Il Consiglio approva la finanziaria "antivirus" VIDEO
Previsti 60 milioni di euro per l'emergenzaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Via libera alla legge finanziaria d'emergenza.
Con 32 voti favorevoli e 21 astenuti il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato la manovra 2020 da 9,4 miliardi di euro. Nel testo finale è presente lo stanziamento di sessanta milioni di euro "per l'adozione delle misure straordinarie per far fronte all'emergenza coronavirus".
Il disegno di legge della Giunta è entrato in Aula con la procedura d'urgenza prevista dall'articolo 102 del regolamento interno. La Regione esce così dall'esercizio provvisorio che durava da quasi due mesi e mezzo e rientra nella piena disponibilità delle risorse.
La discussione è durata appena un'ora e un quarto. Pochissimo, come da accordi presi nella conferenza dei capigruppo di stamattina. La maggior parte dei consiglieri - tutti seduti nel rispetto della distanza prevista dai protocolli anti diffusione del virus - indossavano la mascherina.
In Finanziaria non ci sono alcune misure annunciate dalla Giunta, come il bonus da 600 a 800 euro a tutti i nati dal 2020 in poi nei 275 Comuni con meno di tremila abitanti, e l'aumento del fondo unico destinato agli enti locali per un ammontare di 100 milioni di euro, e che saranno approvate successivamente con una variazione di bilancio.
SOLINAS: "MOMENTO CRITICO" - "Ha prevalso il senso di responsabilità e comprensione del delicato momento che anche la nostra Regione sta affrontando - ha dichiarato il presidente della Regione Christian Solinas -. Desidero perciò ringraziare il Consiglio regionale e in particolare i consiglieri d'opposizione per aver consentito l'approvazione incondizionata della legge Finanziaria attraverso una procedura d'urgenza mai avvenuta nella storia autonomistica della Sardegna".
"Il provvedimento approvato oggi grazie alla sensibilità dell'Aula - la conclusione - consente alla Sardegna di poter disporre di tutte le risorse in un momento critico per la nostra economia e permette la piena operatività della macchina amministrativa".
Ro. Mu.
(Unioneonline)
***
Qui tutti gli aggiornamenti dall'Isola: LEGGI
Qui gli aggiornamenti dall'Italia e dal mondo: LEGGI
***
TRUZZU A CONTE: "CHIUDIAMO TUTTO 15 GIORNI"
***
LA SITUAZIONE NELL'ISOLA:
***
LEGGI ANCHE:
Sale giochi e bar aperti oltre le 18
La situazione al San Francesco di Nuoro
Cagliari, in giro senza motivo: denunciati
Terapia intensiva, aumentano i posti
Le disposizioni del governatore
Gli appelli dei sindaci sardi