cabras

La riunione tra genitori e amministratori comunali (foto concessa)
La riunione tra genitori e amministratori comunali (foto concessa)
Nuovo servizio

Cabras, il Comune ha mantenuto la promessa: da oggi porte aperte all'asilo nido comunale di via Amsicora

Tra circa una settimana sarà attivato anche il servizio mensa
Uno dei manifesti comparsi a Cabras (foto di Sara Pinna)
Uno dei manifesti comparsi a Cabras (foto di Sara Pinna)
Il blitz

Cabras, in paese spuntano i manifesti per chiedere al Comune di intitolare una via a Sisinnio Poddi

La richiesta di omaggio al contadino che scoprì il primo Gigante di Monte' Prama
Comune di Cabras (Foto Pinna)
Comune di Cabras (Foto Pinna)
la protesta

Troppi botti a Cabras, e i cani muoiono d’infarto. I cittadini: «Ora basta»

I residenti dicono no ai fuochi d'artificio durante le feste. Il compromesso? «Almeno avvisateci»
Il sindaco Andrea Abis dopo la vittoria delle elezioni a maggio scorso (Foto Pinna)
Il sindaco Andrea Abis dopo la vittoria delle elezioni a maggio scorso (Foto Pinna)
il bilancio

Cabras, i primi 100 giorni del sindaco Abis: «Poteva fare meglio»

L’opposizione lo accusa soprattutto per il servizio di salvamento a mare, «garantito solo da agosto inoltrato, non si era mai visto»
Michela Murgia (Foto Facebook)
Michela Murgia (Foto Facebook)
san giovanni di sinis

Cabras ricorda Michela Murgia: appuntamento nella chiesetta dove è cresciuta

Sabato 16 settembre l’incontro nella borgata marina dove la scrittrice cabrarese ha trascorso l’infanzia
Il saluto degli amministratori in una classe (Foto concessa)
Il saluto degli amministratori in una classe (Foto concessa)
il benvenuto

Cabras, gli amministratori accolgono gli studenti a scuola

C’era anche il sindaco ad augurare agli alunni di elementari e medie un buon anno scolastico
Il centro polivalente (Archivio L'Unione Sarda)
Il centro polivalente (Archivio L'Unione Sarda)
centro polivalente

Cabras, la biblioteca organizza una “Lectio Magistralis” sui Giganti di Mont’e Prama

Sarà tenuta dal professor Francesco Casula. Seguirà la presentazione del libro di Maria Francesca Chiappe
I ragazzi nell'aula magna della scuola media di via Trieste lo scorso anno (foto Pinna)
I ragazzi nell'aula magna della scuola media di via Trieste lo scorso anno (foto Pinna)
I lavori

Cabras, scuole aperte con qualche novità

Nuovi arredi nell'edificio di via Trieste e trasferimento dei bambini di Solanas nell'immobile di via De Gasperi
Bottarga (Archivio Unione Sarda)
Bottarga (Archivio Unione Sarda)
enogastronomia

Cabras, tutto pronto per il Festival della Bottarga

Una tre giorni dedicata al prodotto di punta del territorio e alla vernaccia. Per i partecipanti anche show cooking, chef stellati e degustazioni
L'ingresso della chiesa di Santa Maria Assunta (foto Pinna)
L'ingresso della chiesa di Santa Maria Assunta (foto Pinna)
l’iniziativa

Cabras, “Una mattonella per Santa Maria”

Chi vorrà potrà contribuire a realizzare il nuovo pavimento della chiesa donando 50 euro
Cabras. Rientro Santu Srabadoeddu. Le donne scalze.4.08.2023 foto Alessandra Chergia
Cabras. Rientro Santu Srabadoeddu. Le donne scalze.4.08.2023 foto Alessandra Chergia
corsa degli scalzi

Cabras, una fede che contagia tutti: «Mai vista così tanta gente per San Salvatore»

Invasione senza precedenti, quasi 20mila persone
La bottarga di Cabras esposta durante la sagra di alcuni anni fa (foto Pinna)
La bottarga di Cabras esposta durante la sagra di alcuni anni fa (foto Pinna)
l’evento

Cabras, tre giorni per celebrare la bottarga

Dall'otto al dieci settembre nel centro storico di Cabras andrà in scena il Festival dell'oro giallo
La rotta seguita dalla tartaruga  Graziella
La rotta seguita dalla tartaruga  Graziella
ambiente

Morta in Tunisia la tartaruga Graziella: la rotta dalla Sardegna era monitorata col Gps

Aveva percorso oltre 1300 chilometri: trovata con una lenza nell’apparato digerente, era stata curata e rimessa in mare
La corsa degli Scalzi ieri mattina (foto di Sara Pinna)
La corsa degli Scalzi ieri mattina (foto di Sara Pinna)
tradizione

Corsa degli Scalzi a Cabras: tutto pronto per il ritorno del simulacro di San Salvatore

In 900, vestiti di bianco, lo trasporteranno dal villaggio campestre alla chiesa di Santa Maria
La cosra degli Scalzi (Foto concessa)
La cosra degli Scalzi (Foto concessa)
tradizioni

Cabras, all'alba si rinnova il rito della Corsa degli Scalzi

La notte più lunga in vista del giorno più atteso, 900 i curridoris scalzi che porteranno il santo da Cabras a San Giovanni di Sinis
L'isola di Mal di Ventre (archivio L'Unione Sarda)
L'isola di Mal di Ventre (archivio L'Unione Sarda)
Il caso

Il mistero dell’isola di Mal di Ventre, angolo di Polinesia al largo della Sardegna

Ignoto il proprietario, ma c’è chi ritiene possa trattarsi del miliardario inglese di origine cipriota Christodoulou
La Corsa degli Scalzi (Archivio)
La Corsa degli Scalzi (Archivio)
ricorrenze

Cabras, nel weekend del 2 e 3 settembre torna la tradizionale Corsa degli Scalzi

Sette km a piedi nudi dalla cittadina a San Salvatore di Sinis e ritorno, per rievocare lo stratagemma con cui i cittadini nel 1619 spinsero alla ritirata di Saraceni
Le Fasi di Venere, foto astronomica del giorno del'astrofotografo Roberto Ortu
Le Fasi di Venere, foto astronomica del giorno del'astrofotografo Roberto Ortu
astronomia

Venere ripreso dalla Sardegna è la foto del giorno per la Nasa

L’autore dello scatto è Roberto Ortu da Cabras
Costanza Marongiu, la mamma di Michela Murgia assieme al fratello della scrittrice, Cristiano (Foto: Pinna)
Costanza Marongiu, la mamma di Michela Murgia assieme al fratello della scrittrice, Cristiano (Foto: Pinna)
il lutto

A Cabras la messa per Michela Murgia: in prima fila mamma Costanza e il fratello Cristiano

Chiesa gremita, l’omelia di monsignor Giuseppe Sanna: «L’amore verso il prossimo è senza discriminazioni»