emigrati sardi

L'assessore Zedda al Congresso (foto ufficio stampa)
L'assessore Zedda al Congresso (foto ufficio stampa)
Notizie

Il Congresso dei circoli sardi in Argentina: "Legame identitario da conservare e valorizzare"

Ai lavori ha partecipato l'assessore regionale Alessandra Zedda
Elisabetta Mei col marito e le due figlie (foto concessa)
Elisabetta Mei col marito e le due figlie (foto concessa)
Cagliari

"Mia madre, ex suora, non mi ha mai fatto conoscere il mio vero padre: lo cerco da una vita"

Elisabetta Mei chiede aiuto ai conterranei: "Conosco solo il nome, so che è della zona di Gesico, Ortacesus, Suelli e che mio nonno faceva il rabdomante"
Un'iniziativa al circolo sardo di Mons (Archivio L'Unione Sarda)
Un'iniziativa al circolo sardo di Mons (Archivio L'Unione Sarda)
Notizie

"Casa Sardegna", il progetto della Regione per gli emigrati

Partner sono la Dinamo e il Cagliari
Marisa Fois a una manifestazione dell'associazione regionale sarda - circolo di Ginevra (foto Gianna Angelini)
Marisa Fois a una manifestazione dell'associazione regionale sarda - circolo di Ginevra (foto Gianna Angelini)
Cagliari

"Quando brutti, sporchi e cattivi erano gli italiani", il rapporto Migrantes e l'analisi sulla Sardegna

Nel documento gli approfondimenti di Marisa Fois, originaria di Busachi ed emigrata in Svizzera
Enrico Santus, un giovane talento iglesiente espatriato (L'Unione Sarda - Simbula)
Enrico Santus, un giovane talento iglesiente espatriato (L'Unione Sarda - Simbula)
Sulcis Iglesiente

I giovani iglesienti espatriano, in aumento le richieste di passaporto

Hanno tra i 18 e 28 anni e vanno all'estero per cercare un lavoro
Un ragazzo in partenza (foto L'Unione Sarda)
Un ragazzo in partenza (foto L'Unione Sarda)
Notizie

Giovani sardi in fuga col sogno del lavoro, in un anno via 3.500

Oltre 40mila gli emigrati dal 1995 a oggi. La sociologa: "Un'Isola senza opportunità"
Alcuni fermo immagine della trasmissione
Alcuni fermo immagine della trasmissione
Notizie

"Fuori sede - storie di emigrati", a Berlino con gli artisti sardi

Ferve l'arte nella capitale tedesca, dove lavorano anche pittori, scultori filmaker originari dell'Isola
Alcuni momenti e immagini tratte dalla trasmissione (fermo immagine)
Alcuni momenti e immagini tratte dalla trasmissione (fermo immagine)
Notizie

"Fuori sede - storie di emigrati", viaggio a Berlino con Fulvio Pinna e Maria Paola Usai

Un artista di Furtei e una guida turistica cagliaritana accompagnano Giacomo Serreli nelle varie tappe
Il gruppo di emigrati sardi in visita nell'Isola (foto ufficio stampa)
Il gruppo di emigrati sardi in visita nell'Isola (foto ufficio stampa)
Cultura

Giovani emigrati sardi in visita a Cagliari: dieci giorni di incontri e workshop

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "Giovani 2019", finanziato dall'assessorato al Lavoro della Regione Sardegna
(foto da frame video)
(foto da frame video)
Notizie

Emigrati sardi a Berlino: la nuova stagione di "Fuori sede"

È dedicato agli isolani nella capitale tedesca il nuovo ciclo di approfondimenti firmato da Giacomo Serreli
La foto di gruppo (foto ufficio stampa Regione)
La foto di gruppo (foto ufficio stampa Regione)
Notizie

Gli emigrati sardi in Argentina ricevuti dall'assessore Zedda

Incontro tra una delegazione guidata dal circolo Segni di La Plata con l'assessore regionale Alessandra Zedda
Claudia Contini (L'Unione Sarda - Murru)
Claudia Contini (L'Unione Sarda - Murru)
Notizie

Claudia Contini "Regina della scienza" a Londra

Biochimica, 32enne di Carbonia, ha dovuto lasciare l'Italia per poter lavorare
Giuseppe Loy Puddu (archivio L'Unione Sarda)
Giuseppe Loy Puddu (archivio L'Unione Sarda)
#CaraUnione

"Giuseppe Loy Puddu, grande amico degli emigrati sardi nel mondo"

Il ricordo dello studioso da un circolo sardo all'estero
Un momento del seminario a Firenze (foto Fasi)
Un momento del seminario a Firenze (foto Fasi)
Notizie

"Autunno in Barbagia", si chiude il ciclo di seminari della Fasi

Gli emigrati impegnati nella promozione delle manifestazioni nella loro terra d'origine
L'incontro a Rivoli
L'incontro a Rivoli
Notizie

"Autunno in Barbagia", i testimonial sono (anche) gli emigrati sardi

L'impegno dei circoli nella promozione della rassegna
Immagine simbolo (Pixabay)
Immagine simbolo (Pixabay)
Italia

Emigrato sardo perde casa e lavoro: i carabinieri si autotassano e gli fanno la spesa

La toccante storia di un uomo e dell'aiuto inaspettato arrivato dai militari di Cesano Boscone
I relatori (foto Pietro Madau)
I relatori (foto Pietro Madau)
Notizie

A La Ciotat la Giornata internazionale di studi su Domenico Alberto Azuni

La prima tappa della rassegna ideata dalla Fasi
...2345678910...