assalto eolico

l’assalto

Decreto Energia, sindaci sardi in rivolta: «Un assist per chi specula»

Falconi (Anci Sardegna): «Senza una reale partecipazione la semplificazione rischia di trasformarsi in conflitto»
Nave metano metaniera pannelli fotovoltaici
Nave metano metaniera pannelli fotovoltaici
Il focus

Energia, rinnovabili senza freni: il Governo apre all’assalto dell’Isola

Doppio intervento di Palazzo Chigi che convince solo in parte la Regione
Grande impianto fotovoltaico nell'area industriale di Villacidro
Grande impianto fotovoltaico nell'area industriale di Villacidro
Energia

Rinnovabili, assalto all’Isola da cento miliardi

Gli attivisti: «Il problema è che a noi non resterà niente, occorre intervenire»
La miniera di Buddusò nella quale i geologi hanno ipotizzato la presenza di minerali rari
La miniera di Buddusò nella quale i geologi hanno ipotizzato la presenza di minerali rari
energia

Terre rare e geopolitica, il lato nascosto della rivoluzione verde

Quello che non sappiamo della transizione energetica: cosa si cela dietro la ricerca di materie prime e nuove produzioni
Campi di fotovoltaico e pale eoliche a Sassari (foto L'Unione Sarda)
Campi di fotovoltaico e pale eoliche a Sassari (foto L'Unione Sarda)
Sos Sardegna

Rinnovabili, cresce il fronte anti-speculazione: sostegno bipartisan per portare il caso a Roma

Sul fronte delle compensazioni, nessuna ricaduta per i territori devastati da pale e pannelli
Un parco eolico nella zona di Uta
Un parco eolico nella zona di Uta
energia

Rinnovabili, l’ombra di mille nuovi impianti sull’Isola: in Consiglio nasce una commissione speciale

Più di 1.000 progetti da cui la Regione, con la moratoria cassata dalla Consulta e la legge aree idonee impugnata dal governo, si difende con le armi spuntate
Una centrale di accumulo
Una centrale di accumulo
energia

Invasione di batterie nell’Isola: presentate 370 domande per realizzare impianti

Pioggia di progetti anche per gli impianti di accumulo, mentre prosegue la battaglia dei territori contro assalto eolico e speculazione
sos sardegna

La carica dei 300 sindaci contro l’assalto eolico: «Chiederemo a Meloni la modifica del decreto Draghi»

La mobilitazione nata in Sardegna si estende al resto d’Italia, il primo cittadino di Orgosolo Mereu: «Noi argine contro l’invasione»
Pale eoliche in Sardegna (foto Calvi)
Pale eoliche in Sardegna (foto Calvi)
Energia

«Assalto eolico in oltre 200 Comuni sardi, un’enormità inaccettabile»

Gli amministratori avvertono: «Sì alle rinnovabili solo per l’autoconsumo»
Man worker in the firld by the solar panels fotovoltaico nuove
Man worker in the firld by the solar panels fotovoltaico nuove
Energia

Fotovoltaico sardo, l’agricoltura perderà altri 100mila ettari

L’allarme degli attivisti: «Entro il mese è in programma un nuovo blitz con procedure agevolate»
lo scontro

Sassari, eolico nella Nurra: tensione tra sindaco e Comitadu

L'associazione ha promosso un sit-in per contestare il presunto ruolo passivo del Comune, a Mascia «il premio Ponzio Pilato». Lui: «Irricevibile»
energia

Sulla Sardegna l'ombra di 4.500 pale eoliche. E ora l'assalto arriva dal mare

Attorno alle coste dell’Isola progetti per 800 torri offshore. E senza una norma di rango costituzionale si rischia di non poter tutelare il territorio
Il grande raduno di Saccargia da cui è partita la campagna per la legge di Pratobello
Il grande raduno di Saccargia da cui è partita la campagna per la legge di Pratobello
Energia

Eolico, la denuncia: «A Saccargia pale fuorilegge»

Il Tar Emilia Romagna nega i permessi
Speculazione energetica

Eolico, dal Tar dell’Emilia un assist per chi lotta contro le pale davanti ai beni identitari sardi

I giudici amministrativi: no ai progetti privi di analisi serie sulla ventilazione nelle zone su cui insistono i progetti
energia

Paesaggio sotto attacco: tra Buddusò e Pattada una selva di torri eoliche

Una società milanese ne vuole realizzare 38 alte 255 metri
I rappresentanti del presidio del Popolo sardo ricevuti a Senis dal sindaco Tore Soi (foto Piras)
I rappresentanti del presidio del Popolo sardo ricevuti a Senis dal sindaco Tore Soi (foto Piras)
la protesta

«No alla speculazione energetica»: a Senis la nuova tappa della “Marcia delle pietre parlanti”

I rappresentanti del presidio del Popolo sardo hanno incontrato il sindaco Tore Soi
Il sindaco di Berchidda
Il sindaco di Berchidda
Eolico

Gallura: sindaci, partiti e cittadini si oppongono a un nuova fattoria del vento

Che prevede 25 pale eoliche, alte 262 metri, da installarsi tra i Comuni di Berchidda, Monti, Padru, Telti e Olbia
la mobilitazione

«No alla speculazione energetica»: prosegue la “Marcia delle Pietre parlanti”

Seconda tappa a Oristano, poi gli attivisti anti “assalto eolico” a Santa Giusta e Palmas Arborea
La marcia
La marcia
Speculazione energetica

“La marcia delle pietre parlanti” contro pale e pannelli: oggi si riparte verso Santa Giusta e Tiria

I partecipanti: «Non sarà l’ultima estate in cui godremo della natura originaria della nostra Isola»
catena umana per proteggere Saccargia , manifestazione del popolo di Pratobello contro l’eolico - Saccargia - foto Calvi 29.11.2024
catena umana per proteggere Saccargia , manifestazione del popolo di Pratobello contro l’eolico - Saccargia - foto Calvi 29.11.2024
Assalto

Parte la lunga marcia per liberare l’Isola dalle speculazioni

Da Santa Cristina a Barumini: 120 chilometri