assalto eolico

30 08 24 cagliari manifestazione contro l'eolico - foto giuseppe ungari
30 08 24 cagliari manifestazione contro l'eolico - foto giuseppe ungari
la mobilitazione

Eolico, dal 7 nuovi trasporti di pale verso Villacidro. Sveglione di Capodanno sotto il Consiglio regionale

Sit in in via Roma la notte di San Silvestro e flash mob nelle strade dello shopping: «Anche noi non ci dormiamo la notte»
La raccolta firme (archivio L'Unione Sarda)
La raccolta firme (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Il popolo di Pratobello non si ferma, appuntamento il 31 dicembre sotto il Consiglio

La sensibilizzazione non va in vacanza: «Per noi non ci possono essere feste»
La scritta "No aree idonee" per le strade della Sardegna (foto L'Unione Sarda)
La scritta "No aree idonee" per le strade della Sardegna (foto L'Unione Sarda)
l’assalto eolico

Aree idonee, la protesta pacifica nelle strade sarde: striscioni e scritte in ponti e piazzole

La sigla è di un nuovo gruppo, Rebellia, probabilmente una new entry nella Rete di Pratobello
L’assemblea a Oliena
L’assemblea a Oliena
energia

Oliena, i comitati tornano all'attacco: «La Pratobello unica soluzione»

Non si ferma la battaglia contro l’assalto eolico. Mereu: «Non possiamo permettere che questo patrimonio, la voce di tantissimi sardi, resti inascoltato»
Presidio sotto il Palazzo del Consiglio regionale (archivio L'Unione Sarda)
Presidio sotto il Palazzo del Consiglio regionale (archivio L'Unione Sarda)
Assalto eolico

Pratobello, un sit-in sotto il Consiglio regionale per la notte di Capodanno

I comitati si preparano: «La difesa della nostra terra è pacifica e prescinde dai giorni di festa»
Un parco eolico off shore (archivio L'Unione Sarda)
Un parco eolico off shore (archivio L'Unione Sarda)
Assalto eolico

Off shore, in Sardegna altri 23 progetti: a rischio 500 pescatori

Migliaia di chilometri sottratti alle attività di pesca professionale, con impatti non trascurabili anche su altri settori
Un impianto eolico
Un impianto eolico
al 14 gennaio

Moratoria rinnovabili, slitta l’udienza della Corte costituzionale sul ricorso del governo

La decisione era prevista per oggi. L’oggetto del contendere potrebbe venire meno: la legge è stata abrogata dalla norma sulle aree idonee
L'incontro organizzato dal Comitadu Pro Sa Nurra (foto concessa)
L'incontro organizzato dal Comitadu Pro Sa Nurra (foto concessa)
rinnovabili

Nurra sotto assedio, in arrivo 10mila pannelli solari: «Una minaccia per territorio e comunità»

Affollato incontro a Li Punti per sensibilizzare la popolazione sulle conseguenze della «colonizzazione energetica»
Un impianto fotovoltaico (Archivio)
Un impianto fotovoltaico (Archivio)
rinnovabili

Energia, Isola in pressing sul ministro: «Troppi 6,2 gigawatt, quota da abbassare»

Appello di Forza Italia al ministro Pichetto Fratin: «C’è sproporzione con la popolazione». Anche gli ambientalisti chiedono una revisione
Il flash mob e i politici di cartapesta esposti davanti al Palazzo di via Roma a Cagliari (foto di Giuseppe Ungari)
Il flash mob e i politici di cartapesta esposti davanti al Palazzo di via Roma a Cagliari (foto di Giuseppe Ungari)
il sit-in

Aree idonee, la rabbia dei comitati di Pratobello: «Si spiana la strada agli speculatori»

Politici di cartapesta protagonisti del flashmob: «Simboli del colonialismo»
Cronaca Sardegna

Cagliari, manichini sotto il Consiglio: la protesta dei comitati di Pratobello

Video di Lorenzo Piras

Un impianto fotovoltaico (Archivio)
Un impianto fotovoltaico (Archivio)
il report

Impianti fotovoltaici: in Sardegna “sparito” in un anno l’equivalente di 65 campi da calcio

I dati Ispra: per installare “parchi” solari persi in Italia circa 400 ettari di terreni agricoli, l’11% dei quali nell’Isola
26 06 24 cagliari consiglio regionale eolico - foto giuseppe ungari
26 06 24 cagliari consiglio regionale eolico - foto giuseppe ungari
regione

Aree idonee, verso il via libera domani: Lega e Forza Italia sulle barricate. «Ddl inadeguato»

Gli azzurri non partecipano ai lavori dell’Aula, il Carroccio con Sorgia prova a spingere gli emendamenti che riprendono la Pratobello 24
Il flash mob a Saccargia (Calvi)
Il flash mob a Saccargia (Calvi)
assalto eolico

Pratobello 24, la protesta continua: «Circonderemo il Consiglio regionale»

Dopo il flash mob a Saccargia la mobilitazione si sposta a Cagliari in vista dell’approvazione in consiglio regionale del ddl Aree Idonee
catena umana per proteggere Saccargia , manifestazione del popolo di Pratobello contro l?eolico - Saccargia - foto Calvi 29.11.2024
catena umana per proteggere Saccargia , manifestazione del popolo di Pratobello contro l?eolico - Saccargia - foto Calvi 29.11.2024
il reportage

Notte di Saccargia, dalla veglia alla rivolta: una catena umana per fermare l’assalto eolico

I comitati di Pratobello davanti alla basilica di Codrongianos, mobilitazione dopo il silenzio-assenso della Regione allo sfregio dei petrolieri del vento
Cronaca Sardegna

La protesta di Saccargia, il coro "Città di Ozieri" intona il Deus ti salvet Maria

Video di Alessandra Carta

I comitati a Saccargia nel giugno scorso (Foto L'Unione Sarda)
I comitati a Saccargia nel giugno scorso (Foto L'Unione Sarda)
assalto eolico

Pratobello, presidio in via Roma. Domani nuova mobilitazione a Saccargia

Comitati ancora mobilitati: «Non si possono ignorare 211mila firme». Pronta anche la manifestazione contro le pale alte 180 metri davanti alla basilica
eolico

Aree idonee, l’aula accelera: approvato l’articolo 1, nel testo lo Statuto sardo che richiama la Pratobello 24

C’è l’ìntesa con l’opposizione: via libera all’emendamento di Truzzu e anche alla proposta dei centristi che apre al “repowering” degli impianti, ma FI si tira fuori e abbandona l’aula
Manifestazione a Saccargia (archivio L'Unione Sarda)
Manifestazione a Saccargia (archivio L'Unione Sarda)
Energia

Eolico, l’ira dei comitati: «Saccargia è sacra, ci faremo sentire»

Al posto delle attuali 51 torri Erg Wind Energy Srl ne installerà 27 nuove, molto più alte, fino a circa 180 metri
...34567891011...