“Non potho reposare”, una nuova versione dedicata ai circoli sardi nel mondo
L’omaggio ideato dalla fondazione Maria Carta, coinvolti numerosi artisti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un cd e un video con una nuova versione di “Non potho reposare” incisa da artisti sardi. È l’omaggio che la Fondazione Maria Carta ha deciso di inviare ai circoli sardi nel mondo. Quelli italiani lo hanno già ricevuto in occasione del congresso della Fasi che si è svolto a Milano, quando il brano è stato ascoltato e il video è stato proiettato tra l’emozione degli oltre 350 delegati presenti.
In questa nuova incisione sono stati coinvolti diversi artisti: il duo Fantafolk (Vanni Masala all'organetto e Andrea Pisu alle launeddas); il trombettista Paolo Fresu, le cantanti Maria Giovanna Cherchi e Valeria Carboni, Beppe Dettori e l'arpista Raoul Moretti, Luca Mascia voce dei Niera, il chitarrista Nilo e Mamuthones e issohadores della Pro Loco di Mamoiada.
Nel video sono presenti anche estratti di un’esibizione di Maria Carta e Andrea Parodi svoltasi a Cagliari nel 1993.
“Questo omaggio ai sardi nel mondo – dice Leonardo Marras, presidente della fondazione - è un'ulteriore conferma del forte rapporto che Maria ha sempre avuto con il mondo dell’emigrazione. La prima incisione di ‘Non potho reposare’ da parte di Maria Carta risale al 1978 e compare nell'album ‘Umbras’”.
(Unioneonline/s.s.)
***
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it