorio
Cronaca Sardegna

I petrolieri del vento all’assalto della Sardegna

Dalla Saras all’Eni, dalla Repsol spagnola a Sorgenia, ecco la mappa del “green-nero” pianificato dai potenti
Cronaca Sardegna

Pratobello 24, la sfida moderna della legge del Popolo Sardo

Una rivoluzione di coscienze che mette al centro i valori del Paesaggio e i poteri dello Statuto
Cronaca Sardegna

Aree idonee, il mistero delle deroghe facili

Nel testo del Disegno di legge proposto dalla Giunta spunta il raggiro dei finti vincoli: basta una relazione
Provincia di Cagliari

Il “male oscuro” di Monte Arcosu: le piante si seccano fino a morire

L’Oasi del Cervo e le foreste tra Uta, Capoterra e Assemini sotto attacco da agenti patogeni
Cronaca Sardegna

Aree idonee, tutti i “buchi neri” della legge rompicapo: poca chiarezza e rischio speculazioni

Nel testo approvato dalla Giunta si aprono “praterie” speculative su zone agricole e su fantomatiche aree “inutilizzabili”
Cronaca Sardegna

Aree idonee, il No è nelle mani dei Sindaci

Dalla Regione una lettera per “incastrare” i Comuni nell’individuazione dei territori
Oristano e provincia

Montiferru, dopo gli incendi le pale: 11 progetti per 147 aerogeneratori

Una produzione totale che sarebbe di 900 megawatt, energia sufficiente per un milione di persone in un territorio che ne conta 20mila
Cronaca Sardegna

Assalto eolico, le pale anche davanti a Tharros

Due progetti per 66 “torri” da trecento metri d’altezza che produrrebbero energia per un milione di abitanti
Medio Campidano

Il «caso Villacidro», demolizioni e sfregio al paesaggio

Società “Das”: tutto regolare. Nel frattempo, però, ordinanza del Comune e fascicolo in pretura
Cronaca Sardegna

Pan di Zucchero, assalto eolico a Porto Flavia

Settantasette pale, da oltre 300 metri, da piazzare davanti al faraglione di Masua e ai monumenti minerari d’Iglesias
Cagliari

Golfo degli Angeli, 218 pale per 3 milioni di abitanti

Assalto alla costa di Cagliari: una devastazione non solo preannunciata, ma perseguita a colpi di progetti e società
Sassari e provincia

Saccargia sotto assedio, pale e pannelli per un milione di abitanti

Un paesaggio storico che rischia di trasformarsi in paesaggio industriale, ecco perché i signori del vento hanno scelto la zona della basilica e dei monumenti nuragici
Cronaca Sardegna

«Legge Pratobello», si firma anche a Ferragosto: domande e risposte, tutto quello che c’è da sapere

Dai divieti urbanistici alla valorizzazione delle “Comunità energetiche”, dalle strade green all’idrogeno: norme efficaci e urgenti per respingere l’assalto eolico e fotovoltaico e disposizioni per valorizzare l’energia pubblica