Oltre 4.500 reperti e 450 essenze della macchia mediterranea: il parco-museo racconta tre secoli di storia della Sardegna
Il tempio dell'ippica sarda era stato inaugurato nel 1921 dal re Vittorio Emanuele III
Nello Spazio Ilisso una mostra in contemporanea con l’evento nel museo del Novecento a Milano per i 60 anni dalla morte del pittore
Roberto Ziranu, artista originario di Orani, crea a Nuoro opere apprezzate in tutto il mondo
Dall’ansia alla crisi di identità, dai disturbi nell’apprendimento all’aggressività: gli effetti della Didattica a distanza
Nel libro “Il villaggio elettronico” scritto nel 1970 e pubblicato postumo nel 1997 c’è il racconto dell’universo digitale di oggi
Lui creatore dei foulard per Gucci, lei di altre opere di successo: al museo Man di Nuoro la prima retrospettiva
Pubblicato il romanzo inedito “La legge” sulla storia di un orgolese condannato ingiustamente per omicidio e scarcerato nel 1970
Un gruppo di promotori ha dato vita a un’associazione dopo il percorso in dodici tappe già sperimentato un anno fa da Antonello Menne e Francesco Calledda Zigheddu
In un’esposizione a Nuoro le opere realizzate nei luoghi di reclusione come carcere o manicomi giudiziari
Negli anni Sessanta monsignor Raimondo Calvisi aveva raccontato le tradizioni popolari del centro Sardegna
Il nipote-attore Ulrich Tukur: «La Sardegna è parte della storia della mia famiglia»
Il 25 agosto del 1971 un terribile incendio ridusse in cenere 800 ettari di bosco: morì un pastore
A otto mesi dal disastro di Bitti i bambini definiscono il terribile evento del 28 novembre 2020
Dai toponimi ai paesaggi, dalla flora alla fauna. Viaggio nella natura e nella storia del Monte sotto la guida di tre esperti
Il parco custodisce il maggiore giacimento di pietra nera delle popolazioni preistoriche del Mediterraneo
Le sperimentazioni dell’artista nuorese e i suoi successi in Sardegna e nella Penisola
Tre film omaggio alla celebre scrittrice a 150 anni dalla nascita
In 270 pagine la sequenza dei fatti iniziata il 27 maggio 1969
Saranno concesse ai privati a fini turistici e ricettivi
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it