Roberto Roveda

Cultura

Il generale Roatta e il passato rimosso del fascismo

Lo storico Davide Conti indaga una delle figure emblematiche del Ventennio fascista
Cultura

Correre non è poi così importante

Il buddhismo e la vita quotidiana nel volume della guida spirituale Lama Michel Tulku Rinpoche
Cultura

La vita non è in bianco e nero

Come i colori influenzano le emozioni e la mente
Cultura

Chi “gioca” col clima?

Andrea Segrè in un thriller ispirato al tema del cambiamento climatico
Cultura

Il crimine alla conquista dell’Asia

Truffe, prostituzione, droga, schiavitù nel Triangolo d’Oro del malaffare asiatico
Cultura

Alla scoperta della psicologia positiva

Una guida a fumetti su come allenare i pensieri per vivere meglio
Cultura

Ageismo, la malattia cronica della nostra società

Marco Trabucchi descrive i pregiudizi che discriminano gli anziani
Cultura

Alfa Romeo 33 Stradale: il coraggio di sognare

In un libro spettacolare la rinascita di una delle auto mito del Novecento
Cultura

E se tutto dipendesse dal tatto?

Nel saggio di Maurette “Il senso dimenticato” una riflessione sull’essenza umana come qualcosa che non sta dentro di noi, ma sull’epidermide
Cultura

Moravia ritrovato

Questa è la nostra città: una storia per un film mai girato
Cultura

La società del ricatto, le tante storture della contemporaneità nell’ultimo saggio di Marcello Foa

Coltivare l’autenticità e il rispetto reciproco il primo passo verso il riscatto
Cultura

Una spia deve essere insospettabile

Spionaggi, passioni ed eleganti raggiri nella nuova spy story di William Boyd
Cultura

La dura lotta dei primi “italiani d’America”

“Il fuoco nella carne”, capolavoro dimenticato della letteratura italo-americana
Cultura

L’unica regola: vincere

Federico e Jacopo Rampini in un romanzo in cui la geopolitica si intreccia con le relazioni familiari
Cultura

I segreti delle opere d’arte

Nel libro di Costantino D’Orazio un approfondimento sulla lingua misteriosa dei grandi artisti
Cultura

“Italiani Kaputt. La strage degli operai”, nel libro di Luca Fregona la storia di un eccidio a guerra finita

Il racconto nel volume pubblicato in occasione degli ottant’anni dalla strage del 3 maggio 1945 nella Zona industriale di Bolzano
Cultura

Alla scoperta delle “costellazioni familiari”

Guarire il passato, comprendere il presente, creare il futuro
Cultura

Eva e le donne nella Bibbia

La teologa Adriana Valerio ci mostra l’impronta femminile delle Sacre Scritture
Cultura

La relazione è tutto

Nell’ultimo saggio di Matteo Lancini un approfondimento su come costruire un nuovo rapporto tra adulti e adolescenti