cabras

Un cane (Foto concessa)
Un cane (Foto concessa)
l’iniziativa

Cabras, poche adesioni al Registro comunale dei volontari per assistere i cani randagi

Per partecipare al bando il Comune proroga i tempi
La costa del Sinis (foto Sara Pinna)
La costa del Sinis (foto Sara Pinna)
Lotta al sommerso

Cabras: 110mila euro dalla tassa di soggiorno, ma c’è un’evasione del 30%

Il sindaco: «Operatori che non dichiarano nulla e altri che dichiarano invece solo una parte degli ingressi nelle loro strutture. Ma sanzionare non è facile»
L'ospedale Brotzu (Archivio)
L'ospedale Brotzu (Archivio)
sanità

Da Cabras al Brotzu con l’impegnativa, ma in ospedale risulta un orario diverso: dopo 450 km salta la visita al cuore

La testimonianza del padre di un ragazzo di 17 anni cardiopatico: «Era alle 14, a loro risultava alle 10, non lo hanno visitato. I malati non si trattano così»
La costa del Sinis (foto Sara Pinna)
La costa del Sinis (foto Sara Pinna)
l’incontro

Cabras: gli amministratori comunali chiamano a raccolta i cittadini per discutere del Pul

Appuntamento al centro polivalente il prossimo sei novembre
Il comune di Cabras (foto di Sara Pinna)
Il comune di Cabras (foto di Sara Pinna)
la riunione

Cabras, venerdì il Consiglio comunale nelle sede di corso Umberto

All'ordine del giorno, per l'ennesima volta, l'interrogazione presentata ormai mesi fa da Manca
Via Papa Giovanni (Foto Sara Pinna)
Via Papa Giovanni (Foto Sara Pinna)
le risorse

Cabras, una nuova vita per via Papa Giovanni XXIII: in arrivo dalla Regione 300mila euro

Giordano: «La strada sarà percorribile con maggior sicurezza dalle auto e accessibile dalla mobilità lenta»
La firma (foto concessa)
La firma (foto concessa)
cabras

Rete Regionale, anche il Parco marino del Sinis rinnova l'accordo

Fondamentale un’azione coordinata per la tutela della biodiversità
L'area sotto sequestro (Foto di Sara Pinna)
L'area sotto sequestro (Foto di Sara Pinna)
il caso

Cabras, sotto sequestro l'area in cui è stato abbandonato un cumulo di terra e pietre

Il “rifiuto" si trova nella strada sterrata che collega Is Arutas a Mari Ermi
I volontari (foto concessa)
I volontari (foto concessa)
il bilancio

Cabras, 104 sentinelle del Sinis hanno protetto la spiaggia questa estate

Provenienti da tutta Italia, in gran parte dalla Lombardia: risultati molto soddisfacenti
I ragazzi al lavoro per pulire le panchine in marmo (foto concessa)
I ragazzi al lavoro per pulire le panchine in marmo (foto concessa)
giornata ecologica

Cabras, la mano dei giovani della Consulta lascia il segno: in piazza Stagno sono spariti i rifiuti

Tanti arredi urbani sono tornati alle origini, puliti e senza scritte
I pescatori lungo la riva dello stagno di Cabras (Foto di Sara Pinna)
I pescatori lungo la riva dello stagno di Cabras (Foto di Sara Pinna)
l’allarme

Cabras, troppi pescatori abusivi: «Serve l’intervento delle forze dell’ordine»

Il presidente del Consorzio Mar’e Pontis, Giuliano Cossu: «Stagno invaso da motoscafi di “illegali” a tutte le ore del giorno»
Il degrado in piazza Stagno (Foto di Sara Pinna)
Il degrado in piazza Stagno (Foto di Sara Pinna)
l’iniziativa

Cabras, i giovani ripuliscono Piazza Stagno da immondizia e scritte spray

Volontari in azione domenica mattina per ripristinare il decoro perduto
Il Comune di Cabras (Foto di Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (Foto di Sara Pinna)
in campagna

Cabras, assegnate le terre civiche: nuova avventura per giovani agricoltori

Bando rivolto alle nuove leve, assegnate 45 aree per la coltivazione nel Sinis
Un cane nel canile comunale (foto concessa)
Un cane nel canile comunale (foto concessa)
Iscrizioni aperte

Animali, a Cabras nasce il registo comunale dei volontari

Obiettivo garantire uno stallo momentaneo ai numerosi randagi
i soccorsi

Cabras, cane precipita da una scogliera: salvato dai vigili del fuoco (e dalla posidonia)

L’animale è volato giù per 20 metri, ma un deposito di piante acquatiche ne ha attutito la caduta. Poi l’intervento del 115
Sandro Pinna (foto concessa)
Sandro Pinna (foto concessa)
Il memorial

In bici alla scoperta del Sinis nel ricordo di Sandro Pinna

L’appuntamento è per domenica 29 ottobre
Il Comune di Cabras (foto di Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (foto di Sara Pinna)
I fondi

Cabras, 200 euro al mese per le famiglie con figli che frequentano l'asilo nido

Può presentare la domanda al Comune chi ha un Isee fino a 40mila euro