Bonarcado e il Montiferru uniti contro la Fibromialgia. Sabato 21 dicembre alle 10 l’inaugurazione della panchina viola in Corso Italia numero civico 104, che intende avvicinare consapevolmente la cittadinanza alla conoscenza di questa patologia che colpisce milioni di persone. Nella panchina ci sarà il QR code leggibile da smartphone e altri device per saperne di più su questa sindrome: sintomi, terapie, supporti disponibili et altro.

Dopo l’inaugurazione della panchina-punto d’incontro, il convegno nella sala dell’ex Deposito in Corso Italia con i medici esperti della patologia e altri relatori. Abbrivio con i saluti del sindaco di Bonarcado e medico Annalisa Mele, quindi le relazioni dei dottori reumatologi Maria Del Piano e Roberto Murgia che analizzeranno contenuti e sfumature della malattia con un focus medico. Dunque l'intervento di Anna Ligia e Marisa Zoccheddu, referenti del Comitato Fibromialgici Uniti Sardegna, che presenteranno testimonianze dei pazienti affetti, proponendo soluzioni per affrontare la sindrome e migliorare la qualità della vita.

È l’iniziativa della campagna “La panchina ci avvicina – Uniti contro la fibromialgia”, per sensibilizzare la cittadinanza a una maggiore consapevolezza sulla malattia invalidante, e creare una rete solidale di conoscenza per contrastarla il più possibile.

© Riproduzione riservata