Mauro Pili

Cronaca Sardegna

Algeria-Germania, blitz per realizzare il Galsi

Dopo l’intesa algerina con l’Europa ora la Sardegna può diventare centrale e protagonista nella politica energetica
Cronaca Sardegna

Einstein Telescope, stop all’assalto eolico

Respinti i progetti per piazzare le pale eoliche sui monti di Bitti. Lo scontro tra le due società che si contendevano le aree
Cronaca Sardegna

Il mistero dei veleni nascosti a Macchiareddu

In 5 ettari fanno 280 perforazioni, ma non trovano amianto. Nel 2022 ne scoprono 5mila tonnellate
Provincia di Cagliari

Macchiareddu, il «buco nero» delle bonifiche

Inquinamento ovunque, nei documenti gravissimi errori nelle “caratterizzazioni” dei terreni. Silenzio sulle saline
Cronaca Sardegna

Aerei & affari nei cieli sardi, appalti d’oro e zone grigie

Nel nuovo bando della continuità territoriale compensazioni inspiegabili
Cronaca Sardegna

Macron & company, blitz per fermare il Galsi

La proposta algerina per rilanciare il metanodotto con la Sardegna scatena la corsa per la transizione nelle condotte
Cronaca Sardegna

Algeria, la via sarda per l’Isola dell’idrogeno

Il collegamento tra Maghreb, Sardegna e Europa sarebbe il più avanzato progetto di transizione ecologica mai realizzato
Cronaca Sardegna

Algeria, subito il metanodotto con la Sardegna

Dopo l’intesa del 2002 con la Regione Sarda e la Valutazione d’Impatto Ambientale ultima chiamata per l’Isola
Cronaca Sardegna

Il Tar salva Saccargia: niente parco eolico e “schiaffo” a Draghi

Il Tribunale Amministrativo Regionale accoglie il ricorso presentato dalla Regione
Cagliari

Il giallo “siciliano” nelle saline di Santa Gilla

Dai verbali del primo consiglio di amministrazione emerge un caso ambientale, tra bonifiche e analisi dimenticate
Economia

Ecco le pale “spagnole” sui monti di Nuoro

Nelle fantasiose giustificazioni dell’invasione anche quella di un’attrazione turistica legata alle energie rinnovabili
Politica

La sfida autonomistica della Sardegna tra «differenziate» e «vizietti» di Stato

I pericoli che si annidano nel Disegno di Legge Calderoli rischiano di minare per sempre la già flebile Autonomia Sarda
Politica

Autonomia Sarda & regioni «differenziate»: a rischio il patto costituzionale per l’Isola

Il disegno di legge proposto dal Ministro per gli Affari Regionali è un vulnus senza precedenti per la Sardegna
Cronaca Sardegna

Autonomia Sarda, dallo scippo di Stato ai “cioccolatini” del “maestro” Einaudi

I tagli imposti nel 1948 allo Statuto della Sardegna e i pericoli attuali per i fondi di coesione e il riequilibrio insulare
Cronaca Sardegna

La notte dell’Autonomia Sarda, quando si perse il «treno» siculo

Dal peccato originario del 1947 ai pericoli attuali: un viaggio tra presente, passato e futuro dell’Autonomia della Sardegna. E quella profezia di Emilio Lussu
L'Unione Sarda.it

Guerra eolica nel mare della Costa Smeralda

Faida internazionale per devastare un grande tratto di mare con pale eoliche alte sino a 380 metri
Oristano e provincia

Montiferru, carte segrete, miliardi & elemosine

Dall’assalto al vento sardo emerge un «sistema» sottobanco legato agli incentivi e alle miserie di Natale e Capodanno
Oristano e provincia

Scoppia la “faida del vento” sul Montiferru

Al Ministero della Transizione ecologica documenti “imbarazzanti” sulla contesa dei terreni per piazzare le pale
Cronaca Sardegna

Assalto eolico tra le ceneri del Montiferru

Chiesta la procedura accelerata del Pnrr per ottenere la valutazione impatto ambientale per 669 megawatt
Cronaca Sardegna

Decreto energia, la Regione vince il primo round al Consiglio di Stato contro il Governo

L’ordinanza dei giudici di Palazzo Spada sospende l’efficacia del provvedimento dell’esecutivo di Draghi: un punto a favore della Sardegna