emigrati sardi

Le bandiere di un socio del circolo "Su Nuraghe" di Biella (foto concessa)
Le bandiere di un socio del circolo "Su Nuraghe" di Biella (foto concessa)
la festa

Il Cagliari in serie A: esplode la gioia dei sardi nel mondo

Gli emigrati hanno festeggiato il successo dei rossoblù in ogni angolo del pianeta
Marga Tavera (foto Schiesaro)
Marga Tavera (foto Schiesaro)
l’intervista

«Sardi che arrivano dalla fine del mondo»: gli occhi lucidi degli emigrati in Argentina

Marga Tavera, figlia di Cosimo – il “patriarca” della federazione dei circoli –: da Buenos Aires al viaggio a Ittiri che le ha cambiato la vita per sempre
Mario Agus (foto Schiesaro)
Mario Agus (foto Schiesaro)
l'intervista

Gli emigrati di ieri con la valigia di cartone piena di sogni, oggi «con un computer e una laurea»

Mario Agus, consultore per i tre circoli in Olanda, vive ad Arnhem
Domenico Scala, originario di Alghero, vive a Zurigo (foto concessa)
Domenico Scala, originario di Alghero, vive a Zurigo (foto concessa)
svizzera

Domenico Scala: «Basta con l’immagine dell’emigrato-furbetto che tenta di frodare l’ente pubblico»

Il vicepresidente vicario della Consulta è intervenuto alla conferenza internazionale dell’emigrazione
La lapide di Vinicio Culeddu (foto concessa)
La lapide di Vinicio Culeddu (foto concessa)
25 aprile

“E questo è il fiore del Partigiano”: a Torino omaggio ai sardi caduti nella lotta di Liberazione

Adottare una lapide e ripulirla, l’idea dell’associazione “Gramsci”
La bandiera dei Quattro mori (Archivio L'Unione Sarda)
La bandiera dei Quattro mori (Archivio L'Unione Sarda)
l’incontro

Conferenza dell’emigrazione sarda: appuntamento a Cagliari

I delegati arrivano da varie nazioni: l’evento al teatro Doglio
Studenti (Ansa)
Studenti (Ansa)
i punti

Dieci idee contro la “fuga dei cervelli sardi” all’estero e per combattere lo spopolamento

Le proposte formulate dall’istituto Ferdinando Santi che ha raccolto le storie degli emigrati
Il convegno alla Camera dei Deputati (foto ufficio stampa)
Il convegno alla Camera dei Deputati (foto ufficio stampa)
roma

Emigrazione, il “caso Sardegna” al centro di un convegno alla Camera dei Deputati

«C’è ancora molto da fare per contrastare lo spopolamento e l’abbandono dei giovani»
Mario Succu e il logo del suo locale (foto concesse)
Mario Succu e il logo del suo locale (foto concesse)
l’intervista

“Trallallera” e “Drommi drommi”: i panini sardi del take away nel centro di Milano

Una nuova realtà che vede all’opera lo spirito imprenditoriale di Mario Succu, 33 anni, di Budoni: nel suo locale solo prodotti dell’Isola
L'area in cui si trova Neuquen (foto Google Maps)
L'area in cui si trova Neuquen (foto Google Maps)
a neuquen

La Regione riconosce un nuovo circolo sardo: è il “Domus Sardinia”, in Patagonia

Nella zona ci sono molti emigrati di prima e seconda generazione
Filippo Soggiu (Archivio L'Unione Sarda)
Filippo Soggiu (Archivio L'Unione Sarda)
pavia

Lutto nel mondo dell’emigrazione sarda, addio a Filippo Soggiu: ex presidente della Fasi

Originario di Buddusò, per decenni è stato alla guida dell’organizzazione che riunisce i circoli in Italia
Gabriele Enna, 40 anni, di Bonarcado (foto concessa)
Gabriele Enna, 40 anni, di Bonarcado (foto concessa)
l’intervista

«In Sardegna? Ci vivono i francesi». La strana idea che in Giappone hanno della nostra Isola

Gabriele Enna, 40enne di Bonarcado, è il tesoriere dell’associazione sarda che ha sede a Tokyo
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
la vicenda

Emigrata sarda muore senza eredi: il patrimonio va alla famiglia segreta del padre (negli Usa)

Da Ossi e Sant’Antioco al New Jersey, passando per Genova: una genealogista ha ricostruito l’intricato filo delle parentele della signora Iole B. Fino al colpo di scena finale
Una bandiera dei Quattro mori (Ansa)
Una bandiera dei Quattro mori (Ansa)
il rientro

Emigrati sardi all’estero: uno sportello per chi desidera tornare nell’Isola

L’iniziativa ideata dal Crei Acli con un servizio dedicato
Una statua della regina Elisabetta a Brisbane, Australia (Ansa - Epa)
Una statua della regina Elisabetta a Brisbane, Australia (Ansa - Epa)
la morte della sovrana

La morte della regina Elisabetta, la voce degli emigrati sardi nei Paesi del Commonwealth

Dall’Australia a Londra, “profondo rispetto per il suo ruolo”
Maria Carta (Archivio L'Unione Sarda)
Maria Carta (Archivio L'Unione Sarda)
olanda

Sardegna in piazza con gli emigrati del circolo “Amici Mediterranei” di Arnhem

Doppio appuntamento con un convegno e la promozione dei prodotti agroalimentari sardi
Maria Giovanna Cherchi (Archivio L'Unione Sarda)
Maria Giovanna Cherchi (Archivio L'Unione Sarda)
olanda

Maria Giovanna Cherchi tra i sardi di Arnhem

Il concerto organizzato dal circolo sardo “Amici Mediterranei”