montiferru

RSA Milis (foto Pintus)
RSA Milis (foto Pintus)
l’iniziativa

Milis, 118esima sagra dei ceci: si rinnova il lascito di don Giorgio Mastinu

L’evento è organizzato dalla Fondazione Istituti Riuniti di Assistenza Sociale di Milis
(foto concessa)
(foto concessa)
L’incontro

Santu Lussurgiu, Bachisio Bandinu presenta il nuovo libro

Appuntamento per questa sera con “Femina, né fata né strega”
S'Archittu (foto Pintus)
S'Archittu (foto Pintus)
L’Intervento

Cuglieri, via alla messa in sicurezza del costone roccioso di S’Archittu

Il progetto a tutela dei visitatori e del patrimonio naturalistico e ambientale soggetto costantemente a frane
Violenza sulle donne, immagine simbolo (foto Ansa)
Violenza sulle donne, immagine simbolo (foto Ansa)
al centro eventi

Lotta alla violenza di genere, a Bonarcado la proiezione del film “Donne dentro”

Firmato da Marzia Pellegrino, racconta storie di abusi e disparità tra le mura domestiche. L’appuntamento per domenica 10 marzo
Gavino Irde (foto Pintus)
Gavino Irde (foto Pintus)
la decisione

Cuglieri, compagnia barracellare: Gavino Irde confermato Capitano fino al 2026

Coordinerà i lavori della compagnia per altri 2 anni
Seneghe, strada Perdabba (foto Facebook)
Seneghe, strada Perdabba (foto Facebook)
per il maltempo

Seneghe, cede parte della strada montana di "Perdabba"

Il sindaco: «Raccomandiamo la massima prudenza»
Bonarcado (Archivio L'Unione Sarda)
Bonarcado (Archivio L'Unione Sarda)
il provvedimento

Bonarcado, acqua non potabile: ordinanza sindacale di divieto di utilizzo per scopi alimentari

Le piogge hanno causato infiltrazioni di microparticelle, i parametri non risultano conformi
Uno dei cantieri in corso
Uno dei cantieri in corso
municipio

Bonarcado, il sindaco Annalisa Mele stila il bilancio di metà mandato

La prima cittadina: «Messi in cantieri tanti progetti per creare sviluppo»
Sentiero forestale a Seneghe (foto Pintus)
Sentiero forestale a Seneghe (foto Pintus)
le risorse

Seneghe, il Comune appalta i lavori di sistemazione delle strade rurali e viabilità extraurbana

L'amministrazione comunale guidata da Albina Mereu ha stanziato 160mila euro
(foto Pintus)
(foto Pintus)
l’anniversario

Milis, Tocoele festeggia 10 anni di attività

L'associazione è impegnata nello studio, tutela e valorizzazione del paesaggio del Montiferru, comuni di Bonarcado, Milis, Seneghe e Narbolia
L'edificio che ospiterà Casa Fuentes
L'edificio che ospiterà Casa Fuentes
la sentenza

Santu Lussurgiu, l’ex giunta e l’accusa di diffamazione: tutti assolti

Il fatto non costituisce reato. Ex sindaco e assessori citati in giudizio per Casa Fuentes, struttura di assistenza per pazienti autistici che non ha ancora visto la luce
Gianluca Del Rio e Patrizia Sulas (foto Pintus)
Gianluca Del Rio e Patrizia Sulas (foto Pintus)
Negli Usa

Sennariolo, gli chef de La Rosa dei Venti a New York per promuovere le eccellenze agroalimentari del Montiferru

Gianluca Del Rio e Patrizia Sulas hanno portato un po’ di buon cibo della Sardegna nella Grande Mela
Un momento della manifestazione
Un momento della manifestazione
l’evento

Santu Lussurgiu, successo e fascino per l'edizione 2024 di Sa Carrela 'e nanti

Tanto il pubblico, anche online: collegamenti streaming da Germania, Francia, Svizzera e Belgio
L'evento (foto Giovanna Manca)
L'evento (foto Giovanna Manca)
l’evento

Sa Carrela 'e nanti affascina tutti: a Santu Lussurgiu turisti sardi e dal resto d’Italia

Successo per la nuova edizione della corsa carnevalesca con i cavalieri mascherati
Un momento di una discesa (Foto: Pintus)
Un momento di una discesa (Foto: Pintus)
la festa

Santu Lussurgiu, “Sa Carrela 'e nanti”: buona la prima giornata della sfrenata corsa

Cinquanta cavalieri si sono gettati a capofitto con le pariglie nelle curve di via Roma
Vigili del fuoco (Ansa)
Vigili del fuoco (Ansa)
il rogo

Bonarcado, casa in fiamme: paura in centro

L’incendio si è sviluppato in cucina, arredi distrutti e pareti annerite
La provinciale 78
La provinciale 78
il finanziamento

Montiferru: stanziato più di un milione di euro per le provinciali disastrate, ma non basta

Assenza di segnaletica, profonde buche e vere e proprie voragini: lo stanziamento non basterà a far fronte a tutti i problemi su per cui da tempo protestano i cittadini