assalto eolico

Il tavolo (foto Murgia)
Il tavolo (foto Murgia)
eolico

Aree idonee: intesa molto vicina, la maggioranza apre sui riferimenti allo Statuto

Si valuta l’inserimento della competenza primaria della Regione in materia di urbanistica e di edilizia, punto cardine della legge Pratobello 24
26 06 24 cagliari consiglio regionale eolico - foto giuseppe ungari
26 06 24 cagliari consiglio regionale eolico - foto giuseppe ungari
regione

Aree idonee, il centrodestra gongola: «Ddl lacunoso, lo stop ai lavori è merito nostro»

Comandini: «Seduta slittata per fare la legge migliore possibile per i sardi». Ma l’opposizione esulta: «È una nostra vittoria»
il progetto

La Regione non si oppone e autorizza il parco eolico nel territorio di Saccargia

Il silenzio-assenso porta 27 maxi pale nell’area dell’antica basilica
Un momento dell'assemblea nella sede della provincia Tortolì
Un momento dell'assemblea nella sede della provincia Tortolì
l’assalto

Nasce il coordinamento Ogliastra Pratobello '24

Il sindaco di Talana, Christian Loddo: «Un presidio di libertà, di dignità, di benessere del popolo sardo e del suo territorio»
energia

Il ministero blocca il Palmadula Solar, sarebbe stato l’impianto agrivoltaico più grande d’Italia

«A rischio l’ecosistema e l’habitat naturale di alcune specie», parere negativo anche su un altro progetto a Guspini
Forum sull'eolico con i sindaci e gli imprenditori del Sulcis (foto Max Solinas)
Forum sull'eolico con i sindaci e gli imprenditori del Sulcis (foto Max Solinas)
il forum

«Nuraxi Figus, cavi da 36.000 volt a mezzo metro dalle case. Il Sulcis non è una pattumiera»

Sindaco di Gonnesa, Comitato Nuraxino, imprenditori e cittadini, tutti danneggiati dai progetti eolici e fotovoltaici
La manifestazione del 2 ottobre a Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
La manifestazione del 2 ottobre a Cagliari (archivio L'Unione Sarda)
SOS Sardegna

Assalto eolico, il popolo di Pratobello si riunisce a Ghilarza

Un incontro a porte chiuse per fare il punto della mobilitazione e capire fin dove spingerla
L'incontro dei comitati e dei capigruppo
L'incontro dei comitati e dei capigruppo
la discussione

Aree idonee, intesa lontana e rabbia dei comitati: «Vogliono affossare la Pratobello 24»

Rinviato a martedì prossimo l’esame del disegno di legge: per ora il confronto tra schieramenti non dà risultati
L'incontro dei Comitati con tutti i capigruppo
L'incontro dei Comitati con tutti i capigruppo
la battaglia

Rinnovabili, comitati all’attacco: «Vogliono affossare la Pratobello in ossequio al Decreto Draghi»

La maggioranza “apre”, ma i promotori della legge di iniziativa popolare restano scontenti. L’opposizione: «Irrinunciabile la proposta firmata da 210mila sardi»
energia

Quattro milioni di pannelli su terreni agricoli, la mobilitazione degli ambientalisti: «Giù le mani dalla Nurra»

Cinquanta i progetti presentati dalle multinazionali, una decina quelli stoppati ma la politica appare distratta di fronte a uno scempio annunciato
regione

Aree idonee, muro contro muro in aula: «Discussione nel peggior clima politico possibile»

L'opposizione, che ha presentato al testo circa 1700 emendamenti, conferma battaglia. E i comitati riprendono il presidio per la Pratobello
Il presidio sotto i portici del Palazzo del Consiglio regionale (foto L'Unione Sarda)
Il presidio sotto i portici del Palazzo del Consiglio regionale (foto L'Unione Sarda)
energia

Assalto eolico, i comitati non cedono: «Todde apra al dialogo sulla Pratobello 24»

Appello al Campo largo dopo l’ordinanza del Consiglio di Stato sulle aree idonee. La presidente riunisce i capigruppo
eolico

Aree idonee, la maggioranza tira dritto. I comitati: «Pratobello irrinunciabile»

«La sentenza del Consiglio di Stato riporta la legge di iniziativa popolare al centro del dibattito»
La festa al termine dell'occupazione (foto Lorenzo Piras)
La festa al termine dell'occupazione (foto Lorenzo Piras)
la mobilitazione

Sciolta l’occupazione delle donne di Pratobello: «Con la sentenza la legge diventa essenziale»

Festa grande tra gli attivisti sotto il Consiglio regionale, dovrebbe terminare anche il presidio
eolico

Aree idonee, l'opposizione cambia strategia: la Pratobello in Aula sotto forma di emendamenti

Truzzu: «Da Todde atteggiamento ostile, questo l'unico motivo che ha impedito l'esame in Consiglio». Continua la protesta delle attiviste
Michele Zuddas (foto L'Unione Sarda)
Michele Zuddas (foto L'Unione Sarda)
il malore

Sciopero della fame per la Pratobello, l’avvocato Zuddas sviene dopo un’udienza

Al decimo giorno di protesta si è sentito male: corsa al Pronto soccorso
l’assalto eolico

Todde "mura" la Pratobello: notte in aula per le attiviste, consiglieri contestati all'uscita

Le donne hanno occupato la tribuna pubblico del Consiglio regionale, duro confronto tra Pizzuto (Sinistra futura) e un gruppo di manifestanti
Le donne di Pratobello in Consiglio regionale
Le donne di Pratobello in Consiglio regionale
la battaglia

Il Campo largo snobba la legge Pratobello, le donne dei comitati occupano il Consiglio regionale

La maggioranza va avanti sulle aree idonee, protesta simbolica dei sostenitori della norma di iniziativa popolare sottoscritta da 210 mila sardi
Luciano Uras dei Progressisti
Luciano Uras dei Progressisti
l’intervento

Uras (Progressisti): «Pratobello 24 oltre le divisioni, una voce che non può essere ignorata»

Il presidente onorario dei Progressisti: «Sono tra i 210mila firmatari, il consiglio regionale deve tenere conto della mobilitazione della gente di Sardegna»