Il museo Man di Nuoro, che ospita la mostra “Odessa steps”, ha scoperto che Carlo Francesco Boffo era nato ad Arasio, non a Orosei come si è creduto per molto tempo
L’istituto agrario di Siniscola valorizza il frutto tipico locale con la coltivazione dell’agrumeto e produzioni alimentari come marmellate, yogurt e formaggio aromatizzato
Tanti reperti raccontano la storia antica della provincia di Nuoro, a partire dallo scheletro di una donna vissuta nell’età del bronzo, ritrovato in una grotta a Dorgali
I due capolavori dell’arte greca, esposti nel museo di Reggio Calabria, sono stati scoperti nelle acque del mar Ionio il 16 agosto 1972: il loro viaggio resta ancora un enigma
Nel parco di Tepilora il raduno delle associazioni sarde iscritte alla Fie e attive a Bitti, Cagliari, Iglesias, Alghero, Tertenia, Ozieri, Pattada e Irgoli
In crescita il mercato di specie protette, ambite dai collezionisti di tutto il mondo: dal primo studio sul settore emerge un giro d’affari miliardario
La gallerista Chiara Manca, le mostre e l’eredità di grandi donne come Maria Lai, Marianne Sin-Pfaltzer e Sandra Piras e dello scultore Pinuccio Sciola