montiferru

La mappa delle 56 pale eoliche (foto L'Unione Sarda)
La mappa delle 56 pale eoliche (foto L'Unione Sarda)
speculazione energetica

Sfregio eolico, sul Montiferru l’ombra di un nuovo maxi impianto

Il più grande mai pianificato nell’Isola, con 56 pale eoliche da 206 metri. L’ex ministro Bersani: «C’è una sproporzione, reazione popolare sacrosanta»
Pale eoliche
Pale eoliche
la battaglia

Bonarcado, Consiglio comunale e popolazione: «No alla speculazione energetica nel nostro territorio»

Nel borgo montiferrino ben 380 le firme a favore della proposta di legge di iniziativa popolare “Pratobello ‘24”
l’evento

Santu Lussurgiu, auto d'epoca fanno tappa in piazza Monsignor Sanna

In occasione del tour “Alla scoperta dell’Asinara e non solo”, giunto alla nona edizione
Guardia costiera e carabinieri vivini al luogo della tragedia (Alessandra Chergia)
Guardia costiera e carabinieri vivini al luogo della tragedia (Alessandra Chergia)
il dramma

Cuglieri, precipita dalla scogliera tra Santa Caterina di Pittinuri e Su Riu: un morto

Sul posto sono intervenuti 118, Guardia costiera e vigili del fuoco: inutili i tentativi di rianimazione
Uno dei disegni (foto Sara Pinna)
Uno dei disegni (foto Sara Pinna)
beneficenza

Milis, una mostra pittorica alla Rsa per raccogliere fondi da spedire in Kenya

Sarà possibile ammirare i disegni realizzati da Simona Caria durante la sua malattia
(Immagine Us)
(Immagine Us)
rinnovabili

Eolico, 32 “torri” tra Alghero e Narbolia: «Progetto dannoso per l’ecosistema e per la salute»

Inviate al Ministero dell’Ambiente le osservazioni contro il piano “Mistral”. I tecnici: «Impatto visivo enorme e incongruenze tecniche»
il dibattito

Un convegno sui castegneti di Santu Lussurgiu

Appuntamento domani alle 16 al Centro di cultura popolare
Il trasporto di una pala eolica (archivio L'Unione Sarda)
Il trasporto di una pala eolica (archivio L'Unione Sarda)
lo stop

Scano di Montiferro, vietati i trasporti eccezionali: l’ordinanza contro le pale

Il sindaco: «Le nostre strade non sono idonee, nelle nostre montagne non vogliamo ecomostri»
La basilica di Bonarcado
La basilica di Bonarcado
le celebrazioni

Bonarcado, il 18 e 19 settembre la festa di Nostra Signora di Bonacatu

Ogni anno attira migliaia di pellegrini, fedeli che assistono alla novena
L'auto coinvolta nell'incidente di Narbolia
L'auto coinvolta nell'incidente di Narbolia
l’incidente

Narbolia, tre feriti nell’auto volata fuori strada: uno è grave

Intervento di vigili del fuoco e elisoccorso sulla Provinciale 11
l’evento

Milis, al via i preparativi per la Rassegna dei Vini di Sardegna

L’appuntamento, alla 35esima edizione, si terrà il 9 e 10 novembre
Stefania Piredda e i suoi compagni di viaggio (foto concessa)
Stefania Piredda e i suoi compagni di viaggio (foto concessa)
l’impresa

Bonarcado, il vicesindaco Piredda pianta la bandiera sarda tra i ghiacci della Groenlandia

Con altri compagni di viaggio sardi ha raggiunto la meta dopo superato tempeste di neve, pioggia e vento
la battaglia

«No all’assalto eolico»: mobilitazione a Santu Lussurgiu per la “Pratobello 24”

Prosegue la raccolta firme ai banchetti organizzati dal Centro di Cultura UNLA
l'evento

A Seneghe il “Cabudanne de sos Poetas”

Appuntamento martedì 3 settembre
Uno degli spettacoli del festival "Girovagando" (foto concessa)
Uno degli spettacoli del festival "Girovagando" (foto concessa)
l’evento

Arriva a Santu Lussurgiu il Festival di arte in strada “Girovagando”

Si esibiranno Shedan Theater, Lucia Cocco, Girovago e Rondella
l’assalto

Montiferru, dopo gli incendi le pale: 11 progetti per 147 aerogeneratori

Una produzione totale che sarebbe di 900 megawatt, energia sufficiente per un milione di persone in un territorio che ne conta 20mila
Sandro Dessì
Sandro Dessì
l’evento culturale

A Seneghe le letture di due libri illustrati sulla storia

L’appuntamento mercoledì 21 agosto alle 19, le opere sono di Sandro Dessì
La compagnia Theatre en Vol (foto concessa)
La compagnia Theatre en Vol (foto concessa)
l’evento

Sennariolo: al via Girovagando, festival internazionale itinerante di arte in strada

Il festival internazionale di arte in strada propone due giorni di laboratori e spettacoli