Mauro Pili

Cronaca Sardegna

Giganti, viaggio d’oro dalla Russia a Napul’è

Un’operazione costata 2 milioni e mezzo di euro. Affidamento diretto a una società veneta con consulenti “speciali”
Cronaca Sardegna

Guerra tra lobby sulla testa della Sardegna

La società elettrica risponde a muso duro al progetto del rigassificatore: non considerateci nell’analisi costi-benefici
Economia

Ecco come rilevano l’inquinamento nel Sulcis

Nel polo industriale e nel territorio controlli e strumenti rimasti indietro di 30 anni. Verifiche ogni tre mesi su polveri
L'Unione Sarda.it

Rigassificatore a Portovesme, rischio tumori

Errori, omissioni e pericoli per sostanze cancerogene singole e cumulative che mettono in pericolo la popolazione
Sulcis Iglesiente

Portovesme off-limits, fondale carico di veleni

I valori di piombo e zinco sono anche dieci volte superiori alla soglia: si tratta di sostanze pericolose con rischi gravi
Economia

La mega nave del gas non entra a Portovesme

I lavori per abbassare i fondali sono stati appaltati nel 2015 con i fondi del fantomatico Piano Sulcis: mai iniziati
Cronaca Sardegna

In terra di Sardegna a “far” vento, sole & soldi

Ecco le società pronte a invadere il Medio Campidano. Tra i nomi anche quelli comparsi nelle inchieste dell’Antimafia
Cronaca Sardegna

Abbanoa, estate di fuoco tra multe e sentenze

Dopo le sentenze sui conguagli, le super multe e il caos nei crediti senza postini è l’ora dei Revisori e dei Giudici
Cronaca Sardegna

Abbanoa, 300mila ingiunzioni senza postini

Un documento riservato per il Consiglio di Amministrazione apre uno squarcio nella gestione della società idrica
Economia

Signori del vento & sole: l’ombra della mafia

Sull’Isola una miriade di società prenota una valanga di incentivi che supera i 57 miliardi nei prossimi vent’anni
Economia

Eolico a mare: scontro nel Governo Draghi

Presentato il progetto offshore di Thalassa, davanti a Carloforte, ma sconfina nel mare sardo “rubato” dall’Algeria
Economia

Guerra Stato–Regione: impugnato il decreto energia

Nella causa l’Avvocatura Regionale ha chiesto l’intervento, in via incidentale, anche della Corte Costituzionale
Economia

Corte d’Appello: conguagli Abbanoa fuorilegge

Dopo la multa del secolo, la sentenza dichiara illegittime le richieste. La posta in gioco è di 106 milioni di euro
Economia

Abbanoa, multa record da 5 milioni di euro

La società chiedeva ai cittadini-utenti il pagamento di somme prescritte da anni: pratiche aggressive e fuorilegge
Economia

Eolico e solare, ecco le mani sulla Sardegna

Tra i 47 progetti anche la conversione a gas della Centrale di Porto Torres e una centrale idroelettrica sul Flumendosa
Cronaca Sardegna

Assalto alla Sardegna, scippo in 47 mosse

Il piano segreto di Draghi per imporre nell’Isola pale e pannelli solari per 15 milioni di utenti
L'Unione Sarda.it

Eolico a Saccargia, Draghi alla guerra tra poteri

Nel giorno del naufragio parlamentare il Presidente del Consiglio si costituisce contro Regione, Tar e Consiglio di Stato
In senso orario: pala eolica offshore; sbarco anfibio a Cala Zafferano; il parere favorevole dell'Esercito; esercitazioni nel poligono di Teulada (L'Unione Sarda)
In senso orario: pala eolica offshore; sbarco anfibio a Cala Zafferano; il parere favorevole dell'Esercito; esercitazioni nel poligono di Teulada (L'Unione Sarda)
Cronaca Sardegna

Signorsì, a Teulada missili & pale eoliche

Il Ministero della Difesa, attraverso il Comando Militare della Sardegna, esprime parere favorevole all’invasione
Un impianto eolico offshore (Archivio L'Unione Sarda)
Un impianto eolico offshore (Archivio L'Unione Sarda)
Economia

La forza dei sindaci ferma lo scempio eolico

Dietro la rinuncia dei signori del vento alla Conferenza sul parco eolico nel mare di Teulada c’è il parere forte dei Comuni
Economia

Stop all’eolico a mare, “Stato” confusionale

Dagli atti della Capitaneria emerge un carteggio tra Ministero e Palazzo Chigi da cui emergono “dubbi” sulla procedura