Mauro Pili

Cronaca Sardegna

Monte Arcosu, dalle prugne ai «paradisi fiscali»

Ecco il contratto “condizionato” di vendita ad una società del Lussemburgo: da 10mila euro a 20 milioni di guadagno
Cronaca Sardegna

Il mistero “spaziale” della Giara Nuragica

Venti nuraghi posizionati sulla “corona” dell’altopiano: le “scalas” d’accesso e le funzioni di controllo
Cronaca Sardegna

Sussurra ai fichi d’India, salveranno il mondo

A Ussana l’agricoltore Ettore Boi, con tecniche esclusive, coltiva anche d’inverno il frutto del futuro
Cronaca Sardegna

Ferrovie sarde, il nuovo inganno di Stato

Sono passati 22 anni, era il 2002, dall’approvazione dei primi progetti del Cipe per modificare i tracciati della rete
Economia

Ponte sullo Stretto, l’ultimo scippo per la Sardegna

Una valanga di risorse, 44,6 miliardi, tra Sicilia, Calabria e Puglia che ruoteranno intorno all’opera viaria e ferroviaria
Cronaca Sardegna

Isola dell’idrogeno, ultima chiamata per i sardi

Nel 2002 il piano avveniristico affidato al Nobel Carlo Rubbia per realizzare un modello unico al mondo a zero emissioni
Cronaca Sardegna

Energia, la Sardegna può produrla e distribuirla

La Regione, grazie allo Statuto autonomo e speciale, ha i poteri per gestire l’intero sistema energetico dell’Isola
Cronaca Sardegna

Assalto solare, espropri pubblici & affari privati

La strana storia di una società nata in Puglia, trasferita a Venezia, che progetta una distesa di 100 mila pannelli nel Sulcis
Gallura

Le lobby del vento circondano S’Ozzastru

Sei progetti, per complessive 56 pale, alcune sovrapposte, aggrediscono paesaggi, beni ambientali e archeologici
Cronaca Sardegna

Eolico in mare, guerre & misteri nei porti sardi

Ad Arbatax incombe una società pugliese che vuole gestire le banchine per l’off-shore. Sulla Nuova Icom ricorso al Tar
Cronaca Sardegna

Eolico a mare, nel Sulcis attacco Spagna-Puglia

Il progetto della “Alfa Wind”, ancora secretato, prevede 63 aerogeneratori da 300 metri l’uno per 945 megawatt
L'Unione Sarda.it

Tirrenia, conti in rosso & cavaliere bianco

Spunta un piano segreto da 315 milioni per un saldo e stralcio: il protagonista è il miliardario di MSC Gianluigi Aponte
Cronaca Sardegna

Algeria, tra Hamas e lo scippo del mare sardo

Dopo l’istituzione della Zona Economica Esclusiva da parte di Algeri cresce l’allarme tra gli osservatori internazionali
Cronaca Sardegna

Sardegna & Medio Oriente, l’affare delle armi

Nel solo 2022 gli stabilimenti di Domusnovas hanno venduto bombe per 69 milioni nell’area del conflitto
Mondo

Sardegna & affari nell’inferno del Medioriente

Uno spaventoso intreccio di rapporti tra Stati e terrorismo, armi e sanità, turismo e confini del mare
Cultura

Quel Nuraghe sardo tra Hammas e Israele

Dagli appunti di viaggio dell’archeologo israeliano emerge una storia straordinaria sull’influenza sarda in Medio Oriente
Cronaca Sardegna

Abbanoa, la Cassazione boccia i conguagli

La Corte Suprema: quelle somme non potevano essere chieste perché in contrasto con il Codice civile e retroattive
Cronaca Sardegna

Fanghi fognari in Planargia: ammesse le parti civili

Il Giudice Paola Bussu respinge le richieste della società che voleva l’esclusione dei Comitati
Cronaca Sardegna

Nassiriya, la strage che straziò la Sardegna

I servizi segreti avevano preannunciato ogni dettaglio dell’attacco alla base italiana del 12 novembre del 2003
Cultura

Intelligenza artificiale alla ricerca dei Nuraghi

Straordinaria scoperta di un gruppo di ricercatori: il paesaggio sardo sottoposto ai raggi x della scienza più moderna