Mauro Pili

Cronaca Sardegna

Fuga elettrica, la Sardegna “brancola” nel buio

Centrali dismesse e abbandonate, nessun piano concreto, strategia industriale in balia di pseudo-batterie e speculatori
Cronaca Sardegna

Assalto eolico, nel mare del Sulcis arriva «l’Africano»

L’Ente di Stato avvia una campagna di carotaggi per piazzare 42 mostri da 300 metri in mezzo alle rotte del tonno rosso
Cronaca Sardegna

A Portovesme le batterie della “guerra” Usa-Cina

Dopo la rocambolesca uscita dell’Italia dalla «Via della Seta» la Sardegna si ritrova nel “vicolo cieco” del Litio “nemico”
Cronaca Sardegna

Sulcis, scatta il “cappio” elettrico del litio cinese

Inizia una nuova era di “dipendenza” energetica per la Sardegna: il piano prevede un’Isola a “scartamento” ridotto
Cronaca Sardegna

Assalto eolico nel cuore del Flumendosa

Un piano che prevede la devastazione di un’oasi naturale, con chilometri di sbancamenti sulle cime del parco
Cronaca Sardegna

Infiltrazioni mafiose, Sardegna sempre più a rischio

Ad Assemini la sede fantasma di una società a cui il Procuratore di Napoli Gratteri ha fatto sequestrare 55 milioni di euro
Cronaca Sardegna

Allarme capimafia, 100 boss verso Cagliari

Nell’inferno di Macchiareddu ci sono già 42 “padrini” del traffico internazionale di droga. Mancano almeno 100 agenti
L'Unione Sarda.it

Scorie nucleari, siti militari dopo le elezioni

Il Governo amplia anche il numero dei porti del Mezzogiorno per ospitare poli strategici per impianti eolici offshore
L'Unione Sarda.it

Mistero Antonov, da Cagliari ad Abu Dhabi

Allerta nei cieli del Sulcis, tra elicotteri militari a Domusnovas e caccia sulla costa tra Iglesias e le vette del Marganai
L'Unione Sarda.it

Scorie nucleari, la “manina” colpisce ancora

Il decreto Energia è stato approvato dalla Camera con una modifica dei tempi a disposizione del Ministero della Difesa
Cronaca Sardegna

Guerra delle vigne sui Giganti di Mont’e Prama

Non c’è pace per il più importante sito archeologico della Sardegna, scavi fermi da un decennio su un ettaro di terra
L'Unione Sarda.it

Conto alla rovescia per le scorie nei poligoni

Tra gli emendamenti presentati da esponenti della maggioranza anche l’ipotesi del deposito radioattivo in profondità
Cronaca Sardegna

Scorie nucleari, decreto blitz per le basi militari

Alla Camera iniziato l’iter di approvazione della nuova procedura. Sardegna sempre più a rischio
Cronaca Sardegna

I beni statali «dismessi» sono della Regione

Al patrimonio regionale i beni delle Ferrovie a Porto Torres. Il caso delle ex carceri di Cagliari, Sassari e Oristano
Cronaca Sardegna

Assalto spagnolo da 650 ettari di pannelli

Una società di Barcellona vuole realizzare un impianto da 358 megawatt, più del triplo di quello italiano più grande
Cronaca Sardegna

Aeroporti, il “bizzarro” blitz del Cav. Fiorillo

Una missiva “segreta” inviata a F2i e alla Camera di Commercio sconfessa il Ministro, l’Enac e la stessa Regione
Cronaca Sardegna

Fiore Sardo, stop al Consorzio degli industriali

Dopo un fermo di tre mesi arriva la conferma del Ministero: tutela affidata temporaneamente all’organismo di controllo
Cronaca Sardegna

Missione segreta, dalla portaerei Usa a Elmas

La Sardegna rischia di diventare una base logistica per la guerra nel Mediterraneo orientale. Il caso delle bombe “sarde”
Ogliastra

Porto di Arbatax, autorizzata l’invasione eolica

Nonostante il voto contrario di molti soggetti e un iter travagliato, l’Autorità di Sistema Portuale concede un anno
Economia

Fiore Sardo, a rischio il marchio dei pastori

Gli allevatori della Barbagia in allarme: da due mesi non possono più produrre il “pecorino” della tradizione più antica
...34567891011...