Nuovi infermieri, raffica di rifiuti: "C'è troppa preoccupazione"
L'assessore regionale Nieddu: "Proviamo anche a offrire retribuzioni più alte, ma non c'è verso che accettino"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Regione sta cercando di assumere nuovi medici e nuovi infermieri per rafforzare il personale in servizio nei presidi della Sardegna per affrontare l'emergenza Coronavirus.
Ma il reclutamento procede a rilento, in particolare per quel che riguarda gli infermieri. "Sono evidentemente preoccupati - spiega l'assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu -, gli abbiamo anche offerto la retribuzione da coordinatori, ma non c'è verso che accettino".
Quanto ai medici, i presidenti degli Ordini di categoria dell'Isola hanno diramato una nota, per chiedere alle autorità regionali più tutela, in quanto il personale sul campo opera attualmente, scrivono, "in condizioni di massima insicurezza".
Nieddu ha poi commentato l'indagine avviata dalla magistratura sull'elevato numeri di contagi registratisi a Sassari.
"E' giusto - dice Nieddu - che la Procura faccia quello che deve, che proceda con le sue indagini e se qualcuno ha sbagliato dovrà trarne le conseguenze. Più di questo non posso dire".
Su cosa abbia portato al moltiplicarsi dei casi, aggiunge l'assessore, "non ne abbiamo la certezza, in questi momenti è molto complicato arrivare a delle conclusioni perché si è presi dalla concitazione e dall'esigenza di arginare l'infezione e il contagio". "Molte cose sfuggono - aggiunge Nieddu - ma non è un momento semplice per fare valutazioni. La Procura ha invece i suoi mezzi".
(Unioneonline/l.f.)
***
Qui tutti gli aggiornamenti dall'Isola: LEGGI
Qui gli aggiornamenti dall'Italia e dal mondo: LEGGI
***
LEGGI ANCHE:
Le parole dell'esorcista sardo
Due casi sospetti a San Nicolò Gerrei
Contagi negli ospedali dell'Isola, aperto un fascicolo a Sassari
Crescono i contagi in Sardegna
Due emigrati sardi morti per coronavirus
Caso positivo all'Aspal di Cagliari
"Nessuna ulteriore restrizione in Sardegna"
Sassari, positiva un'ospite di "Casa Serena"
I forestali controllano 451 persone in tutta la Sardegna
Allarme sicurezza negli ospedali dell'Isola