Andrea Manunza

Cagliari

Intascava i soldi dai clienti ma non versava contributi al Fisco: condannato il notaio Maria Vittorio Loriga

Il notaio dovrà pagare oltre 100mila euro quale mancato versamento all’Erario tra il 2012 e il 2013

Cronaca Sardegna

Fiore Sardo, sequestro da oltre 400 tonnellate e indagini in mezza Sardegna

Otto aziende sarde coinvolte, per l’accusa hanno utilizzato latte pastorizzato anziché crudo

3 minuti con...

Il futuro dell’avvocatura tra maggiore specializzazione e collaborazione tra diverse professionalità

Diminusce il numero di iscritti all’Albo professionale cagliaritano, si riduce il profitto annuale (soprattutto per i più giovani, spesso costretti a una gavetta lunga e affatto remunerata)

3 minuti con...

Organici in sofferenza, posti apicali scoperti, spostamenti interni: la coperta corta della magistratura isolana

Ogni anno sulla scrivania dei pubblici ministeri piombano migliaia di fascicoli: colpa dell’estrema litigiosità italiana

Politica

Click day, la Regione viene commissariata

Dopo quaranta giorni non si è dato seguito a quanto deciso dal Tar lo scorso gennaio

3 minuti con...

Le donne e il calvario dell’endometriosi: patologia dolorosa, poco riconoscibile e invalidante

In Italia colpisce una donna su dieci e anche l’operazione, soluzione ritenuta estrema, può non risolvere in maniera definitiva il problema: ecco perché la diagnosi precoce può essere determinante

Ogliastra

Duplice omicidio ad Arzana, confermati in Appello i 30 anni a Peppuccio Doa

Il delitto era maturato per questioni di eredità, le vittime due fratelli di 43 e 46 anni

3 minuti con...

L’organizzazione gerarchica e i codici mafiosi, la struttura paramilitare e i riti di affiliazione: la criminalità nigeriana si allarga

L’esistenza di un mondo occulto e sotterraneo svelata da innumerevoli inchiesta della magistratura in tutta Italia, Sardegna compresa, dove di recente sono state arrestate decine di persone

Provincia di Cagliari

Donna massacrata a Serramanna: il marito condannato a 21 anni

Giovanni Murtas condannato dalla Corte d’assise di Cagliari per la brutale uccisione della moglie, Marisa Pireddu

Cagliari

Il Tar boccia l’appalto per le mense scolastiche a Cagliari

L’appalto da 20 milioni era stato assegnato fino al 2023 al duo Corisar-Camst. Ora il servizio va riassegnato

Cagliari

Lavori per la fibra ottica, tre assoluzioni a Cagliari

Un imprenditore di Armungia sosteneva di aver versato 80mila euro di “mazzette”

Politica

Revoca illegittima del dg dell’Industria, il tribunale “boccia” la Regione per la seconda volta

Alessandro Naitana, ex dg dell’Industria, deve riprendere possesso con effetto “immediato” del posto che gli era stato tolto dalla Giunta del governatore Solinas

Cagliari

Regione bocciata: la dirigente Cinzia Lilliu riottiene il proprio incarico

Torna al ruolo di direttore generale della Centrale unica di committenza

3 minuti con...

L’allarme della Dia: possibile arruolamento di migranti come manovalanza criminale

In evidenza il ruolo predominante di cittadini nigeriani che, oltre al traffico di droga, favoriscono  l’immigrazione clandestina e la tratta di esseri umani

Cronaca Sardegna

Corruzione, a processo l’ex governatore Ugo Cappellacci

Sotto accusa politici, commercialisti e imprenditori

(foto Manunza)
(foto Manunza)
Cagliari

Nomine in Regione, l’assessore Valeria Satta davanti al Gup

Un’ora e mezza di interrogatorio per l’esponente della Giunta, sotto accusa per gli incarichi di direttore generale della presidenza della Regione e della Protezione civile regionale affidati nel giugno 2019

3 minuti con...

Droga, attentati agli amministratori, rapine: la Sardegna e i contatti con il mondo delle mafie


Nell’Isola non c’è un radicamento stabile ma è stata rilevata la presenza di soggetti a  riconducibili a quelle  organizzazioni

3 minuti con...

La maleducazione dei cagliaritani alla guida e le nuove regole del Codice della strada

Sanzioni più elevate per chi usa smartphone e tablet, parcheggia dove non si può, butta oggetti dal finestrino

Italia

Strage di Sinnai, l’udienza nel processo di revisione: disposta una nuova perizia

Beniamino Zuncheddu è in carcere da 31 anni perché ritenuto responsabile del triplice omicidio e del tentato omicidio commesso sulle montagne tra Sinnai e Burcei l’8 gennaio 1991

...34567891011...