assalto eolico

La seduta del consiglio sulle aree idonee (foto Pala)
La seduta del consiglio sulle aree idonee (foto Pala)
l’assalto

Ad Alghero nessuna area idonea per gli impianti eolici: il voto del consiglio

Il documento è stato approvato all’unanimità dei presenti, con 13 voti della maggioranza ai quali si è aggiunto il voto favorevole del consigliere di opposizione Alessandro Cocco
Un momento della manifestazione contro l’assalto eolico e fotovoltaico a Santa Giusta (foto L'Unione Sarda)
Un momento della manifestazione contro l’assalto eolico e fotovoltaico a Santa Giusta (foto L'Unione Sarda)
l’assalto

Decreto sulle aree idonee, proroga in vista a Roma: «Perché la Regione ha fretta?»

I comitati non si arrendono a vedere la proposta di legge subire rinvii regolamentari e burocratici: «Si vuole affossare la Pratobello 24»
Energia

Eolico, levata di scudi a Orgosolo: «La nostra Isola è un’area non idonea»

I comitati sardi radunati ieri in Barbagia per manifestare il dissenso alla speculazione
Lanusei

Le bugie della transizione green, esperti a confronto: «Le aziende non lasciano nulla sul territorio»

«Vogliono solo le autorizzazioni, ottenuti terreni e specchi d’acqua possono usarli sine die». L’incontro organizzato dal comitato territoriale Ogliastra
cagliari

Pratobello 24, Calderone: «Le persone vanno ascoltate sempre»

La ministra del lavoro all’Holiday Inn per «festeggiare i risultati ottenuti dal Governo Meloni a due anni dal suo insediamento»
Pale eoliche
Pale eoliche
assalto eolico

Rinnovabili, 19 progetti sul tavolo di Palazzo Chigi. Monsignor Saba: «La mobilitazione va ascoltata»

Tra i piani al vaglio del Governo Meloni anche quello per 17 pale giganti a Su Nuraxi. L’arcivescovo di Sassari: «La tutela del territorio non è negoziabile»
lo scontro

Polemica sulle foto dei consiglieri regionali che hanno votato contro l’urgenza per la legge Pratobello

I capigruppo del Campo largo: «Decisione condivisa, no a intimidazioni». Il presidente Comandini: «Le regole ci sono, vanno rispettate». Solidarietà dalla Cgil
Inchiesta

Blitz del Governo, l’Isola ora rischia la valanga

Con le nuove norme corsia preferenziale per i progetti eolici, entro l’anno si potrebbe generare un numero di autorizzazioni senza precedenti
DCIM\100MEDIA\DJI_0089.JPG
DCIM\100MEDIA\DJI_0089.JPG
ambiente

Domus de Maria, nasce l'Area marina di Capo Spartivento: stop alle pale e alla pesca a strascico

Lo spazio di tutela riguarda 12 km quadrati tra Capo Spartivento e il confine con Pinus Village, la sindaca: «Così ci tuteliamo dalla speculazione»
l'assalto

Eolico e fotovoltaico travolgono il Ministero: «Enorme numero di progetti»

Ricorso contro il silenzio degli uffici presentato da una società che vuole realizzare un maxi-impianto a Villasor. Il Mase prova a difendersi: «Impossibile rispettare i tempi, troppe richieste». Ma il Tar impone di rispondere in fretta
La consegna delle firme della Pratobello 24 in Consiglio regionale lo scorso 2 ottobre (foto Ungari)
La consegna delle firme della Pratobello 24 in Consiglio regionale lo scorso 2 ottobre (foto Ungari)
procedura d’urgenza

Pratobello 24: la maggioranza vota contro l'ingresso immediato in Aula

Riscontrato un parere negativo alla richiesta fatta dai capigruppo di opposizione
(foto da frame video)
(foto da frame video)
la polemica

Aree Idonee: ok in commissione. Ma la minoranza esce dall’aula: «Vogliono affossare la Pratobello 24»

Il ddl della Giunta sulle rinnovabili pronto per passare al vaglio del consiglio regionale. L’opposizione protesta: «Palese la volontà di ignorare la proposta di iniziativa popolare»
Giuseppe Spanu (foto L'Unione Sarda)
Giuseppe Spanu (foto L'Unione Sarda)
sos sardegna

Eolico, il nemico della viticoltura: «Pale a Sinnai? Così il settore non sopravviverà»

La coltivazione dell’uva fa già i conti con la siccità. Gli addetti ai lavori bocciano il progetto che prevede le torri nelle campagne
Eolico, immagine simbolo (foto Ansa)
Eolico, immagine simbolo (foto Ansa)
l’iniziativa

A Santa Giusta l'opera d’arte provocatoria per dire no all’eolico

L’artista Salvatore Garau raffigura Cristo crocifisso su una pala. Presente anche il vicario dell’Arcidiocesi di Oristano
La torre di una pala eolica
La torre di una pala eolica
l’assalto

Ecco la prima gigantesca torre eolica tra Musei e Domusnovas

Infrastruttura visibile da chilometri di distanza, tirata su nel fine settimana. E mancano ancora le pale
La simulazione dell'impianto eolico al largo di Alghero
La simulazione dell'impianto eolico al largo di Alghero
l'assalto

«Torri eoliche alte 355 metri, la maxi speculazione di Alghero su 950 chilometri quadrati di mare»

Sindaco, imprenditori e rappresentante del parco di Porto Conte al Forum dell’Unione Sarda. Cacciotto: «Obbligheremo le società al confronto pubblico»