regione-sardegna

Villa Devoto (Archivio)
Villa Devoto (Archivio)
villa devoto

Infornata di nomine in Regione: scelti i direttori generali

Luca Galassi chiamato a rimettere in moto il Centro regionale di Programmazione, privo di una guida da nove mesi
L'aula del Consiglio regionale (Archivio)
L'aula del Consiglio regionale (Archivio)
l’intesa

Sanità: la maggioranza scricchiola, ma alla fine c'è l'accordo. La delibera sui 4 ospedali va «integrata»

Ok ai nuovi presidi, ma la manutenzione delle strutture esistenti è da effettuare «con urgenza». E il Brotzu resti polo di eccellenza
Elisabetta Neroni (foto Università di Sassari)
Elisabetta Neroni (foto Università di Sassari)
l’incarico

Elisabetta Neroni è la nuova segretaria generale della Regione

Nominata dalla Giunta, è stata dg dell'Università di Sassari
Aeroporto di Olbia (Ansa)
Aeroporto di Olbia (Ansa)
trasporti

Aeroporti Olbia e Alghero, la Regione ha impugnato il piano di fusione

Lo aveva annunciato due giorni fa l’assessore Moro, oggi è arrivata la delibera
Hotel La Baja a Santa Caterina di Pittinuri
Hotel La Baja a Santa Caterina di Pittinuri
il disservizio

Click day per gli aiuti alle imprese turistiche, il sistema fa ancora flop: quarto rinvio, l’ira degli operatori

«Il sistema non solo è iniquo, ma anche inadatto visto che il sistema informatico regionale non sopporta il traffico»
regione

Al via il vertice di maggioranza, verso una schiarita. Cappellacci: «Ultima fermata, basta fughe in avanti»

FdI: «Giù le mani dal Brotzu, stadio a Sant’Elia e nuovo ospedale». Lega più allineata sulle posizioni di Solinas
rischio caos

Amministrazione regionale in stallo: un parere legale congela il segretario generale

Il ruolo di Gabriella Massidda in discussione. E da venerdì non saranno più operativi almeno quattro direttori generali
Asilo nido (immagine simbolo, foto Ansa)
Asilo nido (immagine simbolo, foto Ansa)
I fondi

Asili nido, la Regione conferma il bonus

Destinatarie le famiglie con Isee fino a 40mila euro, contributi fino a 200 euro per ogni figlio a carico
Lavori pubblici (immagine simbolo, foto Ansa)
Lavori pubblici (immagine simbolo, foto Ansa)
Gli interventi

Viabilità locale, dalla Regione 10 milioni di euro per i comuni sardi

Approvati i criteri per assegnare i finanziamenti, la delibera in un pacchetto di interventi a favore delle amministrazioni locali che supererà i cento milioni di euro
Christian Solinas (foto Ansa)
Christian Solinas (foto Ansa)
Il governatore

Rapporto Bankitalia, Solinas: «Fotografia di una Sardegna in salute che reagisce alla crisi»

Buone prospettive per il turismo e per l’occupazione
Sardegna, palazzo della Regione (foto Ansa)
Sardegna, palazzo della Regione (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Troppa burocrazia e pochi dipendenti: cara Regione, aiuta noi allevatori»

«Laore, Argea e Agris devono essere agenzie funzionanti, ma spesso ciò non accade per le molte pratiche e la mancanza di personale»
i fondi

Sardegna, arrivano 25 milioni per gli Enti locali in difficoltà finanziarie

La Regione ha pubblicato l’avviso e definito i criteri di ripartizione
Il tribunale di Cagliari
Il tribunale di Cagliari
seconda tranche

Nomine in Regione, nuova inchiesta: 21 gli indagati. Ecco i nomi

Fra i coinvolti c’è anche il presidente Christian Solinas
La Statale 554, allo svincolo per Sinnai e Settimo San Pietro (Archivio L'Unione Sarda)
La Statale 554, allo svincolo per Sinnai e Settimo San Pietro (Archivio L'Unione Sarda)
la denuncia

Lavori sulle Statali sarde: «Due miliardi di euro bloccati in Regione». Ecco la lista dei cantieri in attesa

Il sindacato Fit Cisl: «Situazione paradossale. Il governatore Solinas, che è il commissario straordinario per gli interventi sulla viabilità, agisca in fretta per non perdere le risorse»
la sentenza

Fondi ai gruppi: l’ex capogruppo FI Mariano Contu condannato a pagare altri 30mila euro per danno d’immagine

Lo ha deciso la Corte dei Conti, l’ex consigliere già è stato condannato a risarcire quasi 1,3 milioni di euro
Il Consiglio regionale sardo (Ansa)
Il Consiglio regionale sardo (Ansa)
il provvedimento

Via libera in commissione alla nascita della Conferenza delle Regioni e Province autonome

«Così potremo avere un ruolo istituzionale più incisivo», sottolinea il leghista Andrea Piras
Il centro di Carbonia (archivio L'Unione Sarda)
Il centro di Carbonia (archivio L'Unione Sarda)
il contributo

Città di fondazione: dalla Regione 600mila euro per Carbonia, Arborea e Alghero

L’iniziativa si propone di valorizzare un patrimonio culturale celato e meno noto
L'assessora Anita Pili durante la presentazione del report (foto Regione Sardegna)
L'assessora Anita Pili durante la presentazione del report (foto Regione Sardegna)
ambiente

«Sardegna modello nazionale per il taglio delle emissioni di CO2», le parole del ministro Pichetto Fratin

L’Isola è l'unica Regione italiana che supererà gli obiettivi previsti dall'Europa
Uno dei tanti render dello nuovo stadio del Cagliari (L'Unione Sarda)
Uno dei tanti render dello nuovo stadio del Cagliari (L'Unione Sarda)
i progetti

Nuovo stadio e accordo di programma per Cagliari? Il Comune: «Ancora nessun dialogo con la Regione»

In Municipio polemica sulla casa dello studente in via Trentino. E l’assessore aggiunge che non ci sono contatti sui 50 milioni per l’impianto sportivo
Operai davanti alla Portovesme srl (archivio L'Unione Sarda)
Operai davanti alla Portovesme srl (archivio L'Unione Sarda)
la vertenza

Portovesme, lavoratori in assemblea a San Gavino: attesa per il vertice al ministero delle Imprese

Regione Sardegna e dirigenti della società convocati dalla sottosegretaria Fausta Bergamotto: è il primo step della road map tracciata dal governo per far ripartire l’azienda
inchiesta
Il progetto di Mag Sardegna; l'avvio dell'esproprio; una distesa di pannelli solari; la mappa dei divieti nell'area del Sulcis (L'Unione Sarda)
Il progetto di Mag Sardegna; l'avvio dell'esproprio; una distesa di pannelli solari; la mappa dei divieti nell'area del Sulcis (L'Unione Sarda)

Assalto solare, espropri pubblici & affari privati

La strana storia di una società nata in Puglia, trasferita a Venezia, che progetta una distesa di 100 mila pannelli nel Sulcis
#cara unione
Diritto all'oblio oncologico, via libera in Senato (foto Ansa)
Diritto all'oblio oncologico, via libera in Senato (foto Ansa)

«Diritto all’oblio oncologico, ora riduciamo i tempi in base alla patologia»

«I 10 anni da considerare per dirsi guariti restano troppi per determinate patologie, l’augurio è di procedere rapidamente a definire le differenze come già accade in altri Paesi»