Mauro Pili

Oristano e provincia

S’Archittu, gioiello sardo sotto assedio

Progetti spagnoli e tedeschi nella costa tra Alghero e Oristano: ben 66 pale alte tra i 300 e i 380 metri che devasterebbero il versante occidentale dell’Isola
Sulcis Iglesiente

Carloforte circondata dai "pugnali" eolici

Una foresta di eliche rotanti da quasi 300 metri d'altezza minaccia turismo, pesca del tonno e paesaggio
Medio Campidano

Il grande sfregio alla Civiltà dei Sardi: 33 pale assediano Barumini

Il progetto che rischia di devastare per sempre il primo “Nuraghe” dell’Isola attende il verdetto di Palazzo Chigi
Cronaca Sardegna

Aerei, continuità territoriale & soldi regalati

Il disastro dei collegamenti tra la Sardegna e il Continente. Tra responsabilità di ieri e di oggi viaggiare è impossibile
L'Unione Sarda.it

Un “pugnale” eolico sul Golfo degli Angeli

Sardegna sotto attacco speculativo: a rischio il proscenio della costa cagliaritana
Medio Campidano

Villacidro, ordine di demolizione per gli abusi eolici ai piedi del Monte Linas

Il dossier trasmesso alla Procura: resta da vagliare l’immediato sequestro del cantiere e il blocco dell’intero progetto
Medio Campidano

Blitz a Villacidro, demolizione e ripristino dei luoghi

Qualcosa non va nel cantiere del mega parco eolico: gli agenti del Corpo forestale e i tecnici del Genio civile hanno rilevato irregolarità
Cronaca Sardegna

Eolico, scatta la devastazione «irreversibile»

Carico ciclopico di pannelli “cinesi” appena arrivati alle pendici del Monte Arcosu, assalto di pale sul Monte Linas
Cronaca Sardegna

Miniere & materie rare, lo scippo di Stato

La Regione vota contro il provvedimento. Tutto passa alla competenza statale, dalle gallerie agli sterili, sino alla “Black mass”
Cronaca Sardegna

Sardegna sotto attacco: incendi, eolico & affari

Nelle zone incenerite dalle fiamme no al pascolo, sì alle pale
Cronaca Sardegna

Siccità, il mistero della diga di Maccheronis

Viaggio nell’invaso della Baronia, tra opere mai collaudate e colture distrutte dal blocco idrico per le colture arboree
Nuoro e provincia

L’inferno nero di Orotelli & l’affare del fuoco

Viaggio nel deserto di cenere: centinaia di capi ovini arsi tra le fiamme, devastati boschi e macchia
Oristano e provincia

Le pale dal porto di Oristano a Villacidro: nasce un nuovo impianto, nonostante la moratoria

I due componenti usciti dallo scalo oristanese tra le proteste sono stati scaricati in un’oasi agricola davanti al Monte Linas
Cronaca Sardegna

Assalto eolico, le lunghe notti di Tharros

Il racconto “dentro” la protesta che ha paralizzato il trasporto delle pale eoliche nei nuovi cantieri nel sud dell’Isola
Cronaca Sardegna

Fotovoltaico, beffa sulle «aree agricole» sarde

Il Parlamento approva la norma “urbanistica” per la tutela delle «zone E», ma non vale per la Sardegna
Cronaca Sardegna

Monte Limbara devastato con ruspe e pannelli

Nessuno interviene per fermare lo scempio: centinaia di ettari già spianati sulle pendici delle vette galluresi
Cronaca Sardegna

A Palazzo Chigi lo sfregio alla Reggia Nuragica

Il Ministero dell’Ambiente esprime parere favorevole alle 17 pale sul proscenio di Barumini
Cronaca Sardegna

Il Conte Belgiojoso vuole il Porto di Oristano

La sede di Amsterdam in un palazzo per uffici ad ore, il progetto legato a 48 pale eoliche nel mare di Carloforte
Cronaca Sardegna

Da Saccargia a Pratobello, per salvare l’Isola

Comitati e sindaci al lavoro da nord a sud: verso una Proposta di Legge di Iniziativa Popolare per bloccare l’invasione
Cronaca Sardegna

Blitz di Stato per l’eolico sul mare di Carloforte

Tra i componenti del “plotone” ministeriale molti “tifosi” degli aerogeneratori marini. Guerra tra Eni ed Enel