assalto eolico

l’iniziativa

«No alla speculazione»: da Arzachena nuovo appello contro i rischi dell’eolico off-shore

Incontro in municipio per denunciare i pericoli della proliferazione degli impianti
la mobilitazione

Tyrrhenian Link a Selargius: «Strade distrutte e collina sbancata, Terna sta devastando il territorio»

Gli attivisti pubblicano le foto sui social e chiedono lo stop ai lavori
Politica

Aree idonee, il Tar del Lazio spedisce la legge sarda alla Consulta

Dopo il ricorso del Governo, una sentenza mette all’indice profili di incostituzionalità
Il Porto canale di Cagliari
Il Porto canale di Cagliari
l’assalto

«Il Golfo degli Angeli non si tocca»: Porto canale, no all’hub per le pale eoliche

I comitati: «Scateniamo una battaglia giudiziaria, nessuno costruirà altri impianti senza il consenso dei sardi»
Eolico, immagine simbolo (foto Ansa)
Eolico, immagine simbolo (foto Ansa)
l’assalto

«Improcedibile»: il ricorso per il parco eolico in Marmilla si ferma al Tar

Il progetto Su Murdegu vicino alla reggia nuragica di Barumini, nei Comuni di Villanovafranca, Furtei, Sanluri e Villamar
Componenti per le turbine eoliche nel porto industriale di Santa Giusta-Oristano (foto d’archivio)
Componenti per le turbine eoliche nel porto industriale di Santa Giusta-Oristano (foto d’archivio)
L’assalto

Hub dell’eolico a Cagliari e Oristano, comitati all’attacco: «Giù le mani dai porti sardi»

Porto Canale fra gli scali marittimi individuati come basi logistiche per la costruzione e il trasporto delle pale
Energia

Olbia, l’offshore nel Golfo minaccia il santuario dei cetacei

Pericolose 33 pale: rischio certificato dal ministero dell'Ambiente
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Sos Sardegna

Gallura, paesaggio a rischio: «Il silenzio degli enti sull’eolico offshore»

I comitati: alla Conferenza dei servizi assenti il Comune di Olbia, Autorità portuale regionale e Consorzio industriale
l’assalto

Pale eoliche, rotta su Cagliari: al porto canale un hub per assemblare gli impianti. Protestano i sindacati

Una società chiede la concessione della banchina, primo via libera dell’Authority
speculazione energetica

«Finta rivoluzione verde, danni veri: eolico e fotovoltaico minacciano l’Alta Gallura»

Forum nella sede de L’Unione Sarda col sindaco di Calangianus Fabio Albieri, Gerolamo Balata (Eurispes Sardegna), Lucia Naviglio e don Francesco Tamponi
Una centrale elettrica
Una centrale elettrica
l’inchiesta

Energia, la Sardegna produce molto più di quanto consuma: cresce l’export

I dati evidenziano un surplus elettrico destinato a diventare abnorme
Parco eolico di Durazzano in provincia di Benevent, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
Parco eolico di Durazzano in provincia di Benevent, 18 Febbraio 2022. ANSA/CESARE ABBATE
energia

Aree idonee, caos nei decreti ministeriali

Eolico e agrivoltaico, ad aprile in quattro casi su sei il Mase ignora la legge regionale: «È illegittima»
sos sardegna

Assalto eolico: «Il Ppr è l'arma contro la speculazione nell'Isola»

Danni ambientali e irreversibili, l’esposto alle Procure sarde del Comitato Insularità in Costituzione: «Così viene alterato un paesaggio forgiato dal tempo»
Sestu, zona da adibire a fotovoltaico (foto L'Unione Sarda - S. Anedda Endrich)
Sestu, zona da adibire a fotovoltaico (foto L'Unione Sarda - S. Anedda Endrich)
Sos Sardegna

Fotovoltaico, allarme nelle campagne di Sestu: due progetti da migliaia di pannelli a ridosso della Carlo Felice

Nell’aula consiliare del municipio una società londinese ha incontrato un centinaio di proprietari delle aree
il caso

Falchi uccisi dalle pale, mano dura in Francia per i signori dell'eolico

La condanna: maxi multa e stop di 4 mesi. Il Grig: «In Sardegna le specie più a rischio sono i grifoni»
eolico

Aree non idonee: «La mappa non esiste»

Chiesta dal sindaco di Villanovaforru per un progetto sul suo territorio, la risposta della Regione «un pessimo colpo di scena». In serata la Giunta corregge il tiro
Pale eoliche a Sassari (foto Calvi)
Pale eoliche a Sassari (foto Calvi)
Energia

Assalto eolico in Sardegna non solo a mare: nel mirino anche i piccoli centri

Neppure il Comune di Olbia era al corrente dell’esito della conferenza di servizi autorizzativa per l’impianto off shore Nurax